Le mie 2 tarte non mangiano

Pisola
Messaggi: 1
Iscritto il: lun gen 15, 2007 7:11 pm

Le mie 2 tarte non mangiano

Messaggioda Pisola » mar gen 16, 2007 1:04 pm

Salve!
Mi sono da poco iscritta nel vostro forum e mi ha incuriosito il grande interesse e partecipazione per le nostre amiche tartarughe, i molti consigli nelle varie discussioni e tante curiosità.
Io sono diventata da circa due mesi la "proprietaria" di due tartarughe, la razza mi è sconosciuta ma credo sia tra le più comuni in vendita nei negozi di animali (sono di un verde scuro con striature sul giallo e di circa 4 cm di diametro).
Il negoziante, al momento dell'acquisto mi ha fornito per mangime una bustina di piccoli gaberi essiccati.
Il mio problema è che non ancora vedo dei gamberetti mancare e neanche i loro escrementi.
Il negoziante mi ha assicirato che vivono dell'ossigeno dei gamberetti, ma come è possibile trovare dell'ossigeno in un corpo animale essiccato?
Devo preoccuparmi?...aiutatemi in questo enigma, GRAZIE!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 16, 2007 1:17 pm

Di al negoziante che ha vinto il premio come str....ta dell'anno!
Per prima cosa leggi questa scheda http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=1

La prima cosa da fare sara' creare le condizioni adatte allo loro sopravivvenza, tipo temperatura, spazio e habitat, se non ricrei queste non mageranno mai (ovvio che presumo, anche se non lo scrivi, che le condizioni attuali siano inadatte, visti i consigli del vendi-animali) ti consiglio di fare in fretta se tieni ale tue tarta, perche credo che ormai sei al limite del tempo...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar gen 16, 2007 1:27 pm

Innanzi tutto benvenuta!
Allora, da quando dici le tue piccole dovrebbero appartenere alla SPECIE (non RAZZA) delle Trachemys scripta scripta. Se hai bazzicato un po' nel Forum, leggiucchiando qua e là, saprai già che i gamberetti essiccati non vanno bene, e neppure la vaschetta con la palmetta ;)! Comincia intanto a leggere qui:
http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm
Se qualcosa non ti è chiaro, fai domande specifiche, forsendo anche qualche informazione in più:
1) dove le tieni?
2) a che temperatura è l'acqua?
3) c'è la lampada riscaldante e quella per il raggi UV?
Ovviamente le tartarughe respirano ossigeno dall'aria, come tutti gli animali dotati di polmoni, e non lo ricavano certo dai cibi: la creatività dei negozianti mi lascia spesso sgomenta :(....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 16, 2007 1:34 pm

Mah!....credo che chi vende animali dovrebbe fare un patentino da rinnovare annualmente, rilasciato con un esame di MINIMA conoscenza di quello che vende (habitat ottimale e alimentazione giusta).
Che disgraziato!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 16, 2007 1:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Mah!....credo che chi vende animali dovrebbe fare un patentino da rinnovare annualmente, rilasciato con un esame di MINIMA conoscenza di quello che vende (habitat ottimale e alimentazione giusta).
Che disgraziato!



Mi sa che cambierebbero lavoro..

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar gen 16, 2007 2:33 pm

MAGARI!
Peccato che non è cosi...io odio nel vero senso della parola il negoziante di animali vicino casa mia...dopo anni che non vendeva tarta quest'anno le ha rimesse in vetrina, due thh (anzi adesso solo una, l'altra ha fatto una brutta fine) a cui da come alimentazione quotidiana integratori, kiwi e mandarino...Pezzo di xxxxx!!! Evito in tutti i modi di passare da li, anzi mi costringono a passare da un'altra parte perchè sanno benissimo come potrei reagire se me lo trovo davanti ma io prima o poi qualcosa gli vado a dire! grrrrrrr!!!




Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Mah!....credo che chi vende animali dovrebbe fare un patentino da rinnovare annualmente, rilasciato con un esame di MINIMA conoscenza di quello che vende (habitat ottimale e alimentazione giusta).
Che disgraziato!



Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mar gen 16, 2007 5:38 pm

Anche io provo la stessa cosa che provi tu Fede...
Stessa cosa in un negoziante a Bologna...Ha due Hermanni mi pare, ma se le tiene in uno spazio di 40 cm è anche troppo!
Ma dico, perchè non vende solo dei pesciolini, visto che è un acquario? Che anche lì avrei da dire sui poveri pesci che girano, girano, girano in 20 cm...
Scusate lo sfogo, ma i negozianti dovrebbero essere venduti a loro volta nelle stesse condizioni in cui vendono gli animali...

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 16, 2007 6:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

ma io prima o poi qualcosa gli vado a dire!Che disgraziato!


Dovresti provare..:(

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar gen 16, 2007 6:19 pm

fede devi provare e devi convincerlo a non maltrattare gli animali

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar gen 16, 2007 7:22 pm

lo farà lo farà :D:D:D

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar gen 16, 2007 8:19 pm

speriamo:D:Dquoto pure simona per il patentino dei venditori!!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 17, 2007 11:55 pm

ragazzi io ne ho strasparlato dei negozianti, ho messo anche un post nella sezione delle acquatiche che credo abbiate letto tutti. L'unica cosa è dir loro in faccia le cose come stanno. Vi ricordo che esiste anche una legge sul maltrattamento degli animali quindi ci stanno tutte le condizioni anche per una denuncia. Però adesso stiamo portando off topic la discussione della nostra amica, cerchiamo di aiutarla a recuperare queste povere tarta che sono vicine allo stremo. Per quanto riguarda la specie saranno sicuramente delle trachemys scripta scripta. la prima cosa da fare è buttare via l'isolotto con la palmetta, ma proprio via lontano lontano anche vederla secondo me crea traumi alle povere tarta. Scherzi a parte, devi trovare una vasca di almeno 45 cm per 30, 35 cm che comunque potrai usare massimo per un paio di mesi vista la loro crescita rapidissima. Il mio consiglio è di prendere direttamente una vasca grande possibilmente quadrata ( per questa soluzione dovrai rivolgerti ad un vetraio in quanto non vengono venduti acquari quadrati). Dovrai attrezzare la vasca con un riscaldatore da posizionare in acqua e mantenere la temperatura tra i 24 e i 26° e magari abbassarla di notte di 3 o 4 gradi ( i rettili sembra gradiscano questo lieve sbalzo notturno di temperatura). Poi avrai bisogno di uno spot ( una lampada che emette calore) e di una lampada uvb fondamentale per la sintesi della vitamina d3 responsabile del fissaggio del calcio. Fatto ciò sei a metà dell'opera perchè dovrai iniziare a dar loro un'alimentazione sana ed equilibrata il più possibile vicina alla loro dieta in natura. Vai nella sezione tartarughe acquatiche trovare svariatissime discussioni sull'alimentazione e vai a leggere la scheda informativa sulla tua specie come ti ha consigliato adele. Per qualsiasi informazione chiedi pure e tienici aggiornati di frequente.

Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

Messaggioda Giallina » dom gen 28, 2007 3:59 pm

Io cambierei negozio di animali...certo che la fantasia delle persone è grande


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti