piccola trachemys

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » gio gen 25, 2007 10:00 pm

questa mattina ha mangiato 1 lenticchia di carne di tacchino,
questa sera ha mangiato 4-5 lenticchie di carne di maiale.
i gamberetti secchi e i pellet proprio non li calcola, è come se non li metto.

credo sia stata meno letargica oggi, anche se non ha nuotato per niente, è rimasta sempre sulla zona emersa.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio gen 25, 2007 10:09 pm

Scusami e come ha mangiato? Le tarta acqutiche hanno bisogno di scendere in acqua x mangiare o meglio per deglutire.Hai fatto la prova ad alzare ulteriormente il livello dell'acqua per portarlo allo stesso livello della zona emersa?

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » gio gen 25, 2007 10:27 pm

l'ho guardata per un po' adesso .. sta sulla zona emersa con la testa alta e REGOLARMENTE apriva leggermente la bocca.

dopo qualche secondo .. ho alzato il coperchio di cartone che ho messo per farla stare più tranquilla ed è scesa piano piano in acqua .. ha nuotato un po' (dritta non pendente da nessun lato) .. è subito risalita sulla zona emersa .. e di nuovo con la testa in alto apre leggermente la bocca.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio gen 25, 2007 11:47 pm

Secondo me ti preoccupi un pò troppo lasciala ambientare.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 26, 2007 12:50 pm

Cosa che intendi per apre la bocca?come se facesse fatica a respirare?

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven gen 26, 2007 6:49 pm

ciao ragazzi .. vi aggiorno:
questa mattina mi sembrava meno letargica ...
ma .. da quando ho acceso la lampada spot .. rimane immobile .. non si muove di un millimetro. Ho spento la lampada ora .. verso le 18.00 .. ed ha inziato a muovere di nuovo la testolina .. ho provato a darle da mangiare ... con la lampada accesa non ha mangiato nulla .. con la lampada spenta .. 2-3 lenticchiette di carne.
c'è un punto della zona emersa che è SEMIemersa .. in acqua .. ora è li.

ho parlato con "jcdenton" su msn, e mi dice che i comportamenti della tarta sono quasi normali!

a mangiare mangia pokino .. quindi mi preoccupo di meno .. la cosa che mi preoccupa un po' è che quando sta sulla zona emersa .. ripetutamente apre la bocca .. boo ..

cmq .. vi aggiornerò più tardi ..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven gen 26, 2007 9:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuribrunetti

allora dalla foto ha fli occhi gonfi, devi subito dagli della vitamina A, la medicina si chiama arovit A dagliene due goccie nel gamberetto e cerca di farlglielo mangiare dalla tua mano, alza la temperatura a 27 gradi e tieni l'acqua più possibile pulita!!!! usa neon uvb per 12 ore al giorno e uno spot riscaldante sulla zona emersa sempre per le stesse ore!!!!! ps se non mangia i gamberetti dalla tua mano buttaglieli vicino ma in modo che li mangi subito altrimenti la vitamina si disperderà in acqua!!!! non fargli prendere sbalzi di temperatura e correnti d'aria e speriamo in bene fammi sapere al più presto!!!! la vitamina A si trova in farmacia!!!





di solito lasciamo decidere queste cose ai veterinari, in questa sezione si tende a dare si dei consigli, ma lasciare poi l'ultima parola ai veterinari..
(senza offesa yuri!)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven gen 26, 2007 9:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Bellissima questa dell'ipovitaminosi. Questa è una di quelle discussioni che fanno innervosire, smettiamola di giocare a fare i dottori. Il nostro amico credo che ormai abbia capito che deve lasciare ambientare la tarta. Se non vede miglioramenti dovrà andare dal veterinario a farle fare una visitina che non guasta mai. Ma vi rendete conto di ciò che state dicendo un pò di serietà per cortesia. Ma anche per problemi con le vostre tarta (augurando a voi e soprattutto a loro che non ne abbiano mai avuto e che non ne avranno in futuro) vi fate le diagnosi da soli? A parte che fate preoccupare la persona interessata per nessun motivo, poi se uno chiede dei consigli a persone che crede più esperte, finisce che segue al volo il consiglio per il bene della tarta, poi scopre che è stata una diagnosi fatta in conseguenza ad una ricerca su internet o da una foto fatta ad una tarta di nemmeno un mese in cui nemmeno si vede se ci sono effettivament problemi riscontrabili a livello fisico. Vi capisco, anche io come voi sono in apprensione per questa tarta come confermano le mie innumerevoli risposte, ma bisogna riconoscere i propri limiti. Più che consigliare di far ambientare la tarta per un giorno o anche due e se non si notano miglioramenti di portarla da un veterinario non possiamo fare non credete?




infatti solitamente dopo aver dato un "parere" diciamo sempre che l'ultima parola spetta ad un veterinario competente.
diciamo sempre di non prendere iniziativa con le cure, senza sapere la causa del problema.
Credo comunuqe che questo sito rimanga comunque uno dei più seri quando si parla di queste cose, soprattutto per il fatto che nessuno di noi vuole prendere il posto del veerinario.
Se poi a qualche utente "scappa" qualche consiglio affrettato cerchiamo semplicemente di far capire che è sbagliato..credo che più di così sia difficile fare!

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » ven gen 26, 2007 10:07 pm

ai ragione danilo scusami leggi l'altro post nella sezione ACQUATICHE E PALUSTRI, e troverai le mie scuse ho capito l'errore grazie a voi!!! leggilo mi raccomando

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven gen 26, 2007 10:29 pm

ok..comunque lo dico solo a titolo informativo, giusto per dirti come vorremmo fossero dati i consigli, senza tono di "rimprovero"!

altrimenti se tutti vogliamo prendere il posto dei veterinari questa sezione perderebbe di credibilità.. dove chiunque può sparare sentenze.. e questo non lo vogliamo..

quindi al limite diamo "ipotesi" di diagnosi, lasciando però il giudizio a chi di competenza..come per esempio ai veterinari che collaborano con il TCI e in questo caso al nostro dott. Giacomo che ci aiuta in questa sezione..

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » sab gen 27, 2007 12:39 am

ragazzi .. cmq vi aggiorno con il sorriso sulle labbra [:263] che la mia dolce Teresina credo sta meglio!

grazie a tutti ..

e cmq vi tengo aggiornati !! notte

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab gen 27, 2007 2:43 pm

Meglio così!!ha iniziato a essere più attiva?

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » dom gen 28, 2007 12:18 am

Dai che si riprende, siamo tutti con te...e lei!!! ;)

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » dom gen 28, 2007 2:57 pm

la temperatura dell'acqua l'ho portata a 27 paura raffreddore.
oggi è veramente attiva ..
non sta due secondi ferma!
sale .. scende .. nuota .. fa di tutto !
gli altri giorni dormiva sempre .. oggi non dorme per niente !

non è che sente troppo caldo???
27 gradi dentro .. 31 gradi fuori sotto la lampada spot .. e 23 gradi fuori senza lampada ..... mi chiedo: non è che non riesce a refrigerarsi?

grazie .. ciao

Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

Messaggioda Giallina » dom gen 28, 2007 3:48 pm

Gli occhi gonfi guarderei...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti