piccola trachemys

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven gen 26, 2007 6:41 pm

ciao ragazzi .. vi aggiorno:
questa mattina mi sembrava meno letargica ...
ma .. da quando ho acceso la lampada spot .. rimane immobile .. non si muove di un millimetro. Ho spento la lampada ora .. verso le 18.00 .. ed ha inziato a muovere di nuovo la testolina .. ho provato a darle da mangiare ... con la lampada accesa non ha mangiato nulla .. con la lampada spenta .. 2-3 lenticchiette di carne.
c'è un punto della zona emersa che è SEMIemersa .. in acqua .. ora è li.

ho parlato con "jcdenton" su msn, e mi dice che i comportamenti della tarta sono quasi normali!

a mangiare mangia pokino .. quindi mi preoccupo di meno .. la cosa che mi preoccupa un po' è che quando sta sulla zona emersa .. ripetutamente apre la bocca .. boo ..

cmq .. vi aggiornerò più tardi ..

marco26
Messaggi: 50
Iscritto il: sab set 23, 2006 2:35 pm

Messaggioda marco26 » ven gen 26, 2007 7:29 pm

Ma la mantiene aperta o fa degli sbadigli,un pò come sbadigliamo noi?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven gen 26, 2007 7:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marco26

Citazione:
Messaggio inserito da akichan86

o ma vivete tranquilli..siete tutti schizzatiV
pensate più a far valere le vostre ragioni che ad aiutare gargamella..non credo che questo sia il forum di chi sa più di tutti..è un forum di confronto quindi con umiltà ognuno dica le proprie idee ma senza darle come verità assolute visto che non siamo veterinari..comunque gargamella come va con la tartina?facci sapere se hai ricevuto un consulto da qualche esperto..anche perchè mi interessa sapere cos'ha visto che la mia tarta più grande quando è arrivata anche lei apriva la bocca come uno sbadiglio però la mia nuotava anche storta e quindi pensando ad un raffreddore ho alzato la temperatura ed è guarita...comunque fammi sapere se hai notizie in più,,speriamo guarisca!:)


Hai perfettamente ragione,è un forum di confronto ed ognuno esprime le sue idee e da dei consigli!Io non faccio il veterinario e per questo ho parlato di the!Qua però pare che non si possono esprimere pareri che si viene attaccati!Perchè non te lo so dire!



Se esistono la libertà di parola e di pensiero allora ognuno è libero di contestare qualsiasi cosa.

Metti il caso di aver errato con i consigli, qui si parla della salute di un animale, non di come è posizionato il carbone attivo nel filtro o di come si erge un recinto a prova di evasione.Se sbagli a dare un consiglio la tartaruga se ne va a gambe all'aria e siccome son molte le persone che leggono è meglio essere sicuri al 2000% prima di dare certi consigli che possono anche aggravare la situazione.

Un allevatore coscenzioso avrebbe consigliato subito una visita veterinaria e punto.Ma poi chi lo ha detto che i veterinari non curano tartarughine di piccole dimensioni, ma dove stà scritto?Nella Costituzione pure quello?Esiston le diluizioni.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven gen 26, 2007 7:54 pm

apre e chiude ... apre e chiude .. apre e chiude .. boo

però oggi ha nuotato, ed è stata in acqua molto di più!
[:250]

ragazzi .. che belliiiiina che è! [:263]

visto che oggi la trovo meglio .. ho fatto qualche fotina .. se ne posto una decina .. posso?? così la vedete anche voi !

cmq grazie a tutti !!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven gen 26, 2007 7:57 pm

x le foto l'importante è che segui le regole...io sarei molto curiosa di vederle

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven gen 26, 2007 7:58 pm

anche io son davvero curioso:)

marco26
Messaggi: 50
Iscritto il: sab set 23, 2006 2:35 pm

Messaggioda marco26 » ven gen 26, 2007 8:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

Citazione:
Messaggio inserito da marco26

Citazione:
Messaggio inserito da akichan86

o ma vivete tranquilli..siete tutti schizzatiV
pensate più a far valere le vostre ragioni che ad aiutare gargamella..non credo che questo sia il forum di chi sa più di tutti..è un forum di confronto quindi con umiltà ognuno dica le proprie idee ma senza darle come verità assolute visto che non siamo veterinari..comunque gargamella come va con la tartina?facci sapere se hai ricevuto un consulto da qualche esperto..anche perchè mi interessa sapere cos'ha visto che la mia tarta più grande quando è arrivata anche lei apriva la bocca come uno sbadiglio però la mia nuotava anche storta e quindi pensando ad un raffreddore ho alzato la temperatura ed è guarita...comunque fammi sapere se hai notizie in più,,speriamo guarisca!:)


Hai perfettamente ragione,è un forum di confronto ed ognuno esprime le sue idee e da dei consigli!Io non faccio il veterinario e per questo ho parlato di the!Qua però pare che non si possono esprimere pareri che si viene attaccati!Perchè non te lo so dire!



Se esistono la libertà di parola e di pensiero allora ognuno è libero di contestare qualsiasi cosa.

Metti il caso di aver errato con i consigli, qui si parla della salute di un animale, non di come è posizionato il carbone attivo nel filtro o di come si erge un recinto a prova di evasione.Se sbagli a dare un consiglio la tartaruga se ne va a gambe all'aria e siccome son molte le persone che leggono è meglio essere sicuri al 2000% prima di dare certi consigli che possono anche aggravare la situazione.

Un allevatore coscenzioso avrebbe consigliato subito una visita veterinaria e punto.Ma poi chi lo ha detto che i veterinari non curano tartarughine di piccole dimensioni, ma dove stà scritto?Nella Costituzione pure quello?Esiston le diluizioni.


Ma se dal veterinario non ha come portarla,io consiglio una tisana di thè che,non ti preoccupare,male non fa!Nella Costituzione,ci sono scritte tante cose importanti,io non denigrerei...scusa se sono poco coscienzioso!E comunque,basta con sta storia dei veterinari che non curano le tartarughe piccole..io non l'ho mai detto,ho detto che è difficile che iniettino qualcosa se c'è qualcosa da iniettare!Rileggete per bene tutta la discussione!

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven gen 26, 2007 8:11 pm

eccola un'oretta fa:

Immagine:
Immagine
34,37 KB

Immagine:
Immagine
35,26 KB

Immagine:
Immagine
36,85 KB

Immagine:
Immagine
59,24 KB

Immagine:
Immagine
44,03 KB

Immagine:
Immagine
28,56 KB

Immagine:
Immagine
29,44 KB

Immagine:
Immagine
40,87 KB

Immagine:
Immagine
50,29 KB

Immagine:
Immagine
54,6 KB

adesso si trova sotto la lampada spot .. ed è tornata a dormicchiare!

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven gen 26, 2007 8:18 pm

cucciola....

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven gen 26, 2007 8:21 pm

il rosso delle ultime due foto è dovuto alla lampada spot che ho messo.
eccola qua:

Immagine:
Immagine
53,66 KB

visto che i negozi di animali qui in città non avevano lampade spot per rettili, l'ho acquistata da un negozio di hobbystica! spero vada bene lo stesso.

marco26
Messaggi: 50
Iscritto il: sab set 23, 2006 2:35 pm

Messaggioda marco26 » ven gen 26, 2007 8:24 pm

Si che va bene!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven gen 26, 2007 8:55 pm

Bravo!!!!!!! E questa è una tarta che sta male? Ma ve le farei vedere io le tarta malate per davvero. Come se da una foto o da una descrizione si potesse fare una diagnosi.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven gen 26, 2007 9:00 pm

Eccola! Sta bene direi, continua cosi e vedrai come si ambienta bene!

marco26
Messaggi: 50
Iscritto il: sab set 23, 2006 2:35 pm

Messaggioda marco26 » ven gen 26, 2007 9:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Eccola! Sta bene direi, continua cosi e vedrai come si ambienta bene!



Scusa,prima dici che faccio le diagnosi guardando le foto e poi da una foto dici che sta bene?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven gen 26, 2007 9:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marco26

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Eccola! Sta bene direi, continua cosi e vedrai come si ambienta bene!



Scusa,prima dici che faccio le diagnosi guardando le foto e poi da una foto dici che sta bene?


Marco certo che tu punzecchi parecchio. Non è una semplice foto, ma sono diverse foto che ritraggono i comportamenti della tartaruga. Come se fosse un quadretto sulla giornata tipo. Tu che diresti da queste foto? Sta bene o sta male? Le tue tarte si comportano in questo modo oppure non hai mai visto una tarta vivere in questo modo? Il tuo mi sembra un arrampicarti sugli specchi per non ammettere che hai sbagliato.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti