Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton
Il consiglio da erboristeria non lo ha attaccato nessuno se leggi bene, è una cosa che si può o non seguire. Il fatto è dire che un medico è inutile che non funziona. I medici non sono quelli con il siringone pronti a fare una puntura ad ogni costo. Io sono molto rilassato più di quanto tu pensi.
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton
Gargamella posso? Vabbè dai do io l'ultimo bollettino : sto seguendo la sua tartaruga tramite messanger, dalle ultime informazioni ricevute sembrerebbe che la tarta stia assumendo comportamenti normali, essendo un pò inesperto tendeva ad enfatizzare moltissime cose. Resta comunque urgente trovare un veterinario anche per un semplice controllino. Il punto è che mi ha detto che le temperature esterne sono abbastanza e non me la sono sentita di consigliargli di portarla ancora una volta fuori. La tartaruga non sta sulla zona emersa, ma sta con le due zampine anteriori piantate nella zona emersa e il resto in acqua pensolo in acqua, come fanno tutte le tartarughe. La notte stava sulla zona emersa poichè lui copre l'acquario che crea un effetto sauna. Lo fanno anche le mie se copro il terrario. Altra cosa, la tartaruga pesa 6g, 4 lenticchie di carne come le chiama lui corrispondono a quasi un sesto del peso della tartaruga. Vista la situazione, che non desta preoccupazioni, ho telefonato stamattina al mio veterinario per chiedere consiglio (lui per ora non ne conosce), ha sconsigliato di muoverla e di attendere un pochino, alzare la temperatura a 27° e non coprirla in modo che resti in acqua di notte. Ovviamente il vete non ha fatto alcuna diagnosi non avendo visto la tarta e non ha consigliato cure se non quella di alzare la temperatura, si è limitato ad affermare che ha preso un forte colpo d'aria fredda, ma se nuota dritta si può attendere ancora un giorno per vedere se si normalizza completamente, in caso contrario visita urgente dal veterinario.
Citazione:
Messaggio inserito da akichan86
o ma vivete tranquilli..siete tutti schizzati![]()
pensate più a far valere le vostre ragioni che ad aiutare gargamella.
Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey
bene sono contenta che la situazione stia migliorando, quando tempo fa ho perso una tartarughina ci ho sofferto molto, quindi capisco le ansie e le paure di gargamella...jcdenton visto che ci parli via messenger xò ricordatevi di fargli controllare sempre come respiril fatto che allunghi il collo e apra la bocca potrebbe essere un sintomo banale ma anche serio.
a tal proposito vorrei fare una domanda, tempo fa comprai un flaconcino di gocce della sera x il raffreddore delle tartarughe, si chiama bronchipur ed è composto da estratto etanolico di radix echinaceae secondo dab7 con 70% etanolo, acqua purificata a 100 ml, l'ho copiato così come è scritto, secondo voi, se l'avete sentito nominare o lo conoscete o siete veterinari, è un prodotto valido?
io lo comprai come si compra lo sciroppo ai bambini, pensando meglio averlo in casa x ogni evenienza, ma non l'ho mai usato e ora mi vengono i dubbi!
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti