Citazione:
Messaggio inserito da jcdentonCitazione:
Messaggio inserito da marco26Citazione:
Messaggio inserito da AchabCitazione:
Messaggio inserito da marco26
Io direi che dovresti alzare la temperatura dell'acqua a 27-28° e mettere per un pò in acqua una bustina di thè..Fa stare un pò la tartaruga in acqua e vedi se migliora!
Forse e' una tartaruga inglese...il famoso The delle 5!!![]()
Questa non l'avevo mai sentita...quindi messere, perche' il The di grazia??![]()
Non credo sia questione di inglese o che...il tannino rilasciato dal thè,è un discreto antibatterico e siccome l'animale credo abbia una patologia da raffreddamento,è l'unica soluzione adottabile visto che,per le dimensioni,non credo che un veterinario la tratterebbe!
I veterinari trattano a maggior ragione una tarta piccola. Secondo come fai a vedere che è raffreddata in una foto? Per favore i moderatori hanno già ampiamente spiegato di non fare diagnosi se non si è veterinari o allevatori esperti e soprattutto di non prescrivere cure. Questa del the poi, chi ti dice che il tannino non sia donnoso per le tarta? L'acqua delle tarte è naturalmente colma di batteri che si sviluppano in acqua. Per favore non superiamo i nostri limiti.
I veterinari devono calcolare il farmaco da iniettare sulla base del peso dell'animale..quando il peso è di pochi grammi,è difficile che iniettino qualcosa perchè il rischio di un sovradosaggio è altissimo!Il fatto che ha una patologia da raffreddamento è evidente dal fatto che non sta mai in acqua,sta immobile,cerca fonti di calore..non c'è bisogno di essere veterinari o allevatori esperti!Non sto prescrivendo cure,è un rimedio "fai da te"che,da quello che so e che ho letto,può far solo bene!Poi,naturalmente,coi propri animali,ognuno si comporta come crede,io ho dato un consiglio...dimmi un pò,come lo risolveresti tu questo problema?Facendo nulla?Molto probabile che non sopravviva..