ACQUATERRAIO FINITO!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 04, 2007 10:31 pm

Ottimo lavoro :D
Non mi sento di criticare nulla!
P.s. la sabbia per la deposizione va benissimo, la vermiculite serve per l'incubazione...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio gen 04, 2007 11:50 pm

Complimenti Sombrero1259, per il lavoro svolto con impegno...
E vedo che hai preso le mie preferite.;)

OT:Deve esserci stata un'ondata di baby odoratus su tutta l'italia.Ot

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » ven gen 05, 2007 12:01 am

meglio sono stupende...
poi vabbhè
de gustibus non disputandum est...
secondo me sono stra belle!!!
;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven gen 05, 2007 3:29 am

grazie LUCA-VE e GUSCIODURO,anche se penso che da oggi pero' iniziero a rompervi per i consigli sulle sternodherus8D(anche se un po' ormai sono informato):)

per PRISCO:
per il filtraggio ho seguito i validi consigli di LUCA-VE cioe' ho creato degli scomparti come vedi nella foto ed in sequenza inserito lana (che deve essere la prima ad incontrare l acqua sporca) cannolicchi e nella foto ho anche inserito i carboni attivi,infine dietro a tutti va istallata la pompa il cui getto d'acqua deve essere opposto a quello di entrata in modo da ottenere una specie di circolo continuo....per i carboni attivi sinceramente non so' se e meglio tenerli o utilizzare solo cannolicchi poiche' girando sul forum sembra che ci fossero pareri diversi...lascio dunque questo dilemma ai piu' esperti

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 05, 2007 10:26 am

Complimenti!!Davvero molto bello..:)

Avatar utente
prisco
Messaggi: 134
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda prisco » ven gen 05, 2007 2:24 pm

x questo te l'ho chiesto...
ripeto anch'io avevo già costruito un filtro come il tuo e mi hanno consigliato di nn mettere i carboni attivi...
ma di aggiungerli solo se necessari!

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab gen 13, 2007 9:20 am

bel lavoro , mi piace

volevo chiederti come hai fissato il plexyglass alla vasca
se l'hai incollato, con cosa ?

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab gen 13, 2007 10:19 pm

per chris:grazie intanto per il complimento....
il plexsiglass l ho fissato con silicone trasparente,riempiendo tutti i lati che combaciavano con i vetri laterali ed il verto della base....NB e' importante un accurato siliconaggio poiche altriemti potrebbe avere infiltrazioni o peggio potrebbe venirsene tutto!!
cmq,non ti spaventare e' piu' difficile a dirsi che a farsi!!rimango comunque a tua disposizione per eventuali chiarimenti che avessi mancato nella spiegazione precedente8D

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun gen 15, 2007 7:55 am

io avevo provato ad incollare il plexy col silicone e non ha tenuto per piu' di 10 giorni

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun gen 15, 2007 2:33 pm

strano.....io sono circa 30 giorni e non si e smosso per niente1pensa che l ho anche trapanato per modificare un po il filtraggio e nulla duro come un muro!che silicone hai usato e in che modo lo hai siliconato?

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » mer gen 24, 2007 6:33 pm

e sombrero il filtraggio come và io l'ho fatto e ci ho messo tre giorni a costruirlo, poi l'ho dovuto ogliere perchè propio non funzionava praticamente ho ancora la vasca sporca di silicone non viene propio viaaaaaaaa!!!! aiuto il filtro era identico al tuo identico ma non funxionava propio!!!!!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio gen 25, 2007 1:54 am

sicuro che era identico?
che tipo di problema avevi potevi postare una foto prima di toglierlo...
spiegami meglio cosa e successo:
1-come hai fatto i buchi.
2-come hai dosposto la pompa,lana,cannolicchi.
3-come hai fatto i fori di entrata e uscita acqua.
ps il solicone viente via utilizzando quando e secco delle lamentte per raschiare i vetri le trovi dai vetrai oppure puoi usare anche dei prodotti specifici per leverlo li trovi anche nelle ferramenta
io personalmente faccio un cambio d'acqua parziale ogni 15 giorni e tieni presente che ho anche dei tronchi in acqua che stanno ancora scaricando colore nonostante li abbia tenuti in bacinella tre giorni a scaricare
cmq fammi sapere davvero...

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » ven gen 26, 2007 6:30 pm

ciao, avevo tagliato il plecsiglass e i fori di entrata li avevo fatti con il seghetto alternativo!!! al primo strato c'era la lana filtrante, al secondo i cannolicchi lavati prima di inserirli e al terzo la pompa con il foro di uscita in alto per l'ossigenazion dell'acqua!!!!! era uguale anche i pezzi di plexiglass che dividavo i vari strati di filtraggio!!!!!!!! praticamnete ho speso 34 euro circa per tutto e poi l'ho dovuto toglier!!!!!!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab gen 27, 2007 6:24 pm

...allora i buchi dovevi farli con un trapano a punta non troppo grande non con un seghetto
ad un'altezza tale da non essere coperti dal substrato(qualora tu lo varresti mettere)e poi dovevano esser fatti opposti all uscita dell acqua ad esempio:
su una scatola filtro tipo la mia a forma di L su un lato ho fatto i 2 buchi e sull alrtso lato l uscita dell acqua in modo da creare un circolo poiche l acqua che esce spinge poi con la corrente il cibo al lato opposto cioe dove avresti dovuto fare i buchi...ora non so perche a me va bene...
prova un po altrimenti lascia perdere e se hai spazio fuori dei vetri, compra un filtro esterno;)

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » sab gen 27, 2007 11:00 pm

no il substarto non c'era e poi era impostato in modo da fare un ricircolo!!! uno opposto all'altro!!! per il filtro esterno sto provvedendo!!! grazie ciao


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti