piccola trachemys

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer gen 24, 2007 9:02 pm

scusa fede se ho sbagliato hai ragione al 100%

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer gen 24, 2007 9:09 pm

ragazzi non credete a tutte le balle che vi rifilano i negozianti su vitamine, sali minerali, oli e altre cavolate. Se seguite un'alimentazione adeguata e varia non serve somministrarle anzi se le somministrate rischiate di causare gravi danni e soprattutto con le vitamine non c'è da scherzare.Se avete dei dubbi chiedete a un buon veterinario il quale deciderà in base alla carenza (se c'è) quale vit. somministrare

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 24, 2007 9:10 pm

Ripeto sarebbe il caso di lasciarla in pace per un giorno senza star li troppo a maneggiarla, a fare modifiche nell'ambiente, mettere il cibo in ciotole e roba varia. L'unica cosa da fare è mettere le lampade giuste tenere l'acqua intorno ai 25-26° la zona emersa di 5 o 6° più calda e osservarla da lontano. Se dopo aver fatto ciò non si notano miglioramenti, si prende la tarta e con cura e accortezza la si porta da un veterinario. Da una foto non si può dire se ha carenze vitaminiche, certo è giù di tono, ma chi non lo sarebbe? Pensate un attimo, è stata presa e portata via dal negozio che era un ambiente a lei familiare, ora ritrova tutta una serie di situazioni strane e persone sconosciute, Non affrettiamo diagnosi dopo tutto la tarta è in casa del nostro nuovo tartaamico da un giorno.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer gen 24, 2007 9:40 pm

gargamella, novità?

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » mer gen 24, 2007 9:54 pm

ok scusami fede non lo sapevo ma prima di scrivere ho fatto molte ricerche!!!! comunque hai ragione

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer gen 24, 2007 9:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Ripeto sarebbe il caso di lasciarla in pace per un giorno senza star li troppo a maneggiarla, a fare modifiche nell'ambiente, mettere il cibo in ciotole e roba varia. L'unica cosa da fare è mettere le lampade giuste tenere l'acqua intorno ai 25-26° la zona emersa di 5 o 6° più calda e osservarla da lontano. Se dopo aver fatto ciò non si notano miglioramenti, si prende la tarta e con cura e accortezza la si porta da un veterinario. Da una foto non si può dire se ha carenze vitaminiche, certo è giù di tono, ma chi non lo sarebbe? Pensate un attimo, è stata presa e portata via dal negozio che era un ambiente a lei familiare, ora ritrova tutta una serie di situazioni strane e persone sconosciute, Non affrettiamo diagnosi dopo tutto la tarta è in casa del nostro nuovo tartaamico da un giorno.




Concordo in pieno con te, Giovanni.
La vitamina A va somministrata solo ed esclusivamente quando si è CERTI che vi sia una carenza, perché in caso contrario la quantità che eccede il fabisogno si accumula provocando danni anche gravi. Bisogna inoltre considerare che quando le tartarughe sono così piccole è molto facile eccedere nel dosaggio e gli effetti collaterali sono più frequenti che non con le adulte.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer gen 24, 2007 10:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuribrunetti

appunto per me due giorni senza aiutare una povera tartarugha sembrano due anni!!! sarei dispodto a tutto per lei!!!




anche a darle terapie a casaccio?

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer gen 24, 2007 10:47 pm

ciao garga,secondo me è affetta da ipovitaminosi,anche se dovrebbe essere un caso raro!!
le tartarughine hanno una riserva di vitamina "A" che dovrebbe durare fino ai sei mesi d'età.
cmq puoi provare a somministrarle del fegato.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer gen 24, 2007 11:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sulcata

ciao garga,secondo me è affetta da ipovitaminosi,anche se dovrebbe essere un caso raro!!...




Da una foto che neanche focalizza su qualche particolare tipico tu capisci che si tratta di un raro caso di ipovitaminosi! Azzzzz!
Tanto di cappello! ;);)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer gen 24, 2007 11:36 pm

Cosa centra fare delle ricerche? I vari casi che possono esserci sono ben diversi l'uno dall'altro e di conseguenza anche le cure.
Da una foto come potete capire come stanno?
Non permettetevi più di fare diagnosi e consigliare cure se non siete o veterinari o esperti.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 24, 2007 11:52 pm

Bellissima questa dell'ipovitaminosi. Questa è una di quelle discussioni che fanno innervosire, smettiamola di giocare a fare i dottori. Il nostro amico credo che ormai abbia capito che deve lasciare ambientare la tarta. Se non vede miglioramenti dovrà andare dal veterinario a farle fare una visitina che non guasta mai. Ma vi rendete conto di ciò che state dicendo un pò di serietà per cortesia. Ma anche per problemi con le vostre tarta (augurando a voi e soprattutto a loro che non ne abbiano mai avuto e che non ne avranno in futuro) vi fate le diagnosi da soli? A parte che fate preoccupare la persona interessata per nessun motivo, poi se uno chiede dei consigli a persone che crede più esperte, finisce che segue al volo il consiglio per il bene della tarta, poi scopre che è stata una diagnosi fatta in conseguenza ad una ricerca su internet o da una foto fatta ad una tarta di nemmeno un mese in cui nemmeno si vede se ci sono effettivament problemi riscontrabili a livello fisico. Vi capisco, anche io come voi sono in apprensione per questa tarta come confermano le mie innumerevoli risposte, ma bisogna riconoscere i propri limiti. Più che consigliare di far ambientare la tarta per un giorno o anche due e se non si notano miglioramenti di portarla da un veterinario non possiamo fare non credete?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 25, 2007 12:17 am

L'unica cosa che mi sento di dire e che mi fanno strano gli occhi chiusi (che comunque non mi sembrano gonfi).
Tieni d'occhio l'evolversi della situazione, come ti hanno detto, se non e'gia' presente aggiungi uno spot per riscaldare l'area emersa.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » gio gen 25, 2007 12:19 am

Ciao ragazzi ..
vi ringrazio per i consigli che mi date.

anche se sono solo 2 giorni però ho paura che non stia bene e siccome è la mia prima tartina non le conosco e ho paura che le condizioni che le ho creato non sono per lei ottimali, ecco perchè cerco di risolvere subito il problema e chiedo !

cmq cerco di non farla stressare troppo .. la lascio in pace .. non la prendo tra le mani e cerco di crearle l'ambiente giusto per lei!

è che la vedo sempre li che dorme .. poco attiva .. e mi preoccupo.

domani vi aggiorno ! notte e grazie

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio gen 25, 2007 12:27 am

Vai tranquillo, fai questa prova tutto domani la lasci sola ti avvicini solo per darle un pò di mangiare, metti la lampada almeno lo spot. La controlli a distanza e vedi come vanno le cose almeno fino a dopodomani, se non noti cambiamenti o le fai fare una bella visita da un bravo veterinario. Puoi stare tranquillo perchè comunque da quel che ho letto prima non è a digiuno.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio gen 25, 2007 5:45 pm

Ha mangiato oggi?


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti