LE APALONA SPINIFERA CONVIVONO CON.........

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio gen 18, 2007 11:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Stavo pensando a quante delle circa 40 Apalone che c'erano nella vasca troveranno una sistemazione adeguata.

Mah?



Non ci vuole tanto a pensare che fine faranno...:(!V

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio gen 18, 2007 11:30 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Si si grazie mi è stato mostrato in privato come si centra la scritta.;)

Con residui di cibo, escrementi ecc quanto si mantiene "pulita" la sabbia?



Grosso modo una volta alla settimana passo il sifone, ma resta molto più pulita della ghiaia perchè i residui restano sopra.

Residui di cibo praticamente non ne lasciano perchè vengono imboccate una per una.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio gen 18, 2007 8:24 pm

quanto velocemente crescono??

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » lun gen 22, 2007 11:13 pm

Direi troppo!:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun gen 22, 2007 11:19 pm

finalmente ho preso la vasca alla spinifera. è grande 60x30 poi posto le foto. Pminotti potresti essere più preciso?? grazie mille :I

Gemini
Messaggi: 170
Iscritto il: mer gen 17, 2007 12:26 pm
Località: Calabria

Messaggioda Gemini » mar gen 23, 2007 11:32 am

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao a tutti ho appena preso una apalone spinifera di 5 cm.E' la mia prima esperienza con questa specie e vorrei qualche consiglio.Al momento vive in una classica vaschetta per pesci ma ci tengo a precisare che è assolutamente provvisorio.Ho letto che sono abili nuotatrici e hanno bisogno di molta acqua e una piccola zona emersa quindi ho riempito la vaschetta fino a 2 o 3 cm dal bordo.Penso di metterla in un acquarietto da circa 30 litri con la sua pompa e la sua luce e mettere un tronco di sughero come appiglio.Almeno fino a quando non cresce un po' questa sistemazione va bene?Devo mettergli un termoriscaldatore oppure no?E poi ho notato che è riluttante a mangiare;ho provato con un pochino di carne trita e due o tre gammarus ma non ha mangiato niente o quasi.Oggi ho provato con un lombrico e lo ha mangiato.Secondo voi è solo perchè si deve ambientare?o è in letargo?quando ci sono io non mangia ed è molto timida.Con quali altre specie convivono la spinifere?Io ovviamente non ho pensato neanche per un secondo di metterla insieme a quei bestioni che sono le mie "corazzate"



Ciao Giada, sono in possesso di un Apalone Spinifera da qualche mese, perciò ho imparato a capire le esigenze di questa specie!
Innanzitutto ti consiglio, se non l'hai già fatto, di distribuire sul fondo del contenitore, uno strato di sabbia con una granulometria abbastanza fine (2/3 mm).
Le Apalone amano stare interrate sul fondo facendo emergere soltanto il loro lungo collo!
Questa è una necessità se vuio che la tua piccola si senta a suo agio..con questo provvedimento vedrai che inizierà anche a mangiare sottoponendogli il cibo vicino alla zono dove si è interrata.
Quoto il consiglio di Minotti:tieni l'acqua bassa per fare in modo che possa respirare agevolmente, mantenendo la base ancorata sul fondo!
Inoltre non amano mangiare gammarus, prediligono prevalentemente carni miste, oppure camole del miele o della farina. Basati su questi consigli.
A presto.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar gen 23, 2007 7:23 pm

io ho allestito la vasca prendendo qualche esempio da pminotti:ho preso la vasca vuota e aperta sopra (senza rocce o altro),ho fatto un sostegno in cui appoggiare una vaschetta di plastica riempita di sabbia fino a lasciare circa 1 cm dal bordo,ho messo termometro e termoriscaldatore regolabile fino a 32 gradi e ho riempito la vasca fino a lasciare 2 cm circa dal bordo.In questo modo la tarta può allungarsi ancorata alla sabbia e respirare, infossarsi e nuotare (ho letto che ha bisogno del nuoto)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer gen 24, 2007 1:38 pm

Riesci a mettere qualche foto?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

cron