ibridi tse

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

ibridi tse

Messaggioda EDG » sab gen 20, 2007 1:15 pm

Dall'ottobre 2001 sono vietate le importazioni di T.s.elegans e di suoi IBRIDI. Come è possibile allora che nei negozi di animali è quasi impossibile trovare T.s.scripta o T.s.troosti "pure", che non siano ibridate con T.s.e? A questo punto non capisco che senzo abbia non poter più vendere T.s.e., almeno si sarebbe vietato questo miscuglio di specie e ibridi, anche perchè una qualsiasi T.s. abbandonata in libertà crea gli identici problemi di una T.s.e....

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab gen 20, 2007 2:13 pm

E' la stessa cosa che mi sono chiesto io..Una mia amica ha comprato duetarta che sembrano a tutti gli effetti dell tse..PEnso però che siano ibridi visto che non si possono più vendere..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab gen 20, 2007 3:15 pm

Si, però è vietata anche la vendita degli ibridi (in teoria)!

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » sab gen 20, 2007 3:21 pm

Quella legge non serve assolutamente a nulla.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab gen 20, 2007 4:25 pm

Andrebbe rivista anche questa..

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab gen 20, 2007 10:20 pm

E' una stupidaggine.

O si vietano tutte le Trachemys o non serve a nulla.

E comunque non serve, dato che le Emys sono sparite perchè mangiate (lesse con salsa bernese, ho le ricette) e perchè è sparito l'habitat.

Però, se le facciamo diventare di moda, almeno quelli che abbandonano le tarte non faranno più danni. anzi!

Via ad allevare Emys Orbicularis, Triturus Crestatus e Bufo Viridis.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti