Trasportino tartarughe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer gen 17, 2007 7:23 pm

tutto dipende cmq da quanto tempo dovrai stare via...e x il problema di tutte le finestre aperte?sono coperti gli acquari?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer gen 17, 2007 7:29 pm

si ma adriana è una maga per le tartarughe;);););)

Avatar utente
Kimera
Messaggi: 54
Iscritto il: mer dic 27, 2006 10:41 pm
Località: Campania

Messaggioda Kimera » mer gen 17, 2007 9:47 pm

caspita grazie raga...non mi aspettavo tutte queste risposte:p
questo forum funziona meglio di quello della mia università!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer gen 17, 2007 9:54 pm

Kimera, Adri è una super esperta, se lei dice di spegnere tutto e coprire per fargli buio, fai come dice lei.
In effetti abbassando la temperatura diminuisce anche l'attività, le tarte andranno in una specie di semiletargo e consumeranno pochissime energie, anche perchè al buio staranno ferme, così la mancanza di cibo per una settimana non gli farà niente e nemmeno l'acqua si sporcherà.
L'importante credo è che le tartine siano in buone condizioni di salute.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 17, 2007 11:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Si si ma possono far senso al più, non paura dai. Ma immaginate loro che si vedono questi bestioni enormi cosa potrebbero pensare! :D
Vabbè comunque un rimedio si trova dai...basta che si scelga il meglio per loro.


Loro quando vedono questi bestioni enormi dicono: "Bene è arrivata la pappa :D, se riesco ad addentare anche il bestione ci vivo per un anno 8D. :(! Sono peggio dei coccodrilli e sono ancora baby nn oso immaginare tra un annetto sosa saranno diventate. Un minuto di raccoglimento per le povere dita dei tartaamanti.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio gen 18, 2007 11:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

hihi avevo lo stesso problema con mia mamma.Poi ho iniziato a portare a casa rane, salamandre, serpenti e top e ha capito che le tartarughe eran animali stupendi al confronto :D:D:D


E non ti ha ancora buttato fuori?;)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » gio gen 18, 2007 2:05 pm

Nel mio caso, mi avrebbe come minimo diseredato :D

Avatar utente
giuli@
Messaggi: 113
Iscritto il: mer ago 30, 2006 3:40 pm

Messaggioda giuli@ » gio gen 18, 2007 2:41 pm

x accendere le luci non deve entrare n contatto con le tartarughe.

come ha già detto qualcuno prepara le porzionu di cibo e affida a tua mamma il compito di "rovesciarle" nell'acquario a giorni alterni.

per le finestre se l'acquario è scoperto spiega a tua mamma i rischi che corrono le tarte, altrimenti spostale in un altra stanza dove le finestre non vengono aperte, magari in camera tua visto che tanto non ci sei.

Avatar utente
Kimera
Messaggi: 54
Iscritto il: mer dic 27, 2006 10:41 pm
Località: Campania

Messaggioda Kimera » gio gen 18, 2007 7:37 pm

ma le tarte gia stanno in camera mia...
cmq grazie a tutti...

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 19, 2007 1:45 pm

Allora di a tua mamma che visto che non ci sei non hai bisogno di ricambi d'aria..


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti