Brutte notizie

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar gen 16, 2007 8:12 pm

grazie

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mar gen 16, 2007 8:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

grazie


in Germania e negli altri stata hanno leggi più semplici delle nostre, perchè non ci informiamo ben ben e cerchiamo di averle anche noi?Dopotutto siamo tutti europei

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar gen 16, 2007 9:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

grazie


in Germania e negli altri stata hanno leggi più semplici delle nostre, perchè non ci informiamo ben ben e cerchiamo di averle anche noi?Dopotutto siamo tutti europei





Hai ragione Adriana, il fatto però è che in Germania non hanno tartarughe selvatiche.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mar gen 16, 2007 9:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

grazie


in Germania e negli altri stata hanno leggi più semplici delle nostre, perchè non ci informiamo ben ben e cerchiamo di averle anche noi?Dopotutto siamo tutti europei





Hai ragione Adriana, il fatto però è che in Germania non hanno tartarughe selvatiche.






e gli altri stati europei sono messi male come noi? i paesi dell'est, la spagna, la francia hanno tarte libere anche loro.Se continuano a fare leggi così non ci saranno più in natura , ma neppure nei giardini. Pensate a ciò che successe dal 90 in poi!!!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer gen 17, 2007 1:05 am

Anche io ho sentito dire che si saprà qualcosa entro fine mese!
Gira voce che sono in stand by anche il rilascio dei cites gialli, possibile??(ovviamente con motivazioni assurde).

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer gen 17, 2007 1:06 am

non è che in germania non hanno tarta selvatiche.
sicuramente in germania hanno leggi migliori della nostra attuale, ma lì è troppo facile mettere in regola una tarta che viene dal mercato nero, e questo è un male.

La proposta di legge pensata dal TCI (anzi in particolare da Agostino) invece rende più difficili anche questi "traffici illeciti" e se accettata come è stata pensata scoraggerebbe il mercato nero incentivando il mercato regolare di tarta nate dagli allevatori (e non prelevate in natura!)..

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » mer gen 17, 2007 11:25 am

E'tutto bloccato da settembre! parlando con persone competenti mi consigliavano di scrivere al ministro Pecoraro direttamente per illustrare la problematica essendo lui il responsabile della commissione scentifica che dovrebbe dare l'assenso a disbrigare il c.i.t.e.s centrale di Roma ed è colui che vede nelle regolarità cites troppe elasticità;confermo che sono bloccati anche i cites (sono soltanto quelli gialli per definirli tali)!le forestali non hanno nessuna informativa a riguardo,fra 15 gg. ho modo di parlare con una persona informata dopodiche informerò Agostino per approntarci a trovare soluzioni sperando in novità positive...

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mer gen 17, 2007 1:57 pm

ah! è lui il responsabile? andiamo bene.....

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer gen 17, 2007 2:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da spotti nino

E'tutto bloccato da settembre! parlando con persone competenti mi consigliavano di scrivere al ministro Pecoraro direttamente per illustrare la problematica essendo lui il responsabile della commissione scentifica che dovrebbe dare l'assenso a disbrigare il c.i.t.e.s centrale di Roma ed è colui che vede nelle regolarità cites troppe elasticità;



:0:0:0:0:0:0:0:0

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mer gen 17, 2007 3:48 pm

per motivi vari mi sono assentata dal forum per un po' e al mio ritorno davvero trovo una bruttissima notizia!!!
Spero che si trovi una soluzione efficace a questo rpoblema, perchè se per la detenzione della tarta le cose si complicheranno ancora questa passiono rischia di diventare un vero problema... se continuano a nascermi 15/20 piccoline all'anno dove me le metto??? Non posso mica pensare di tenerle tutte!!!
Seguirò attentamente il forum e spero in buone notizie.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer gen 17, 2007 7:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da spotti nino

E'tutto bloccato da settembre! parlando con persone competenti mi consigliavano di scrivere al ministro Pecoraro direttamente per illustrare la problematica essendo lui il responsabile della commissione scentifica che dovrebbe dare l'assenso a disbrigare il c.i.t.e.s centrale di Roma ed è colui che vede nelle regolarità cites troppe elasticità;confermo che sono bloccati anche i cites (sono soltanto quelli gialli per definirli tali)!le forestali non hanno nessuna informativa a riguardo,fra 15 gg. ho modo di parlare con una persona informata dopodiche informerò Agostino per approntarci a trovare soluzioni sperando in novità positive...


Pecoraro la persona che temevo di più, fu lui che bloccò tutto nel 2000, non credo avremo speranze. Poco prima delle elezioni nel 2000 inventò il registro di carico e scarico, siamo proprio nella brage più accesa, non credo farà niente per i possessori di tarte, anzi avremo le leggi più rigide che uno possa immaginare

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer gen 17, 2007 7:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Citazione:
Messaggio inserito da spotti nino

E'tutto bloccato da settembre! parlando con persone competenti mi consigliavano di scrivere al ministro Pecoraro direttamente per illustrare la problematica essendo lui il responsabile della commissione scentifica che dovrebbe dare l'assenso a disbrigare il c.i.t.e.s centrale di Roma ed è colui che vede nelle regolarità cites troppe elasticità;



:0:0:0:0:0:0:0:0


se è lui il responsabile della commissione scientifica possiamo chiudere qui con le tarte!!!!!

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer gen 17, 2007 7:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da serena136

per motivi vari mi sono assentata dal forum per un po' e al mio ritorno davvero trovo una bruttissima notizia!!!
Spero che si trovi una soluzione efficace a questo rpoblema, perchè se per la detenzione della tarta le cose si complicheranno ancora questa passiono rischia di diventare un vero problema... se continuano a nascermi 15/20 piccoline all'anno dove me le metto??? Non posso mica pensare di tenerle tutte!!!
Seguirò attentamente il forum e spero in buone notizie.


mi spiace per te e più ancora per me che ho molte più nascite: dovremmo tornare al 2000e smettere di far nascere tarte, non dico di rompere le uova, ma di non mettere uova in incubatrice, non solo non potremo regalarle , ma neppure spostarle da dove sono attualmente

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer gen 17, 2007 7:20 pm

Agostino, sto pensando al Tartabeach del prossimo anno, come faremo a partecipare ?
come farò a regalarti le emys?dovrò smettere di farle nascere? è questo che Pecoraro vuole? per salvare le tarte non farle più nascere?
non capisco quale sia la sua giustificazione, perchè vuol impedire che si riproducano le tartarughe?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer gen 17, 2007 7:25 pm

brava adriana è quello che non capiscono....secondo me sanno a mala pena cosa sono le tartarughe e vogliono farci credere di essere dei loro paladini che le salvano....Ma i veri paladini siete voi che le fate riprodurre e fate nascere i piccoli!!!a voi complimenti di nuovo perchè salvate le tarte!!!


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti