
Citazione:
Messaggio inserito da 73sfinge
Questa del vetro separatore è una bella idea, anche se per il mio caso non è delle più semplici!!!
!
Citazione:
Messaggio inserito da mikyflowersCitazione:
Messaggio inserito da 73sfinge
Questa del vetro separatore è una bella idea, anche se per il mio caso non è delle più semplici!!!
!
in che senso nel tuo caso non è delle + semplici? cosa ti impedisce di separarle in vasca con un vetro???
p.s.
non litigate! la mia era solo una curiosità non un "appunto", non volevo bacchettare nessuno o creare casini!
Citazione:
Messaggio inserito da 73sfinge
Oltre ad avere l'isolotto centrale che si prolunga con molti sassi, ho i bordi fatti a L rivolti verso l'interno e proprio per questo devo inventare qualcosa. Tutto qua, e non perchè ho la tartarughiera ad ottagono!![]()
Citazione:
Messaggio inserito da mikyflowersCitazione:
Messaggio inserito da 73sfinge
Oltre ad avere l'isolotto centrale che si prolunga con molti sassi, ho i bordi fatti a L rivolti verso l'interno e proprio per questo devo inventare qualcosa. Tutto qua, e non perchè ho la tartarughiera ad ottagono!![]()
ah ecco.. ora ho capito..ma.. secondo me, puoi comunque metterlo il vetro...
ora cerco di spiegarti come...(è difficile da scrivere...)
prendi il separatore che è largo quanto la larghezza della vasca, lo giri nel senso della lunghezza della stessa, immergendolo in acqua e superando i tuoi bordi ad "L" . una volta superati, lo rigiri nel senso della larghezza e lo posizioni![]()
è più difficile a spiegarlo che a farlo!! provaci![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1
il vetro non va bene, deve essere forata la parte divisoria x xmettere all'acqua di essere depurata,con il vetro finiresti x avere una parte pulita ed una sporca
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti