accoppiamento e deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

accoppiamento e deposizione

Messaggioda yuribrunetti » mer gen 10, 2007 10:25 pm

scusatemi le mie due tartarughe maschio scripta scripta e femmina trachemys scripta scripta se si accoppiano tra quanto hanno circa il maschio 3 mesi e la femmina 8/9 e se si accopppiano dove le metto le uova cosa devo fare??? sono compatibili le specie???? e tra quanti anni potranno accoppiarsi????? grazie

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer gen 10, 2007 10:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuribrunetti

scusatemi le mie due tartarughe maschio scripta scripta e femmina trachemys scripta scripta se si accoppiano tra quanto hanno circa il maschio 3 mesi e la femmina 8/9 e se si accopppiano dove le metto le uova cosa devo fare??? sono compatibili le specie???? e tra quanti anni potranno accoppiarsi????? grazie



Yuri, diciamo che non sei stato molto chiaro. Personalmente non ho capito la domanda, ma riconosco che ho dei limiti ;).

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer gen 10, 2007 11:03 pm

Nel sito del Tartaclub ho letto che la maturità sessuale viene raggiunta dopo i 4 anni, perciò è presto per preoccuparsi di dove metterai le uova. Se sono tutte T. scripta scripta certo che sono compatibili. Ma come fai a essere sicuro del sesso? Mi sembrano un po' piccoline ...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 10, 2007 11:41 pm

Per ora il problema non si pone, visto che e' impossibile stabilire il sesso di esemplari di pochi mesi...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 10, 2007 11:42 pm

Quoto Adele e Luca,io so che ci vuole almeno l'anno d'età, se non qualòcosina in più, per riconoscere il sesso.

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » gio gen 11, 2007 2:07 pm

A dire il vero ci vuole più di un anno, e poi se mashio e femmina sono entrambi scripta scripta che problemi ci sono di compatibilità?
Ovviamente per la deposizione e incubazione delle uova puoi inziare a documentarti, ma credo che è una cosa che non ti tocca per almeno altri 5-6 anni ;)

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » gio gen 11, 2007 3:07 pm

no una è trachemys scripta scripta, l'altra è solo scripta scripta

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » gio gen 11, 2007 4:14 pm

allora...la specie di cui parli è trachemys, la sottospecie è scripta scripta, quindi yuri non può essere scripta scripta senza essere trachemys!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio gen 11, 2007 5:31 pm

Sono la stessa cosa..Le tarta non ti sembrano uguali?

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio gen 11, 2007 11:41 pm

quoto tartaman per il problema della sessualita'(troppo piccole),ricorda che le tarte si distinguono per "specie"(nel tuo caso trachemys) e "sottospecie"(nel tuo caso scripta scripta)...pero' se riuscissi a postare delle foto ovviamente di ottima qualita' potremmo avere le idee piu chiare e magari definirne bene la specie sottospecie nonche ad occhio l'eta;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti

cron