Ci romperanno sempre le scatole!!!
Puntano a eliminare il cites bianco perchè vogliono tirare su unA "BARCA DE SCHEI" con quello giallo ...
Non so se decideranno di venirci in contro...ma dalla loro parte vorranno vedere sicuramente soldi che arrivano in cassa!!!!
Il cites Giallo attualmente è estremamente oneroso da fare senza contare la parte burocratica (5 anni di foto e di versamenti 15 euro ogni anno, e più il cip)........
Bisogna secondo me lavorare sul fatto che si devono accontentare di meno soldi e meno foto (i forestali)e vedranno che tutti faremo i cites gialli verdi o il colore che preferiscono...!
Dare un valore a una piccola tarta per me è difficile...ma sentirla svalutare a 10 miseri euro mi da quasi fastidio (come una pizza)50 sono troppi è vero !!E' risaputo (almeno da me)che nel momento in cui una cosa che desideri ce l'hai per pochi euro ... se non la curi più di tanto e ti dovesse morire non sarebbe una cosa più di tanto grave!.(sbaglio)
Questo succederebbe sicuramente alle nostre beniamine,si avvicinerebbero persone che di tarta non sanno niente e che dieci euro li possono anche investire senza preoccupazioni (chi ne rimette sarà la tarta che probabilmente verrà dimenticata fatta scappare o abbrustolita in qualche balcone al 13 piano,o senza cibo adatto!!
Quindi meglio qualche euro in più per :In primis tutelare la tarta per la ricerca delle uova cosa non facile , la raccolta , incubatrice e mantenimento non è detto che le tarta si vendano tutte magari le si fa svernare in terrario coscenziosamente e le si dona a primavera inoltrata certi che l'esemplare vivrà, e poi perchè se non ci fossi io molto probabilmente il nascituro che andrò a donare non sarebbe neanche nato.....!!!!(Penso che dieci euro siano pochi!!)
Mi ripeto le tarta in natura non è compito nostro salvaguardarle ma "loro" quindi si dovrebbero inchinare al nostro presidente che sta cercando di creare un parco spettacolare con centri di recupero etc....
Scusate i miei garbugli di parole e se mi sono troppo dilungato...!
