lombrichi e carne

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven gen 05, 2007 10:43 am

Le mie tarta tra un pò mangiano anche me, diciamo che ormai sono ben abituate. Conosco gli olandesi (dopotutto sono pescatore) e gliene do spessissimo. Adesso addirittura sto allevando i lombrichi di terra in un vaso così non ho alcun problema tanto è semplicissimo. Grazie lo stesso per il consiglio, qualcun altro leggendo il post potra trarne utili informazioni.

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » sab gen 06, 2007 2:36 pm

Anche le mie tarte, 2 trachemis, adorano i lombrichi, anche se spesso all'inizio li ho dovuti cucinare perchè altrimenti non li guardavano neanche... Per non parlare delle lumache, fatte fuori in pochissimi minuti...avevo dovuto allestire una piccola gabbietta per le lumachine per averle sempre disponibili...^

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab gen 06, 2007 3:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tequila

Anche le mie tarte, 2 trachemis, adorano i lombrichi, anche se spesso all'inizio li ho dovuti cucinare perchè altrimenti non li guardavano neanche... Per non parlare delle lumache, fatte fuori in pochissimi minuti...avevo dovuto allestire una piccola gabbietta per le lumachine per averle sempre disponibili...^


Immagine

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » sab gen 06, 2007 3:41 pm

Si lo so adele la cosa può sembrare schifosa, però erano cosi carine mentre divoravano i vermetti che la sensazione di schifo è passata subito!!:p:p

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab gen 06, 2007 5:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tequila

Si lo so adele la cosa può sembrare schifosa, però erano cosi carine mentre divoravano i vermetti che la sensazione di schifo è passata subito!!:p:p


Immagine che devo fare, mi tocca sopportarvi ;)!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab gen 06, 2007 5:31 pm

dai non prenderla male :) dopo tutto in natura è così che si alimentano.

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » sab gen 06, 2007 8:50 pm

Dai adele, non è poi cosi male andare a vermi e a lumache e poi bollir tutto insieme, tagliar a pezzetti e veder le piccole divoratrici che corron come matte dove cade il cibo...:D:p:p:D

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » sab gen 06, 2007 9:09 pm

A proposito di cibo, qualcuno sa dove posso comprare le lenticchie d'acqua per metterle nel mio acquaterrario?? Non so proprio dove cercarle...:(

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab gen 06, 2007 9:21 pm

aspetta un attimo tu cuoci le lumache e i lombrchi alle tartarughe? Per quale motivo fai questa cosa? Hai mai pensato che in questo modo distruggi le sostanze nutritive? Non si da cibo cotto alle tartarughe perchè loro hanno il bisogno di sfruttare la sostanza allo stato crudo. La cottura dei cibi è una trasformazione chimica che trasforma le sostanze in altre magari più digeribili ma sicuramente non altrettanto importanti.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab gen 06, 2007 9:28 pm

aspetta un attimo tu cuoci le lumache e i lombrchi alle tartarughe? Per quale motivo fai questa cosa? Hai mai pensato che in questo modo distruggi le sostanze nutritive? Non si da cibo cotto alle tartarughe perchè loro hanno il bisogno di sfruttare la sostanza allo stato crudo. La cottura dei cibi è una trasformazione chimica che trasforma le sostanze in altre magari più digeribili ma sicuramente non altrettanto importanti.

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » sab gen 06, 2007 9:31 pm

Si ma non troppo, altrimenti ci giocano ma non le mangiano, comunque le lumache non perdono sostanze nutritive se le bolli leggermente

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab gen 06, 2007 9:38 pm

beh le mie li mangiano crudi e vivi, non mi sogno neppure di bollirle il cibo....

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » sab gen 06, 2007 9:55 pm

bhè spero che pian piano anche le mie si abituino...anche se continuerò a scolorir il pesce nell'acqua bollente... non vorrei mi diventassero portatrici di salmonellosi...

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » lun gen 15, 2007 10:58 pm

Io il cibo fresco non lo bollirei.E' sempre importante ricordare che dobbiamo cercare di riprodurre in minima parte l'ambiente che si troverebbero in natura.ciao}:)

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar gen 16, 2007 8:47 am

il cibo si deve dare crudo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti