Maschio o Femmina?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Maschio o Femmina?

Messaggioda EDG » ven gen 05, 2007 9:12 pm

Sapreste dirmi di che sesso è la mia tarta, io spero sia maschio ma ancora non riesco a capirlo

Immagine:
Immagine
66,78 KB

Immagine:
Immagine
59,66 KB

Immagine:
Immagine
47,87 KB

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven gen 05, 2007 9:31 pm

Mi sa che è una femminuccia.
Ma aspettiamo gli esperti, io con le acquatiche non sono molto afferrato.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven gen 05, 2007 9:32 pm

So che le foto non sono delle migliori ma provate a dire la vostra lo stesso più risposte ricevo e più posso farmi un'idea chiara, grazie:)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven gen 05, 2007 10:20 pm

se ha le unghie lunghe nelle zampe anteriori è maschio, per quello che si vede dalla coda sembra femmina

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab gen 06, 2007 10:43 am

maschio

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » sab gen 06, 2007 1:23 pm

Direi decisamente femmina

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab gen 06, 2007 1:29 pm

ma io ho sempre guardato il carapace inferiore per vedere se era maschio o femmina:se è leggermente concavo è maschio,se è piatto è femmina. Non è esatto???

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab gen 06, 2007 2:40 pm

ha le unghie corte ma pensavo che ancora dovevano crescere, inoltre come ha detto giada92, il piastrone è concavo, questo non è da prendere in considerazione come le unghie o è meno rilevante? E ancora mi sono accorto che corteggia una trachemys (maschio al 100%) che condivide l'acquario con lei, anche le femmine sono dotate di questa particolarità? e in questo caso secondo voi perchè lo fa?

DarkSwan
Messaggi: 225
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:40 pm
Località: Piemonte

Messaggioda DarkSwan » sab gen 06, 2007 3:06 pm

Direi femminuccia.......largo agli esperti però! :D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab gen 06, 2007 7:05 pm

se il piastrone è concavo io dico che è maschio,ma il mio metodo è esatto?? e poi secondo me le unghie in un esemplare grande saranno più lunghe di un esemplare giovane no??

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » dom gen 07, 2007 11:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da DarkSwan

Direi femminuccia.......largo agli esperti però! :D


Anche secondo me..

DarkSwan
Messaggi: 225
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:40 pm
Località: Piemonte

Messaggioda DarkSwan » dom gen 07, 2007 6:04 pm

Io ho avanzato l'idea di una femminuccia guardando la coda che non sembra grossa a giudicare dall'ultima foto, anche le unghie non sembrano molto lunghe come ha detto Adriana:D.....ora sono curiosa, non potresti postare delle foto leggermente più nitide??? Bacione :p:p

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » dom gen 07, 2007 10:17 pm

direi femmina pure io,la coda nell'ultima foto è piuttosto piccola

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » dom gen 07, 2007 10:18 pm

Sbaglio o la coda è quella che, nell'ultima foto, prosegue verso sinistra fin quasi a toccare la zampa? Se è così direi che è un maschio!

Ciao

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom gen 07, 2007 11:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ma io ho sempre guardato il carapace inferiore per vedere se era maschio o femmina:se è leggermente concavo è maschio,se è piatto è femmina. Non è esatto???



No dipende dalla specie.

Per le Emys si, le Trachemys no.

Questa mi pare una femmina, anche perchè è già piuttosto grossa.

A parte che questa è una Pseudemys Concinna Suwannensis e questo è un maschio.

Immagine

Direi che non ci si può sbagliare.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

cron