Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Ma gurdate che il microcip non è un metodo appena inventato. Ci sono anni ed anni di esperienza in varie specie e tutto sto' catastrofismo non è stato osservato....malgrado ciò, insisto sul fatto che la via più corretta è quella di rendere il mercato delle nostrane più accessibile, senza ricorrere a metodi quantomeno dispendiosi. Sono tutte ste leggi sbagliate che rendono le tartarughe animali rari e preziosi, quando in realtà non lo sono affatto (almeno quelle nate in cattività).
Ciao Ale,
Purtroppo hai ragione,il microchip non e' una metodologia nuova sulle tartarughe.
Nel 2004,mi e' capitato di vedere applicare tali "strumenti" su delle tarte autoctone...l'intervento e' stato effettuato con grande professionalita' da un mio conoscente vet.
Ad intervento finito...le tarte in questione erano particolarmente traumatizzate!!
Il mio parere,puo' non essere condiviso,pero' ci tengo a esprimerlo.
Tu sei un Biologo(pertanto uno scienziato),per di piu' appassionato di tarte autoctone e non...di conseguenza,dovresti sapere quanto un'intervento di questo tipo possa essere invasivo su degli animaletti del genere...mi riferisco soprattutto "all'invasivita'",che trovo assolutamente evitabile in quanto traumatizzante per gil animali stessi.