Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Io invece credo fermamente che siano da censire quelle selvatiche e marchiarle, inanellarle, o quant'altro in modo che a nessuno mai più venga in mente di catturarle per vendersele.
Una volta risolta questa cosa, che non è certo facile, le altre in circolazione saranno ovviamente tutte di povenienza lecita, per esclusione!!!
Mi sembra più impossibile l'idea di un nuovo censimento di quelle in cattività: a cosa ha portato il primo?
Quante ne ha veramente censite, un decimo? e quante sono diventate negli anni, un ciquantesimo, un centesimo o meno ancora?
Citazione:
Messaggio inserito da yuriCitazione:
Messaggio inserito da Carmen
Io invece credo fermamente che siano da censire quelle selvatiche e marchiarle, inanellarle, o quant'altro in modo che a nessuno mai più venga in mente di catturarle per vendersele.
Una volta risolta questa cosa, che non è certo facile, le altre in circolazione saranno ovviamente tutte di povenienza lecita, per esclusione!!!
Mi sembra più impossibile l'idea di un nuovo censimento di quelle in cattività: a cosa ha portato il primo?
Quante ne ha veramente censite, un decimo? e quante sono diventate negli anni, un ciquantesimo, un centesimo o meno ancora?
trovare tutte quelle in natura è impossibile e sarebbe un lavoro immane e dispendioso,poi non c'è modo(e non è giusto) di marchiarle in modo definitivo.
L'errore del primo censimento è stato il fatto di non aver controllato realmente e fotografato tutte tartarughe detenute e continuare a considerarle di cattura.qualcuno ne ha dichiarate di più altri in meno e spesso le specie erano errate.Poi in pochi hanno risposto al censimento, erano altri tempi per le tartarughe,adesso la risposta non può che essere totale.certo un problema potrebbe stare nella rincorsa ad esemplari di cattura per regolarizzarli,ma se per esempio si rende publica la cosa a dicembre e si lascia un solo mese di tempo per presentare le carte il problema si può superare.verranno regolarizzate molte tarte illegali,ma è inevitabile e in caso contrario non è che queste illegali verranno reinmesse in natura,e forse andranno in mano a gente più seria
Questa almeno è l'idea del mio ufficio cites che per mia fortuna e fatto da persone in gamba e preparate
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti