Brutte notizie

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Brutte notizie

Messaggioda Agostino » mar dic 26, 2006 11:10 am

Ho aspettato che passasse almeno Natale per comunicarlo,
qualche giorno fà ho telefonato a Roma al Ministero dell'Ambiente, sezione gestione CITES, in quanto sappiamo che da diversi mesi non vengono più rilasciati i certificati CITES, e che stanno cercando di modificare le norme, come al solito senza interpellare nessuna categoria interessata. Ho manifestato la nostra disponibilità e interesse a partecipare alla discussione e almeno li mi hanno risposto che terranno conto della disponibilità.
Poi ho contattato il dirigente dell'uff. Trafic del WWF, che so essere una importante figura all'interno della Commissione Scientifica, che purtroppo mi ha detto che non avevano intenzione di interpellare nessuno e stavano procedendo da soli a fare delle modifiche, purtroppo disastrose; sono rimasto stupito dalle sue nuove idee, vorrebbe cercare di bloccare gli spostamenti, quindi vietare anche le donazioni gratuite, strano perchè l'ho incontrato altre due volte e mi ha sempre detto che era contro a forme proibizionistiche ma favorevole ad un commercio controllato.
Mi ha detto che era molto deluso da noi, per tutti i traffici illeciti accaduti alla nostra mostra.
Ovvio che anch'io sono stato stupito da tale affermazione, visto che la verità è proprio al contrario, infatti è grazie alla nostra collaborazione che sono riusciti a beccare quel rabaziere fuori della mostra, cosa da anni da noi denunciata, infatti nell'edizione del 2005, per la nostra segnalazione al servizio Investigativo Centrale di Roma, sono intervenuti degli agenti per controllare le zone dei parcheggi, purtroppo senza esiti.
Inoltre credo che ormai tutti sappiate che la nostra è l'unica mostra in cui si cerca di non incentivare la vendita di tarte senza una corretta informazione, vedi la distribuzione dei nostri libricini gratuitamente, le schede semplificate e la norma che vieta la vendita di acquatiche al di sotto degli 8 cm.
Purtroppo è evidente che a Roma hanno letto i due sequestri solo in modo negativo, senza sapere tutto quello che di buono stiamo facendo e ci stiamo impegnando, peccato.
Ora però sono daccordo che i primi giorni dell'anno ci dobbiamo sentire e decidere per un'incontro urgente a Roma, speriamo bene !

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » mar dic 26, 2006 11:34 am

Se posso permettermi di dirlo è vergognoso, fanno le cose di nascosto, si inventano sempre cose di difficile interpretazione, una volta che le regole sono fatte è davvero difficile rimediare, sempre che qualcuno di quelli che potrebbe farlo ne trovi interesse..... speriamo che ti diano la possibilità di difendere le "nostre" ragioni.
Non ti arrendere!!!!!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar dic 26, 2006 11:36 am

bel ragalo di nataleV
sono senza parole...

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar dic 26, 2006 1:41 pm

Ci voleva solo questa!:(!
Se tolgono le cessioni gratuite, come si fa?si potranno cedere solo con il CITES giallo?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar dic 26, 2006 2:11 pm

Il problema dei traffici illeciti in questo modo secondo me potrebbe solo aumentare..:(

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » mar dic 26, 2006 2:24 pm

ciao Agostino ben tornato ...
Ma scusami...se ci uniamo tutti con un documento firmato oppure non so con un filmato registrato dando voce a quanti piu allevatori possibili per fargli capire il disagio che abbiamo anche solo con un paio di coppie adulte che si moltiplicano sempre piu. bene o male questi incaricati DI LEGGE si sentiranno di doverci dare delle spiegazioni su cosa poter fare dei nostri piccoli amici che nascono di continuo, oppure vogliono costringerci come fanno gia diversi allevatori qui al nord che nelle deposizioni spaccano le uova per non avere rotture di capo di denuncie e paure varie nel regalare una tartaruga ed essere puniti perche la legge dice cosi...
Secondo me se ci uniamo tutti e dico tutti anche dal piu piccolo appasionato che ha solo un baby troviamo la soluzione giusta...
rimango a tua completa disposizione.
un caloroso saluto a tutti Gian Venezia

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar dic 26, 2006 2:58 pm

Se non si potranno fare più le cessioni gratuite l'unico risultato sarà che nessun allevatore denuncerà più le nascite visto che sarà obbligato a tenere tutte le piccole,
e dato che le nascite ci saranno comunque, l'unico modo per darle via sarà regalarle o venderle senza documenti !!!

E chi vorrà tartarughe e non potrà spendere 100 o 200 euro per una piccola, si accontenterà di una piccola gratis o quasi non in regola.

Io comunque non ci credo che vieteranno le cessioni gratuite, nel senso che nessuno mi può impedire di regalare le mie piccole, altrimenti mi devono garantire una pensione mensile per mantenerle tutte!!!

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mar dic 26, 2006 3:11 pm

Se così fosse ce la stanno mettendo tutta per peggiorare la situazione!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar dic 26, 2006 3:15 pm

Dimenticavo: per quanto riguarda il Tartabeach e voler fare tutte le cose in regola, produce solo risultati opposti,
bisognerebbe essere più furbi e meno onesti perchè ad essere onesti a questo mondo ci si rimette e basta.

E non stò dicendo certo che sia giusto così, però a sentire quante altre mostre ci sono in giro in cui avviene di tutto e di più, ma si fà tutto di nascosto senza scandali e senza clamori,
e queste mostre non vengono assolutamente considerate dagli organi competenti mentre si impuntano , forse per farsi pubblicità, o per far vedere che lavorano, sul Tartabeach solo perchè si è scoperto che qualcuno ne ha approfittato per fare i propri sporchi affari, trà l'altro fuori dalla mostra...
a sentire queste cose dicevo, viene voglia di pensare che siamo noi gli scemi e gli altri i furbi.

Penso che non sia stata una bella mossa denunciare il trafficone di turno, ora il Tartabeach è visto come la mostra dei trafficoni, mentre le altre mostre in cui "i panni sporchi si lavano in famiglia" sono viste come integerrime e nessuno gli dà fastidio,
anzi penso che sia molto comodo vederle così dato che non hanno le prove per ritenere che sia il contrario, mentre è molto più facile prendersela con chi ha dato modo di far venire alla luce certe cose spiacevoli.

Agostino pensi davvero di riuscire a far capire certe cose a chi non ha nessuna intenzione di capirle?
Io lo vedo come una specie di miracolo sinceramente.

Da quando sono iscritta a questo Club sento solo cattive notizie, mai una buona.
Devo continuare a sperare che possa un giorno cambiare qualcosa?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar dic 26, 2006 4:25 pm

Purtroppo la realtà è questa..Vedono solo quello che vogliono vedere perchè così fa comodo a loro..

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar dic 26, 2006 5:41 pm

viviamo in un modo dove le istituzioni se ne fregano degli animali a meno che non producano un reddito.noi allevatori siamo visti come delle rogne.facciamo solo perdere a loro del tempo prezioso.
un paese che punisce con 3000 euro di multa un allevatore onesto per un errore di distrazione e poi rimanda a casa un trafficante di 400 tartarughe in appendice I dicendogli solo"adesso non fare più il bambino cattivo"
un altro problema sono anche molte associazioni pseudo ambientaliste che con il tempo hanno perso o dimenticato il loro scopo...
da tempo si vocifera di leggi che vieteranno uccelli criceti scoiattoli conigli ecc.ecc....
non ci resta che fare la valigia e partire verso qualche isoletta tropicale più accogliente per noi e le nostre tartarughe

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar dic 26, 2006 5:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

viviamo in un modo dove le istituzioni se ne fregano degli animali a meno che non producano un reddito.noi allevatori siamo visti come delle rogne.facciamo solo perdere a loro del tempo prezioso.
un paese che punisce con 3000 euro di multa un allevatore onesto per un errore di distrazione e poi rimanda a casa un trafficante di 400 tartarughe in appendice I dicendogli solo"adesso non fare più il bambino cattivo"
un altro problema sono anche molte associazioni pseudo ambientaliste che con il tempo hanno perso o dimenticato il loro scopo...
da tempo si vocifera di leggi che vieteranno uccelli criceti scoiattoli conigli ecc.ecc....
non ci resta che fare la valigia e partire verso qualche isoletta tropicale più accogliente per noi e le nostre tartarughe



Non è un'isola però anche il Costa Rica non è male.Se ne vogliono approfittare pensando che tutta la gente che si sbatte a fare le denunce di nascita e di cessione gratuite, con una nuova legge si metteranno a spendere soldi per fare pure i cites gialli.Non capiscono che così facendo incentiveranno i giri loschi di tartarughine senza documenti o peggio ancora gli abbandoni come successe ai tempi della prima denuncia.Se solo ascoltassero una buona volta........ma finché c'è dietro un guadagno...

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar dic 26, 2006 6:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
.Non capiscono che così facendo incentiveranno i giri loschi di tartarughine senza documenti o peggio ancora gli abbandoni come successe ai tempi della prima denuncia.Se solo ascoltassero una buona volta........ma finché c'è dietro un guadagno...


è possibile che questa cosa non freghi a nessuno.

Pensate che sia molto difficile prendere un contrabbandiere di tartarughe?possono bastare mezzora di ricerca su internet e due telefonate per beccarne una decina,e non ci serve mica Scaramella per fare questo.
Ma quanti ne hanno beccati negli ultimi anni?solo quelli che ci sono capitati per sbaglio....

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar dic 26, 2006 6:21 pm

Sono anch'io dell'idea che si debba mettere in atto una dura forma di protesta.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar dic 26, 2006 6:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
.Non capiscono che così facendo incentiveranno i giri loschi di tartarughine senza documenti o peggio ancora gli abbandoni come successe ai tempi della prima denuncia.Se solo ascoltassero una buona volta........ma finché c'è dietro un guadagno...


è possibile che questa cosa non freghi a nessuno.

Pensate che sia molto difficile prendere un contrabbandiere di tartarughe?possono bastare mezzora di ricerca su internet e due telefonate per beccarne una decina,e non ci serve mica Scaramella per fare questo.
Ma quanti ne hanno beccati negli ultimi anni?solo quelli che ci sono capitati per sbaglio....



appunto, non fanno modifiche per tutelare gli animali


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti