Tartarughe giganti riprodotte in Italia?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun dic 25, 2006 4:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Tra le aldabra in vendita in italia ci sono certe che tendono ad allungarsi con la crescita,altre rimangono belle tonde quasi a palla,sapete il perchè di questa differenza(geografica, normale differenza morfologica,legata al sesso)?


parlavo di questa differenza documentata anche da michele

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 25, 2006 6:55 pm

[quote]Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Dear Marco, I'm sorry..but I do not have the description of the difference with arnoldi..but if you want this is the original source of my post:

http://membres.lycos.fr/testudo/dipsoch ... lissa.html

Merry Christmas!
Danilo.

Thank you very much, dear Danilo, I will check it. Anyway, independing two (2) subspecies, or "geografical variations" of this beautifull species, were completely destroyed by people in past, and other two are extremely rare - we should be happy about still good number of D. d. dussumieri in nature and ZOO Gardens available. And, in the case, the owners keep and take care about them well, they are always giving full satisfaction back.
As example, initial captive stock at one of captive bred farm in Mauritius contained 10 heads of adults (imported from Madagascar, not from Seychelles directly) in total only, having 130 fully adult
heads in total at present time, and captive born production of offsprings in quantity of 1,200 heads (I am repeating in words - one thousand twohundred heads)!!!
It is better production than in their place of origine, i.e. in Seychelles. Also, they are having the biggest male of D. d. dussumieri on the world, in the age of over 90 years, and weight over 300.00 kgs. It is recommended to any visitor to Mauritius, to see this beautifull animal!
With great love in Tortoises,
Yours sincerely, Marco

Immagine:
Immagine
137,58 KB

Immagine:
Immagine
130,85 KBheads

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun dic 25, 2006 7:07 pm

che belle chissà che emozione a stare in quei posti e poter ammirare animali di quelle dimensioni

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun dic 25, 2006 7:10 pm

I posti sono fantastici e un appassionato di tartarughe saprebbe come apprezzare meglio i luoghi..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar dic 26, 2006 3:24 am

dato che il tipo di carapace di queste tarta è particolarmente "sottile" rispetto alla media degli altri generi mi chiedo se potrebbe essere una predisposizione a una specie di malformazione.. non so è una mia idea buttata lì.. però anche in natura molte hanno quella tendenza ad avere quella forma.. chissa che non sia portata ad avere malformazioni con una certa facilità..dato che anche geneticamente non si riconoscono differenze di specie..in natura ci sono diversi casi in cui esistono peculiarità del genere.. sia in animali che in piante..
io l'ho chiamata malformazione.. ma il termine potrebbe essere sbagliatissimo..

speriamo che qualcuno ci illumini.. sono curiosissimo anch'io!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 10, 2007 12:10 am

ecco qualche altra "aldabrina"...credo che queste foto, inviatemi da Trifo, meritino davvero!!!!



Immagine:
Immagine
29,98 KB


Immagine:
Immagine
30,24 KB


Immagine:
Immagine
29,73 KB


Immagine:
Immagine
32,22 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 10, 2007 12:14 am

La faccia di questo cucciolotto meritava un post a se'...;)


Immagine:
Immagine
33 KB


Immagine:
Immagine
27,58 KB

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mer gen 10, 2007 1:13 am

Il "bestione" delle prime 4 foto e' molto anziano,tanto che fa fatica a stare eretto sulle proprie zampe.E' la mascotte del parco...
Le ultime due foto del "cucciolo",mi fanno venire la pelle d'oca...no comment...:p:p:p

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer gen 10, 2007 10:50 am

un cucciolo di dinosauro:)

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mer gen 10, 2007 10:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

un cucciolo di dinosauro:)


Con banana in bocca:D

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer gen 10, 2007 3:31 pm

Bellissimo il piccolo!!!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer gen 10, 2007 10:27 pm

bellissimi non c'è nient'altro da dire

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven gen 12, 2007 12:16 am

ma è un dinosauro!
che bellina però!
nonostante sembrino dinosauri le gigantee hanno un muso bellissimo!!!..molto espressivo secondo me!

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » ven gen 12, 2007 12:37 am

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Bellissimo il piccolo!!!


ciao Luca:D
secondo me,"bellissimo" e' riduttivo!!
E' uno spettacolo della natura!!:D

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 12, 2007 11:40 am

Citazione:
Messaggio inserito da trifo

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Bellissimo il piccolo!!!


ciao Luca:D
secondo me,"bellissimo" e' riduttivo!!
E' uno spettacolo della natura!!:D


Concordo!!!!!!!!!!:D:D:D


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti