Messaggioda Stefano Redaelli » mar dic 19, 2006 10:26 pm
wait wait... 18/20 gradi sono sufficienti per una reevesii, 25 od oltre possono stressarla soprattutto se e' di provenienza nipponica e se non ha a disposizione una zona piu' fresca.
Detto questo, anche tenendola a 18/20 gradi e' necessario utilizzare un faretto spot che crei una zona emersa a 28/30 gradi. In questo modo puo' disporre di un gradiente termico ideale alle sue esigenze, ricordandosi che soprattutto da adulte gradiscono molto girovagare fuori dall'acqua (che eta' o dimensioni ha la tua?).
Per esemplari debilitati questa sistemazione (magari non scendendo sotto i 20 dell'acqua ma ricordandosi dello spot) e' ideale, tanto piu' che sara' stimoltata ad uscire dall'acqua per fare basking con tutti i benefici che comporta (non e' una specie che si disidrata facilmente).
Il problema potrebbe essere una stomatite, ma difficile da dire cosi' senza vedere la tartaruga. Le chinemys sono comunque animali molto delicati e i baby muoiono spesso facilmente anche perche' non tenuti nelle condizioni idonee (come ad esempio temp. troppo alta senza zone fresche o cattiva qualita' dell'acqua).
Prova a sistemare i parametri di allevamento e soprattutto cercare un vet. competente che ci dia una occhiata.