Tartarughe giganti riprodotte in Italia?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Tartarughe giganti riprodotte in Italia?

Messaggioda AleeHali » lun dic 18, 2006 11:25 am

Ciao,
Negli ultimi anni è diventato abbastanza facile ottenere (soldi permettendo) una Dipsochelys (una gigantea, un'Aldabra, insomma: una tartaruga gigante delle Seychelles) anche qui da noi.
Qualcuno sa dirmi se TUTTI questi esemplari arrivano dalla farm che c'è alle Seychelles, o c'è stato qualche caso di riproduzione in Europa, ed in particolare in Italia?

Eventualmente potete rispondermi anche in pvt.

Ciao, e Grazie!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 12:10 pm

in effetti interesserebbe saperlo con certezza anche a me..
comunuqe che io sappia è come dici tu, ossia arrivano tutte dalle farm.

In europa non so, ma in italia credo proprio che non le riproduca nessuno.. anche se spero di sbagliare!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun dic 18, 2006 1:27 pm

In italia secondo me non ci sono stati mai risultati positivi,ma in futuro spero di si...
le tartarughe giganti divengono mature in tarda età e gli esemplari in grado di riprodursi in italia sono tutti tenuti in parchi faunistici e zoo,in condizioni non ottimali al fine della riproduzione.in caso di deposizione dubito anche che raccolgano le uova

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » lun dic 18, 2006 1:57 pm

In effetti la discussione è nata proprio ieri, allo Zoo di Praga, parlando con il Curatore della sezione dei rettili (il leggendario Petr Velensky, una persona con pochi eguali per competenza e disponibiltà): loro ci stanno provando, ma ancora non hanno avuto successo. Anche Gerlach riporta che, casi isolati a parte, gli unici successi ripetuti sono comunque in clima subtropicale (Mauritius - bello sforzo...;) - e Florida). Insomma, pare che sia un po' presto.

Questa lunga chiacchierata si è svolta nel recinto delle giganti, con lui seduto su un sasso, ed io accovacciato per terra, che facevo i massaggini al collo di una Dipsochelys... Non vi so dire se ero più in estasi per la situazione, o divertito per gli sguardi del pubblico, che ci vedeva "esposti"...:D:D:D.

Ciao

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun dic 18, 2006 2:25 pm

Interessate veramente..ho letto anche io diversi annunci che parlavano di gigantea..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 3:25 pm

idem!

tra l'altro mi viene in mente questo momento.. incredibile quanto amino farsi massaggiare sotto al collo!


http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=3549

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 18, 2006 3:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da trifo

Ciao AleeHali:D

Questa discussione mi interessa molto...:D:D
La mia,arriva dalla Farm di cui tu parli...ne discutevamo giusto ieri sera con Marco.
La Farm in questione e' una delle piu' importanti,se non la piu' importante,anche se pero',alle Mauritius,ce n'e' una ancor piu' grande di quest'ultima,eventualmente te ne puo' parlare Marco che ne conosce i gestori.
Pensa che lui ne ha tre(Aldabrachelys)..;)un maschio e due femmine di 50/60kg...Subadulti(ho visto le foto!!Sono tre favole!!:p:p:p).
Per quanto ne so,e' molto difficile riprodurli(pardon...che avvengano nascite/schiuse)al di fuori del loro ambiente naturale,pero' ritengo che una persona che potrebbe rispondere in maniera piu' corretta ed asauriente a questa tua domanda,sia proprio Marco,forse lui,conosce qualche allevatore europeo che c'e' riuscito...anche se ho dei dubbi in merito.
Ps: Nel libro del "mostro sacro"..(H.Artner-anche lui socio in TSA;))mi pare che si affronti anche questo argomento(vedi-Indian Ocean Giant Tortoise-Dipsochelys).
Ciao:D



Dear friends,

I am tryin the whole morning to find exact Indirizzo, the contact phone numbers, as well as e-mail address of great farm in Mauritius having very big stock and big captive production of Aldabra Giant Tortoises (Dipsochelys dussumieri dussumieri), and maybe - small stock of D. d. arnoldi.
So, they are having good stock of this species for sale each year, and the price, of course, is depending on the age and size of animals avialable. Shortly, with enough money available, it is possible to buy the fully adult specimens, too, i.e. specimens of the size 120 - 140 cm of size. But, there are two reasons to not buy big animals like this:
- very expensive supplying price, as well as enormous frieght charges;
- poor aclimatization potential of so big animals like this.
It is always better to buy few heads of young to medium size animals, and to make good artificial conditions at your place. I am having good knowledge, well aclimatized Aldabras are strong and healthly animals, and will have very long life in captivity.
Of course, when bought young or medium size animals, you must be ready to wait so long expecting their future bred. Independing they grow very quickly, you should have animals of the age of 25 years approximately, to expect their breeding maturitu, and potential clutch. I hope, you will understand me!
The Mauritius farm's animals are going with price of US$ 1,000.00/each FOB for the size of 10.00 cm approximately, and increasing depending on the size (US$ 1,500.00 for the size of 15.00 cm/head approximately, US$ 2,000.00 for animals of the size of 20.00 cm, and so on.). For fully adult ones, they are asking between US$ 20,000.00 to 25,000.00/head. Of course, this price is not so expensive for rich ZOO Gardnes, but for private breeders it is enormous (due to high investment in breeding enclosure for this species, too).
Around 12 - 13 years ago (maybe more!?), one U.A.E. animal dealer have imported 10 - 15 heads of young Aldabras from Zanzibar. Then, he kept them for some time, and after that, he sold some of them out. (I am not sure, but I am thinking, on that time U.A.E. was not member of Washington Convence!?). Anyway, few years ago, I found 3 heads on his farm in Sharjah only. They were beautifull animals I would like to buy them, becuase selling price was very, very good. US$ 3,000.00/each. The supplier could provide U.A.E. CITES export-permit with source F. I was sure, my Authorities will accept this permit, and I will get Import-permit very easy.
I found way to deliver three successive pet birds shipments (common birds species as Budgerigars, Cockatiels, Australian Parakeets to U.A.E, and cover difference in money, and I bought these 3 Aldabras (1 male, plus 2 females with no doubt).
Then, after received necessary export-papers from U.A.E., I asked for Import-permit to transfer these animals to me. But, in the meantime, appeared the changes in our CITES Office, and I received nothing. No Import-Permit because the permit of origine is with source F, etc.., etc...
I bought animals, with no chance to import them. The seller was interested to keep my animals no more, I was not interested to sell them to somebody other. In this terrible situation, I found solution to transfer my trio of Aldabras to the place of one good friend of mine in Asia, and he is keep them over 3 years now. In the moment, they are having over 50 kgs of weight (the male up to 60 maybe, I did not check it). They are in very good health and condition, and they are having no problems to endure outside temperature of 10 centigrades on night time easy.
So, this species do not need extremely high temperature as many people is thinking about. No, they should be protected on winter time of course, but as older they are not so sensitive animals!
Shortly, my trio of Aldabras is still outside, and maybe - it will be forever. I am working to find way how to get acceptable permit to import them to my place, some chances could appear maybe, but I am not sure in it. They will stay in Asia forever, maybe!
I have got informations about farm in Mauritius 15 months ago, but I already spent my money in Aldabras, to come into new investment like this!
Warmest regards, Marco

Immagine:
Immagine
30,65 KB

Immagine:
Immagine
28,32 KB

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 3:45 pm

comunque in effetti non deve essere facile riprodurle.. quello che è strano è che l'incubazione può variare da 3 a 7 mesi.. almeno così so..
in più in natura la schiusa avviene durante il periodo delle piogge.. non è semplice ricreare la variazione del loro clima quì da noi...

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 18, 2006 3:45 pm

Dear friend,
I made mistake in photos attaching. I would like to attach all 5 photos, but I attached the 2 photos only. Now, I am attaching the other 3 of them!
Warmest regards, Marco

Immagine:
Immagine
32,6 KB

Immagine:
Immagine
29,78 KB

Immagine:
Immagine
27,89 KB

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 3:54 pm

cercavo informazioni per dove trovarle.. e le ho trovate direi!

solo che dovrò aspettare un paio di anni quando avrò lo spazio adatto ad accoglierla!.. non vedo l'ora!


il problema è proprio per il permesso di cui parla Marco.. chissà se sarà fattibile e in quanto tempo.. e con quali spese!



Thank you very much Marco for your answer/information!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 4:00 pm

mi piacerebbe molto approfondire l'argomento con Marco ma dalle regole è meglio che mi astengo...


Marco I can not talk about commerce because the forum rules.. but if you have another photos insert them because I love aldabra tortoise!!!

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 18, 2006 4:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

mi piacerebbe molto approfondire l'argomento con Marco ma dalle regole è meglio che mi astengo...


Marco I can not talk about commerce because the forum rules.. but if you have another photos insert them because I love aldabra tortoise!!!




Caro Danilo,
I tried to find more photos of this species in my archive, but it is difficult because I am having hundred and hundred of different pictures. Anyway, I found 3 photos originate from farm in Mauritius. Now, you will be able to see what they are offering to customers, i.e. to breeders interested in Aldabra. I hope, You will be satisfied!
I am still trying to find photo of albino/white Aldabra, too. I am surely having this photo in some folder of mine, but I cannot find it now!
Yours faithfully, Marco

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » lun dic 18, 2006 4:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

mi piacerebbe molto approfondire l'argomento con Marco ma dalle regole è meglio che mi astengo...


Marco I can not talk about commerce because the forum rules.. but if you have another photos insert them because I love aldabra tortoise!!!




Excuse me, please, I missed to attach photos. I will do it now!

Yours, Marco

Immagine:
Immagine
112,38 KB

Immagine:
Immagine
95,28 KB

Immagine:
Immagine
121,9 KB

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 4:23 pm

Spero non mancherai al tartabeach 2007 Marco..
magari come espositore!


I hope won't miss to the TartarugheBeach2007 Marco!..
if you can... as exhibitor!


( http://www.tartaclubitalia.it/tartarughebeach/index.htm )

Danilo.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun dic 18, 2006 4:28 pm

oh my god..

I have a weak for this tortoise!


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti