Messaggioda pitone75 » gio dic 14, 2006 6:32 pm
LIEVITO DI BIRRA, saccharomyces cereviasiae
CONTIENE, Lievito di Birra polvere
è un residuo della fermentazione della birra, un fungo microscopico che si trova anche sulla buccia di alcuni frutti, utile nelle coliti, diabete, stress, unghie deboli, capelli fragili, pelle avvizzita, è un ricostituente naturale, rafforza la flora batterica, contiene le vitamine del gruppo B ed anche la vitamina B12. Indispensabile in chi non mangia proteine animali, ha proprietà immunostimolanti Gli estratti vivi di lievito sono cicatrizzanti ed utili nelle ustioni estese è di aiuto in chi ha il diabete, favorisce la assimilazione alimentare, è equilibrante, protegge il sistema nervoso, stimola le ghiandole endocrine, è antianemico, antitossico, antiarteriosclerotico, stomachico, indicato nella demineralizzazione, nel rachitismo, nell'avitaminosi, nelle intossicazioni alimentari, nelle infezioni intestinali, nella foruncolosi, nelle dermatiti, nelle patologie epatiche, attenua il dolore in caso di cirrosi, previene la carie, è preventivo nei confronti delle radiazioni, regola il ricambio, elimina gli sfoghi della pelle, purifica la pelle e la rende più bella e luminosa, rafforza anche le ciglia, utile nella stitichezza cronica, nelle nevriti, nella leucopenia, nella agranulocitosi. Essenziale in chi assume antibotici.