foto +info lampada stimolante colorazioni carapace

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

foto +info lampada stimolante colorazioni carapace

Messaggioda sombrero1259 » mer nov 29, 2006 8:21 pm

salve,posto qui onde evitare guai!!Dunque,ho dato uno sguardo nella sezione lampade pero' non mi sembra di aver trovato risposta ad una mia cutiosita'...
Volevo sapere se ci sono lampade che possono con il tempo stimolare le colorazioni del carapace delle mie tartarughe?
Aggiungo anche le foto per saperne di piu' sulla razza e sesso delle mie care tarte^(se ho imparato qualcosa la grande dovrebbe essere una scripta scripta,la media una elegans ed infine la piccola una geographica!!grazie e tanti complimenti a tutti i moderatori per la pasienza!!8D8D[8D
1)grande:
Immagine:
Immagine
42,99 KB

2)media

Immagine:
Immagine
59,24 KB

Immagine:
Immagine
62,4 KB

3)piccola


Immagine:
Immagine
60,63 KB

Immagine:
Immagine
63,02 KB

Immagine:
Immagine
64,22 KB

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mer nov 29, 2006 8:45 pm

Ciao sombrero1259,
I colori di molte specie tendono ad attenuarsi o sparire con l'età; ci sono eccezioni (per dirti la più banale, alcune Trachemys rimangono stupende anche da adulte), ma non mi risulta che si possa fare molto con le lampade o altri sistemi.

Sembrerebbe poi che alcune specie (guscio molle) riescano a variare leggermente i colori a seconda del fondo (mimetismo); purtroppo, siccome non posseggo - come vorrei - una popolazione riproduttiva di Chitra chitra (:D:D:D), non posso darti un'esperienza diretta.

Ciao

Stynella
Messaggi: 128
Iscritto il: sab set 30, 2006 6:04 pm
Località: Veneto

Messaggioda Stynella » mer nov 29, 2006 11:57 pm

...per capire se la media è una elegans dovresti mostrarci la sua faccina...:)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio nov 30, 2006 3:04 am

la media ha le orecchie arancio...pultroppo non ama molto farsi fotografare e si chiude nel guscio!!intanto comunque grazie a tutti per le risposte attendo la razza e sesso della grande e piccola;););)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio nov 30, 2006 9:15 am

SI tratta allora di un ibrdo tra tss e tse!

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » gio nov 30, 2006 2:41 pm

La "grande" è una Tss (scripta scripta, così come tu stesso hai determinato) per il sesso direi che sono ancora troppo piccole per dirlo con certezza;)
Per la seconda andrebbe bene anche una foto del carapace, comunque pare un ibrido tra Tss e Tse..

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio nov 30, 2006 2:46 pm

ok...ma la piccola...che razza e'??e il sesso di tutte grazie vincenzo:)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio dic 07, 2006 11:41 pm

c'e qualcuno che mi dice che razza e' l ultima?:o):o):o)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » sab dic 09, 2006 10:26 pm

L'ultima è una Graptemys, forse pseudogeografica ma non ne sono sicuro.
Ricorda che per le tarta si parla si specie, non di razze ;)

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » sab dic 09, 2006 10:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

c'e qualcuno che mi dice che razza e' l ultima?:o):o):o)



sembra una GRAPTEMYS KOHNI

metto un link di internet dove c'è una foto:

http://www.cyberaqua-net.com/Resources/ ... Baby2A.jpg

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom dic 10, 2006 1:25 am

grazie andysen per l interesse ed anche per la precisazione razza/specie...terro' presente8D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom dic 10, 2006 11:36 pm

dalla foto postata noto delle grosse somiglianze,pero la mia ha le "orecchie" di un giallo piu acceso ed il guscio nella struttura meno arcuato rispetto a quella in foto...poi bisognerebbe vedere anche il piastrone di che coloazione e poiche la foto postata la ritrae solo di profilo intanto sempre graziieee


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti