Verosimile attacco di un topo.

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » ven dic 01, 2006 9:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da estathedipendente
le ho portate da un veterinario molto bravo, ma mi ha detto che non si può fare nulla
Come nulla?
Ma le ferite sono aperte?
Non c'è rischio di necrosi?
Ed il rischio mosche?
Che ne so, non sarebbe il caso di fare bagnetti con acqua e betadine?


Citazione:
sicuramnete non vivranno a lungo come una tarta che sta in ottime condizioni, però resistreranno
Non sono molto convinta di questa affermazione!
Una volta che le ferite sono rimarginate il problema è risolto!
Poi che in futuro possamo aver problemi imputabili alla ciecità o alla cattiva deambulazione casusata dalla mancanza di zampe è un altro discorso.


Citazione:
cosi gli ho fatto un recinto in camera mia, con un tappeto vecchio, un piattino con dell'acqua e tanta insalata. ho messo dei calzini per farle arrampicare
tutto questo mi lascia a bocca aperta! :0


Citazione:

P.S. nn sono state attaccate da un topo. lo ho scritto anche nel messaggio!
Come fai ad esserne certa?
Hai visto da chi sono state attaccate?
Credo di no, altrimenti non sarebbero così malridotte!


Un IN BOCCA AL LUPO è d'obbligo!

estathedipendente
Messaggi: 6
Iscritto il: dom nov 19, 2006 8:03 pm

Messaggioda estathedipendente » sab dic 02, 2006 6:24 pm

per rispondere a federica volevo dire che ho messo i calzini perchè almeno si possono arrampicare come quando stanno di fuori. purtoppo per ora non posso metterle in giardino perchè sono molto piccole e ci potrebbe essere il rischio che vengano di nuovo mutilate da una'animale. mi dispiace infatti vederle rinchiuse in camera mia però sto cercando di tenerle al sicuro. poi tra qualche tempo le metterò fuori in un recinto e poi tra un paio di mesi le lascio in giro per il giardino. grazie :)

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » sab dic 02, 2006 6:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da estathedipendente


per rispondere a federica volevo dire che ho messo i calzini perchè almeno si possono arrampicare come quando stanno di fuori.


Le tartarughe non sono una specie arboricola....



poi tra qualche tempo le metterò fuori in un recinto e poi tra un paio di mesi le lascio in giro per il giardino. grazie :)


Tra un paio di mesi saremo in Febbraio...non mi sembra proprio il caso di lasciarle in giro per il giardino!!



luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab dic 02, 2006 7:32 pm

io intendevo un terrario..metterle fuori ora no di sicuro,però bisognerebbe allestire un terrario con un sottofondo naturale..il tappeto non è il massimo:)

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar dic 05, 2006 6:11 pm

penso sinceramente che dovreste con calma spiegare ad estathedipendente come curarle al meglio, capisco la vostra posizione, che è anche la mia, ma è una ragazzina e se la aggredite a quel modo non credo che otterrete molto.
io non mi intendo di terrestri...e anche poco di acquatiche, sono qui x imparare.
estathedipendente xchè non provi ad ascoltare i consigli che ti hanno dato? qui sono tutti molto competenti.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mar dic 05, 2006 6:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey


penso sinceramente che dovreste con calma spiegare ad estathedipendente come curarle al meglio, capisco la vostra posizione, che è anche la mia, ma è una ragazzina e se la aggredite a quel modo non credo che otterrete molto.
io non mi intendo di terrestri...e anche poco di acquatiche, sono qui x imparare.
estathedipendente xchè non provi ad ascoltare i consigli che ti hanno dato? qui sono tutti molto competenti.




Hai ragione Sarakey
Mi scuso per primo e riformulo il mio post.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mar dic 05, 2006 6:34 pm

x Estathedipendente

Le tartarughe non hanno bisogno di arrampicarsi...non sono mica delle scimmiette...:D
Pertanto non hai bisogno di mettergli delle calzette,per facilitarle nell'impresa...anzi,ti sconsiglio vivamente di fornir loro i mezzi per riuscire nell'impresa,potrebbe risultare pericoloso(rovesciamento;)).

Per quanto riguarda il "liberarle fra 2 mesi"...Ti sconsiglio anche questo,fra due mesi saremo in Febbraio,e le condizioni climatiche,non saranno certo favorevoli per loro...
Aspetta almeno fino a quando le temperature esterne saranno superiori ai 20°c

Ciao:D

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » mar dic 05, 2006 8:28 pm

Ciao estathedipendente, mi dispiace tanto per le piccole che sono state mutilate, sarà un impegno grande per te accudirle fino a che non saranno un pò cresciute, perchè sono sicura che se ci metti tanto amore ce la faranno! Io leggo sempre tutte le discussioni sulle terrestri anche se non ne ho e ti consiglierei, intanto che ti documenti per la creazione o l'acquisto di un terraio, di non tenerle sul tappeto puoi creare una sistemazione d'emergenza mettendo in una cassetta di legno uno strato abbondante di torba di sfango bionda, un piattino con pochi millimetri d'acqua e posizionando dall'alto una lampada che illumini e scaldi una parte, tieni d'occhio la temperatura che non sia troppo alta.Le altre sono già in letargo?

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer dic 06, 2006 12:37 pm

ciao..

premesso che io assolutamente non mi intendo di terrestri, ti consiglio di leggere le schede che trovi in home page e curarle al meglio, perchè mi sembra di aver capito che come le stai tenendo, non è il modo migliore...credo che tu debba allestire un terrario...le taratrughe necessitano di determinate attenzioni...
forse documentandoti meglio puoi migliorare la loro situazione che è già precaria di per sè........

io penso che. . o meglio.. ho la sensazione che forse NON ti sia rivolta alla persona giusta,... è un veterinario specifico che si occupa di rettili ed animali esotici?

perchè non penso proprio che non ci siano cure per queste tartarughe...
non ti ha dato nulla da somministrare? antibioici? non ti ha consigliato bagnetti.. etc? nulla di nulla?
a me pare improbabile....


o le tartarughe non hanno mutilazioni gravi come dici, e forse ti sei spiegata male, oppure il veterinario non è molto ferrato...
(sono solo mie supposizioni... non ti offendere)

inoltre non mi quadra una cosa:

hai detto che probabilemnbte hanno subito un attacco di un animale. sono 6 terrestri e 2 acquatiche...
ma anche le acquatiche hanno subito l'attacco di questo animale?

non per essere indiscreta..... ma dove le ha prese tuo papà? chiedo anche perchè , le terrestri devono essere denunciate... chi risulta essere il proprietario?

non è per farmi i fattacci tuoi.. è solo per capire un pò meglio.. :I

estathedipendente
Messaggi: 6
Iscritto il: dom nov 19, 2006 8:03 pm

Messaggioda estathedipendente » ven dic 08, 2006 5:00 pm

ciau!
Sarakey sono davvero contenta del messaggio che hai lasciato perchè sei riuscita perfettamente ad inquadrare la situazione!
in questo messaggio vorrei cercare di spiegare meglio la mia situazione.
1) le tartarughe mutilate sono otto e sono di terra
2) per mutilazione intendo che ad alcune mancano delle zampe e ad un'altra gli occhi
3) per il momento le ho messe in camera mia sopra un tappeto, con dei calzini per arrampicarsi e dell'acqua
4)le ho portate da un veterinario che ha detto che non si può fare nulla per loro
5)dopo aver letto le vostre risposte oggi le sistemo in un altro modo e soprattutto elimino i calzini e il tappeto! poi vi faccio sapere stasera o domani.
p.s. per altri chiarimenti chiedete. grazie.
p.s.(2) ma le tartarughe bevono o ci sguazzano soltanto nell'acqua?

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » ven dic 08, 2006 5:15 pm

Ciao Laura,
mi fa piacere vedere che sei tornata per prendere e dare info sulle tue tarta!

Sì, le tartarughe bevono, quindi lascia dell'acqua a disposizione, relativamente all'insalata che dici di somministrare non dare lattuga, non è nutriente! E' come se non maggiassero niente (o poco), meglio radicchio, erbe di campo (soprattutto tarassaco), frutta poca poca - nella scheda del TCI comunque c'è scritto tutto.

Tu però non hai risposto alle mie domande!
Le ferite sono aperte o già cicatrizzate?
In ogni caso, ti sei assicurata che siano ben asciutte e prive di infezioni?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven dic 08, 2006 6:42 pm

sicuramente hanno trovato una padrona che le vuole salvare!!:)complimenti per l'impegno!!;)

estathedipendente
Messaggi: 6
Iscritto il: dom nov 19, 2006 8:03 pm

Messaggioda estathedipendente » sab dic 09, 2006 10:01 am

ho un'altra domanda da farvi: se le tartarughe hanno la testa bianca significa che hanno freddo?
e se hanno freddo posso mettergli una qualsiasi lampada per riscaldarle nel frattempo che vado a compare quella adatta? grazie

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab dic 09, 2006 1:04 pm

una lampada qualsiasi non riscalda molto..dovresti mettere uno spot..oltre a quella che scalda dovresti mettere anche una che emette uvb

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » sab dic 09, 2006 1:05 pm

Non so se la testa bianca possa significare che hanno freddo, comunque se le tieni in casa vanno scaldate, e per scaldarle qualsiasi lampadina da almeno 40 w va bene, temporaneamente. Se le tieni bisogna che acquisti tutto il necessario... e con le finanze dei 15 anni puo' non essere facile...ma si avvicina Natale e...
ciao da una laura che ha avuto 15 anni vent'anni fa!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti