Eruzione cutanea

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Eruzione cutanea

Messaggioda guadan » mer dic 06, 2006 10:44 pm

Ieri mi sono accorto che alla mia cuora amboinensis di circa un anno sono spuntate delle macchioline arancioni, piccolissime quasi invisibili ad occhio nudo.
Sta mattina invece le macchie sono diventate grosse e con una colorazione rosso fuoco. Sono andato immediatamente dal veterinario, ma non ha capito di cosa si trattava e mi ha consigliato un veterinario di Palermo specializzato in rettili. L'ho contattatoma mi ha detto che ci vogliono 3 giorni x vedere la mia tarta perchè è fuori città. Vi invio delle foto

Immagine:
Immagine
117,41 KB

Immagine:
Immagine
131,99 KB

Immagine:
Immagine
115,76 KB


I sintomi sono:
- feci liquide
- macchiette rosse in testa , in faccia , nel collo, e perfino nella ranfoteca. Tutta via ha un buono appetito, gli do a mangiare verdure varie, lattuga, radicchio, cicoria ed una volta a settimana camole della farina, pesce, carne e pellet (Raffy P, Raffy Mineral, Raffy Vital)
Le domande sono:
- che malattia è
- come si guarisce
- se è contagiosa x le altre tarta ( ocadia sinensis e graptemys kohnii)
- se si può rallentare o addiritura diminuire nell'attesa di questi 3 gioni
- e soprattutto se è letale
Per ora tengo la tarta in quarantena in una vasca senza acqua

VI PREGO HO UN URGENTE BISOGNO D'AIUTO :(

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mer dic 06, 2006 10:52 pm

Sembrano parassiti o un'infezione virale tipo Herpes Zoster.(Mia Nonna si è riempita di bolle simili)

Vai al volo dal veterinario e separala dalle altre.

Anche tu usa guanti di gomma.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mer dic 06, 2006 11:12 pm

non avevo mai sentito di tarta col fuoco di sant'antonio

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer dic 06, 2006 11:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

non avevo mai sentito di tarta col fuoco di sant'antonio





almeno l'herpes zoster lo possiamo escludere con sicurezza ;).
Perché hai postato questo messaggio qui e non nella sezione medica?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio dic 07, 2006 12:23 am

Non sono in grado di sapere di cosa si tratti, pero' come ti ha detto Pminotti provvedi subito con l'isolamento della tarta, e se era in coabitazione con altre credo sia meglio disinfettare la vasca e buttare tutto quello che si puo', m eglio non rischiare eventuali epidemie.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio dic 07, 2006 1:51 am

Segui i consigli dati (che condivido) e se puoi tienici aggiornati sulla situazione.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio dic 07, 2006 9:11 pm

aggiungo, tienila all'asciutto e falle fare un bagno ogni tanto 2 volte al dì

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » gio dic 07, 2006 10:15 pm

tenendola all'asciutto ho notato dei miglioramenti le piaghe sembrano staccarsi come crosticine secche sotto le quali nn lasciano alcun segno di ferite o cicatrizzazioni come se fosse che la piaga nn ci fosse mai stata inoltre nn perdono la colorazione rossa ... cmq continuo a non capire da cosa è stata causata e come si cura al 100% spero possiate aiutarmi :(

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven dic 08, 2006 9:33 am

Da cosa è causato non lo so ma le Cuora han una pelle delicatissimissima e devono poter stare sia all'asciutto che in acqua.Son molto sensibili all'inquinamento dell'acqua (nitriti,nitrati,fosfati, cose che si formano dalla decomposizione delle feci, dall'urina e dall'alimentazione) quindi cambia più spesso l'acqua, lasciala decantare per 24ore cosicché il cloro evapori e poi cambiala avendo l'accortezza che sia alla stessa temperatura

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom dic 10, 2006 9:17 pm

ragazzi buone notizie la cuora è fuori pericolo si è dimessa al 100% inoltre le makkiette sono sparite totalmente
ho contattato il veterinario di palermo mi ha rassicurato subito dicendomi che nn è nulla di grave ansi nulla da prendere in considerazione erano solo funghi cutanei con la medicina che mi ha dato sono spariti nel giro di 24 ore sono felicissimo
Presto vi mando una foto della mia tarta finalmente deambulata

Grazie x i consigli ragazzi

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » dom dic 10, 2006 9:56 pm

Sono contento per te..meno male..:D

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun dic 11, 2006 8:59 am

Tutto è bene quel che finisce bene, meno male. ;)8D

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun dic 11, 2006 9:06 am

Sono felice per te!:D

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » lun dic 11, 2006 12:42 pm

Funghi?

Meno male!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mer dic 13, 2006 6:48 pm

vi giuro ke è la stessa cuora

Immagine:
Immagine
132,05 KB

Immagine:
Immagine
125,41 KB


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

cron