Aiuto per Camilla

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
vale79
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 16, 2005 2:41 pm
Località: Toscana

Aiuto per Camilla

Messaggioda vale79 » mer dic 06, 2006 8:49 am

Questa Camilla mi fa andare nei matti!!! Non mangia xx( cosa potrei provare a darle di molto appetitoso :p che potrebbe gradire? Negli ultimi giorni ha rifuitato i latterini, gamberetti sia secchi che freschi (questi ultimi non li ha graditi nemmeno Alvaro) e vermetti. Che faccio riprovo con il pollo o avete qualche altro suggerimento?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer dic 06, 2006 9:50 am

ma l acqua è riscaldata? a che temperatura?

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer dic 06, 2006 10:11 am

ascolta vale:
quando presi Alvaro e Lenticchia, Alvaro mangiava come un bue (da lì il nome :D) e Lenticchia nn mangaiva affatto.. nulla!!
così mi sono preoccupata V e l'ho portata dal veterinario. l'ha visitata ed ha contatatao che stava benissimo, nn aveva nulla.
mi ha detto che forse lei aveva più difficoltà di ambientarsi rispetto all'altra!
ho alzato la temperatura, messo lo spot, la lampada UVB e da allora mangia!
forse anche la tua deve ambientarsi meglio...

a che temperatura le tienei? le lampade ce le hai?
:X

vale79
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 16, 2005 2:41 pm
Località: Toscana

Messaggioda vale79 » mer dic 06, 2006 11:25 am

Le lampade ce le abbiamo e la temperatura sta sui 24-25° quando la luce è accesa mentre quando si spenge va sui 22-23°. La luce sta accesa dalle 10 alle 22 8D. Ma non penso possa essere un problema di temperature o luce altrimenti non mangerebbe nemmeno Alvaro...
Forse allora sarà che non mangia perchè è un pochino più timida :I??? Perchè Alvaro quando mi vede corre verso di me :p mentre lei o scappa o si rintana nel guscio }:)... Però la cosa strana è che all'inizio facevano esattamente l'opposto... Alvaro scappava e stava sempre nascosto mentre la Camilla era sempre allo scoperto e non era asociale... Poi non so cosa sia successo, da un giorno all'altro i ruoli si sono invertiti :0...

vale79
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 16, 2005 2:41 pm
Località: Toscana

Messaggioda vale79 » mer dic 06, 2006 11:30 am

Mi sono accorta solo adesso di aver inserito la mia domanda nella sezione delle foto xx(.............................
Beh allora stasera vedo se riesco a fare due foto decenti alle piccine e metterle nella discussione ;)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer dic 06, 2006 11:45 am

si può essere un discorso di timidezza.
la mia lenticchia a distanza di 1 anno e 1/2 da quando l'ho presa, si ritira tutta nel guscio quando mi vede arrivare... poi esce piano piano per vedere...(xkè comunque è curiosissima).. ma è sempre più timida di alvaro!

poi un'altra cosa...

come fai a dire che nn mangia?
mi spiego:

io ho notato che lenticchia davanti a me mangia pochissimo... se io nn sono in casa invece, finisce tutto! mi sono accorta solo quando le ho separate...
al mattino ho messo il cibo ad entrambe.
ALvaro in due minuti finisce tutto.
Lenticchia davanti a me , raramente mangia.. ma alla sera il cibo nn c'è più!

...

vale79
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 16, 2005 2:41 pm
Località: Toscana

Messaggioda vale79 » mer dic 06, 2006 11:49 am

Dico che non mangia perchè davanti a me non mangia... Ops allora forse fa come la tua lenticchia che pappa quando non ci sei... Però non ho la possibilità di dividerle e controllare se e quanto mangiano. Abbiamo una sola vasca dove l'acqua può essere riscaldata...

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer dic 06, 2006 11:58 am

infatti... hai ragione!

io nn le separo in vasche diverse ;)
senti che astuta che sono:

ho comperato un divisorio da inserire nella vasca .. e le bimbe stanno separate l'una dall'altra ;)
secondo me se riesci a separARLE, HAI LA PROVA DEL NOVE..e puoi capire se effettivamente nn mangia mai, oppure nn mangia solo se tu sei in giro!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer dic 06, 2006 12:26 pm

Ogni esemplare anche se della medesima specie puo essere molto differente...infatti ci puo essere quello che mangia di piu e quello che mangia di meno, chi ha un colore verde scuro e chi chiaro...quindi io non mi preoccuperei eccessivamente...cmq verifica che mangi effettivamente!
come ti è gia stato consigliato potresti prendere un divisorio per la vasca in modo da dividerle mentre mangiano!

cmq non preoccuparti...le tarta possono stare per parecchi giorni senza toccar cibo!

vale79
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 16, 2005 2:41 pm
Località: Toscana

Messaggioda vale79 » mer dic 06, 2006 3:56 pm

Bella idea!!! Stasera metterò al corrente di questo l'inventore di casa e sicuramente in quattro e quattr'otto mi inventerà qualcosa che possa fare da divisorio alle bestioline ;)
GRAZIE :D

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer dic 06, 2006 4:05 pm

ok, poi facci sapere gli sviluppi!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti