Occhi gonfi che faticano ad aprirsi

Avatar utente
Emos
Messaggi: 23
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:47 pm
Località: Liguria

Occhi gonfi che faticano ad aprirsi

Messaggioda Emos » ven dic 01, 2006 4:47 pm

Ciao a tutti.
Scusate se non mi faccio vivo da tempo ma sono impegnatissimo...
Ho notato nelle mie HB del 2006 una cosa un po' strana: hanno le palpebre un po' bianchine e gonfie, e faticano ad aprire del tutto gli occhi. La cosa si protrae da alcuni giorni. Ho aspettato a dirlo qui perché mi pareva migliorassero, mangiavano ed erano normali, infatti una è guarita del tutto. Ce n'è due però che non guariscono mai completamente.
Che devo fare?
Grazie
Emanuele

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven dic 01, 2006 6:02 pm

Come ha fatto a guarire quella guarita? (ehm...un giro di parole un po strano:D). Dove stanno? In terrario? C'è la temp giusta? Prova con un po di acqua tiepidina o camomilla... Al limite il veterinario può consigliarti un collirio adatto...Io uso colbiocin ma tu va da veterinario se vedi che con dopo gli impacchi non migliorano per nulla!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven dic 01, 2006 7:56 pm

Oltre alla temperatura, controlla che ci sia l'umidità giusta! In ogni caso dei piccoli impacchi con ovatta imbevuta di acqua tiepida aiuteranno!

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » ven dic 01, 2006 8:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

piccoli impacchi con ovatta imbevuta di acqua tiepida aiuteranno!



Decisamente meglio con camomilla, dato che è sfiammante.
La causa potrebbe anche essere una luce troppo forte nel terrario, magari perchè la lampada è troppo bassa.
Come medicamento, poterei consigliarti Xantervit antibiotico (oftalminico, quindi specifico per gli occhi) ma credo che queste cose debba valutarle meglio un veterinario.
Non è da escludere poi qualcosa di cantagioso tipo una congiuntivite o una micosi. Io una telefonatina al veterinario la farei!
Tienici informati.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven dic 01, 2006 9:46 pm

Concordo con quanto dice Barbara anche per il consiglio terapeutico con lo xantervit. Anche se fosse contagiosa non importerebbe, tanto mi sembra di aver capito che più o meno l'hanno tutte. Il veterinario lo consulterei se non ci fosse alcun miglioramento dopo la terapia. Controlla l'intensità della luce.
Io sono medico, ma non è che consiglio a tutti di andare dal proprio curante per ogni minima sciocchezza, tanto è vero che ci sono anche i farmaci di libera vendita che non richiedono ricetta medica, per autoterapia. Se poi i sintomi persistono è giusto recarsi dal curante (nostro o della tartaruga ;)).

Avatar utente
Emos
Messaggi: 23
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:47 pm
Località: Liguria

Messaggioda Emos » ven dic 01, 2006 10:41 pm

Grazie mille, la luce è giusta, ci ho tenuto tante altre tarte in altri anni e non hanno mai sofferto. L'umidità è alta, diciamo 70-80%, e la temp controllata: 29-31° al caldo, 20 dall'altra.
Dove posso comprare lo Xantervit?

Grazie
Emanuele

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » ven dic 01, 2006 10:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Emos

Dove posso comprare lo Xantervit?

Grazie
Emanuele



In farmacia

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » sab dic 02, 2006 12:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Emos

Grazie mille, la luce è giusta, ci ho tenuto tante altre tarte in altri anni e non hanno mai sofferto. L'umidità è alta, diciamo 70-80%, e la temp controllata: 29-31° al caldo, 20 dall'altra.
Dove posso comprare lo Xantervit?

Grazie
Emanuele



Xantervit o Colbiocin..in farmacia come ha gia' detto Trifo.

Il mio vete mi aveva prescitto Colbiocin liquido e pomata. Liquido da mettere sugli occhi aperti, pomata sugli occhi che rimangono chiusi o semi, in quanto, essendo untuosa, rimane sull'occhio e non scivola via come la goccia del liquido.

Quando fai le cure lascia la tarta 15 minuti prima e dopo a "secco"..fuori dall'acqua.

Ciao ciao e facci sapere.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab dic 02, 2006 1:51 pm

Ma sono THB, su ragazzi almeno cerchiamo di leggere bene e stare attenti su questo particolare!

Avatar utente
Emos
Messaggi: 23
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:47 pm
Località: Liguria

Messaggioda Emos » sab dic 02, 2006 2:20 pm

Ho fatto la mia prima applicazione di Xantervit antibiotico, vi farò sapere. Grazie molte!

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer dic 06, 2006 1:09 pm

come prosegue la cosa????
vorrei sapere quale delle tre varianti del farmaco citato hai preso!
se quella con antibiotico o solo quella vitaminica!
e poi che tipo di substrato utilizzi,non è che c'è troppa polvere ed è solo un irritazione dovuta a questa??
fammi sapere
Giacomo

Avatar utente
Emos
Messaggi: 23
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:47 pm
Località: Liguria

Messaggioda Emos » mer dic 06, 2006 5:46 pm

Ciao.
Ho preso la crema con antibiotico, è il terzo giorno d'applicazione e non ci sono significativi miglioramenti.
Il substrato che uso sono i trucioli di faccio di dimensione adeguata, circa 1 cm di lato, non producono alcuna polvere.
Sono un po' triste...

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mer dic 06, 2006 6:00 pm

X Emos

Non disperare...direi che e' ancora un po' prestino per ottenere risultati "visibili".
Lo Xantervit antibiotico(pomata oftalmica) e' un farmaco ad ampio spettro,pero' devi dargli un attimo di tempo perche' faccia il suo "lavoro"...
Per quanto concerne i truccioli di faggio,se sono quelli che penso io,sono depolverati quindi non dovrebbero rappresentare problemi.

Ciao:D

Avatar utente
Emos
Messaggi: 23
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:47 pm
Località: Liguria

Messaggioda Emos » mer dic 06, 2006 6:07 pm

sì esatto sono quelli :)

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mer dic 06, 2006 6:08 pm

Sempre x Emos

Immagino che per "terza applicazione" tu intenda una volta al giorno per 3 die...

Ps: quando la applichi sull'occhio,non abusare nella dose...mi spiego meglio,non impiastrargli l'occhio,ne basta uno strato molto sottile.

Ariciao:D


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti