emergenza mercurio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

emergenza mercurio

Messaggioda Sarakey » ven dic 01, 2006 7:33 pm

gabriella ha rotto il termometro....c'è possibilità di avvelenamento?devo cambiare tutto? sabbia filtro o basta l'acqua? x favore rispondetemi presto...sta nella bacinella

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven dic 01, 2006 7:36 pm

Non ho esperienza diretta, ma il consiglio e' di cambiare tutto, sopratutto il materiale di fondo.
Il mercurio dovrebbe depositarsi, pero' credo che comunque venga contaminata anche l'acqua (anzi sono quasi sicuro).

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven dic 01, 2006 7:44 pm

grazie
provvedo subito

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven dic 01, 2006 8:24 pm

be si il mercurio è molto tossico...e di recente è stata vietata la vendita perfino dei termomentri a mercurio (quelli per provarsi la febbre!)cambia tutto e lava bene la vasca...

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven dic 01, 2006 8:29 pm

a me qualche anno fa era capitato che le tarta avevano spaccato il termometro..avevo provveduto a cambiare tutto..da allora l'ho messo in un posto non accessibile alle tarta

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven dic 01, 2006 8:30 pm

ma potrebbe essersi avvelenata?io sto cambiando tutto, ma se lei ha ingerito qualcosa?oppure il contatto sula pelle?

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » ven dic 01, 2006 8:33 pm

Spero che tu non abbia buttato l'acqua nello scarico!
Devi tentare di recuperare il mercurio, è altamente inquinante!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven dic 01, 2006 8:33 pm

quello non lo so..le mie (per fortuna) non hanno avuto conseguenze

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven dic 01, 2006 9:29 pm

informati bene se il termometro era al mercurio.Se l'hai comprato in un negozio di acquari non credo proprio visto che i termometri al mercurio non sono adatti a questo scopo, perchè quando la temperatura cresce la segnano ma se poi diminuisce dovresti essere tu a riportarlo giù di gradi come si fa quando si misura la febbre.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » sab dic 02, 2006 12:07 am

butto li l'ipotesi di farle delle analisi del sangue se proprio vuoi essere sicura.o al massimo delle feci per vedere se si riesce a capire qualcosa....comunque spero prorpio non si sia fatta niente....
per la prossima volta compra quei termometri da acquari che si appiccicano al vetro esternamente....li paghi molto poco ed eviti certe preoccupazioni!facci sapere!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab dic 02, 2006 2:29 am

ma le trachemys vivono in condizioni "disperate" nelle fontane/laghetti delle città quindi....se non è stata a contatto per molto tempo non penso abbia subito danni...;)

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab dic 02, 2006 9:40 am

se il termometro era di quelli con il tubicino rosso e' ad alcol e le palline che sono in fondo e' piombo

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » sab dic 02, 2006 9:46 am

cacchio... io da piccola giocavo con le palline di mercurio quando rompevo il termometro (regolarmente uno all'anno)
:(

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » sab dic 02, 2006 11:33 am

è proprio quello che ha descritto chris...quindi piombo? la striscetta rossa non si è rotta....solo sono fuoriuscite tutte le palline.
certo l'ho comprato in un negozio di acquari e si attaccava al vetro, ma internamente. se sta fuori come fa a segnare la temperatura dell'acqua?

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » sab dic 02, 2006 11:36 am

ci sono quelli adesivi a striscetta che si attaccano sul vetro esternamente, ma non sono fedelissimi alla temp. reale.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti