??? posso regolare la crescita???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab nov 18, 2006 11:02 pm

Ragazzi state facendo un po' di confusione...
La vit D3 viene prodotta ANCHE per mezzo dell'esposizione ai raggi solari.
La sua funzione e ANCHE quella di assorbire e matebolizzare il calcio in modo corretto.
Alimentare le tarta con alimenti proteici come il pesce ecc significa fornire parte della vit D3 necessaria.
E' ovvio che il ciclo naturale e corretto preveda l'esposizione alla luce solare in modo da attivare tutta "la catena di montaggio" in modo perfettamente naturale.
Alterare il ciclo significa rischiare di rovinare coneffetti nefasti la crescita e la vita dell'animale.
Cercando di semplificare:

Niente sole o Uvb artificiali= niente vit D3= assorbimento del calcio assente o insufficiente.
Vit D3 senza sole ecc= rischio assorbimento del calcio sballato

I risultati variano dalla deformita, alla crescita stenata, a varie patologie, compresa la calcificazione degli organi interni fino alla morte.

mary
Messaggi: 12
Iscritto il: lun nov 13, 2006 7:44 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda mary » dom nov 19, 2006 12:43 am

scusate ma allora la lampada uv non è necessaria ??^

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom nov 19, 2006 12:54 am

La vitamina D3 è presente in varie forme.

Il colecalciferolo, che è liposolubile, è già attivo e risove il problema.

Tra l'altro è nell'olio di fegato di merluzzo e lo danno ai vecchietti con osteoporosi che non si mettono al sole.

Di sicuro la lampada UVB male non fa.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom nov 19, 2006 8:38 am

X Priscilla
Come fai a dire che stanno benissimo ?
è come se un adulto fosse alto 80cm, credi che non avrebbe problemi ?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun nov 20, 2006 1:41 pm

In natura a 12 anni, le femmine di Tse sono già ben adulte e possono arrivare a 30cm di carapace, mentre i maschi un pò meno, quindi 11cm sono veramente pochi, per questo ho fatto una proporzione come se un adulto fosse circa 80cm.

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » lun nov 20, 2006 4:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Priscilla

Cribbio Agostino, Mary voleva sapere come diminiure la crescita delle sue tartarughine, e così ho esposto cosa accade quando si tengono in una certa maniera.:(!




che modi priscilla!

cmq.. io nn penso proprio che una tartaruga di 12 anni, con un carapace di 11 cm, sia normale!

e riguardo a Mary, che voleva sapere come diminuire la crescita delle sue tartarughe mi sembra che sia una richiesta davvero poco intelligente.. scusate la franchezza!

è come fare un bambino, e cercare di diminuirgli la crescita perchè da fastidio in casa! ma stiamo scherzando?!

quando prendi un animale in casa, bisogna documentarsi a fondo, visto che nn si tratta di giocattoli! e se documentandosi, si scopre che la trataruga può raggiungere i 30 cm, si fa una scelta, sensata e ragionata!

1) mi assumo le responsabilità e la cresco con tutte le sue necessità etc.... etc..
2)... caspita... nn pensavo che potesse raggiungere certe dimensioni.. ora che è piccola va bene.. ma poi come farò...???? nn ho le possibilità di tenerle viste le dimensioni...?? ok.. mi spiace molto, ma rinucnio per il loro bene!

ecco... questo è un ragionamento sensato! non quello di dire... sapete come faccio a bloccargli lo sviluppo!??????

;)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » lun nov 20, 2006 4:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Priscilla

Uhè, sarò una pora tusa testun



:D

guarda io ti ho detto così, forse perchè la mia a due anni è già di 9 cm circ a....
e per l'esperienza che ho di altre tarte (sia sul forum che non), le dimensioni sono elevate..crescono molto in fretta ...

per la scheda..nn ti so dire... mai mi sognerei di scriverne una :D
.. mi affido sempre agli esperti...

;)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun nov 20, 2006 9:36 pm

x Priscilla
scusami ma passo sempre di fretta e non avevo letto tutti i post.

mary
Messaggi: 12
Iscritto il: lun nov 13, 2006 7:44 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda mary » mar nov 21, 2006 8:23 pm

:(!:(!:(!

ciao a tutti non vorrei essere sgarbata ma caro mikyflowers mi sa tanto che devi imparare a leggere i messaggi: io ho chiesto semplicemente se la crescita delle mie tartarughe era normale visto che era diversa da quella che aveva detto il negoziante.. prima di sparare giudizi leggi bene perchè io non voglio diminuire proprio niente.. rileggi bene.. e modera i toni e usando una tua frase: " davvero poco intelligente" non penso di esserlo io evidentemente ma tu che non sai nemmeno leggere un messaggio.. :(!

christian
Messaggi: 37
Iscritto il: ven nov 10, 2006 6:24 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda christian » mar nov 21, 2006 8:31 pm

scusate ma in effeti leggendo il msg penso che mikyflowers abbia proprio frainteso e che sia stato un po "sgarbato"...mi sono trovato pure io nelle situazioni di mary ..la crescita è piu veloce di quella detta dal negoziante..dopo neache un anno sono a 7 cm...

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer nov 22, 2006 9:08 am

Citazione:
Messaggio inserito da mary

ciao a tutti.. sono appena entrata a far parte del forum e questa è la prima domanda.. ho due tss da due mesi, le tengo in un bel acquario penso ben fornito.. quando me l'hanno regalate il negoziante mi ha detto che crescono 1 cm all'anno e solo nel periodo estivo, che perciò quest'anno non cresceranno più, se non di qualche mm.. il problema è che in due mesi sono già cresciute quasi 1,5 cm.. una è 6 cm e l'altra poco più di 5.. quello del negozio ha detto che l'acqua è troppo calda, tra i 28 e i 30, e che le do troppe pappe.. se voglio regolare la crescita devo diminuire temperatura e alimentazione.. è vero o sarà solo un danno???? grazie.. ciao ciao ?



cara mary, anzitutto sono una femminuccia io :D..
cmq, a parte questo, penso proprio di aver letto di corsa tutta la discussione ( stando in ufficio, leggo di corsissima) ora rileggendo il post iniziale, infatti io avevo capito tutt'altra cosa... o meglio... ho frainteso le tue parole...

leggendo avevo capito che avevi acquistato (ed ora invece ho letto meglio, ed ho visto che ti hanno regalato) da un negoziante che ti aveva detto che crescevano poco (e qui ho pensato che tu prima di acquistarle nn ti fossi documentata), e poi avevo capito che quando ti eri accorta che crescevano a dismisura, per te rappresentava un problema...


tutto qui...

ti chiedo scusa se ho capito male, ripeto, ho letto di corsa ed ho frainteso tutto..:X

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer nov 22, 2006 9:15 am

Perche, esistono anche le femminucce rilassate ??

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer nov 22, 2006 9:16 am

si priscilla.. infatti !io mi scuso..davvero...
ma a dire il vero mi aveva già tratto in inganno il titolo .. e quindi ho letto la discussione già prevenuta... e di corsa.. ed ho fatto pasticci...

va bè.. che combino guai è risaputo! :D

sorry :I

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mer nov 22, 2006 1:13 pm

sieteB) FANTASTICHE.........:D:D:D:D[B)

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer nov 22, 2006 1:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto

sieteB) FANTASTICHE.........:D:D:D:D[B)



grazie :X anche tu!:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti