??? posso regolare la crescita???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
mary
Messaggi: 12
Iscritto il: lun nov 13, 2006 7:44 pm
Località: Trentino - Alto Adige

??? posso regolare la crescita???

Messaggioda mary » lun nov 13, 2006 7:59 pm

ciao a tutti.. sono appena entrata a far parte del forum e questa è la prima domanda.. ho due tss da due mesi, le tengo in un bel acquario penso ben fornito.. quando me l'hanno regalate il negoziante mi ha detto che crescono 1 cm all'anno e solo nel periodo estivo, che perciò quest'anno non cresceranno più, se non di qualche mm.. il problema è che in due mesi sono già cresciute quasi 1,5 cm.. una è 6 cm e l'altra poco più di 5.. quello del negozio ha detto che l'acqua è troppo calda, tra i 28 e i 30, e che le do troppe pappe.. se voglio regolare la crescita devo diminuire temperatura e alimentazione.. è vero o sarà solo un danno???? grazie.. ciao ciao ?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun nov 13, 2006 8:16 pm

abbassando d qualche grado la temperatura sdovrebero essere meno attive, e quindi meno affamate,per il cibo dipende da quanto e quale ne dai.
influiscono anche lo spazio dove alloggiano sulla loro crescita: più grande è lo spazio, più e meglio cresceranno.
la crescita mi sembra che rallenti durante i periodi di letargo, nei quali abbassano le loro funzioni vitali, e qunado sono in stati di salute non ottimali

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun nov 13, 2006 8:22 pm

allora la temperatura tienila a 25 gradi...poi alimentale un girono si e un girono no...per la quantità attenta a non eccedere, evita rimasugli di cibo sul fondo...se fai una breve ricerca con funzione cerca troverai ogni tipo di alimento genuino che puoi dare! evita i gamberetti secchi se ancora non lo sai!

mary
Messaggi: 12
Iscritto il: lun nov 13, 2006 7:44 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda mary » lun nov 13, 2006 10:00 pm

tutti gentilissimi.. per quanto riguarda i gamberetti mi hanno già avvertito che è come dare patatine fritte ad un bambino che in verità ha bisogno di ben altro per crescere.. prima do sempre degli alimenti vitaminici e minerali e se mangiano tutto questo do un paio di gamberetti, senza mai esagerare.. da ieri ho cominciato a sbriciolare nell'acquario l'osso si seppia che mi hanno detto sia una botta di calcio di cui le tate necessitano.. all'inizio davo le pappe a colazione, pranzo e cena.. adesso che con l'università non ci sono più a casa per il pranzo faccio solo la mattina presto e la sera.. rovvederò ad abbassare la temperatura.. grazie mille!!!

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » lun nov 13, 2006 10:25 pm

Ciao, credo sia sufficiente un solo pasto al giorno, meglio la mattina così hanno tutto il giorno per digerire bene! Mi sorprendo ancora quando sento le "stupidaggini" che certi negozianti danno come informazioni utili: 1 cm di crescita in un anno? Ma se diventano più del doppio in pochi mesi!!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun nov 13, 2006 11:15 pm

Infatti,
se crescessero un cm l'anno, starebbero davvero male..non credo che tu le voglia denutrite...anzi, mi sembra gli dia anche troppo da mangiare:
credo che un pasto al giorno basti.

Inotre, chiariamo una cosa che mi sembra non sia del tutto chiara:
se la tarta non fà il letargo e viene tenuta in casa con l'acqua riscaldata ( 25 gradi bastano ), ovviamente avrà anche bisogno di una lampada a raggi ultravioletti e una riscaldante nella parte emersa: le acquatiche passano molte ore ad asciugare il carapace, questo serve per evitare micosi e malattie varie del carapace.
Se quindi la tarta non và in letargo, continuerà a mangiare come in estate e quindi a crescere come in estate, non è vero che d'inverno non cresce, non cresce solo se fà il letargo, ma per fare il letargo deve essere tenuta fuori dall'estate all'inverno in modo che si abitui da sola al calo delle temperature.
sS la tieni in casa non potrà mai fare il letargo anche se spegni il riscalatore e le lampade in quanto in casa c'è troppo caldo.

Spero di essermi spiegata bene.

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar nov 14, 2006 1:56 pm

Ieri un amico in un negozio ha trovato una vera esperta:
alleva tarte da anni, nella vaschetta col la palmetta e SQUILLO DI TROMBE:
"il sole? a che serve? nooo, io metto 1 volta a settimana 1 goccia di prodotto nell'acqua..."
Scusate l'OT, ma dovevo dirlo:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar nov 14, 2006 4:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tartaman

Ieri un amico in un negozio ha trovato una vera esperta:
alleva tarte da anni, nella vaschetta col la palmetta e SQUILLO DI TROMBE:
"il sole? a che serve? nooo, io metto 1 volta a settimana 1 goccia di prodotto nell'acqua..."
Scusate l'OT, ma dovevo dirlo:D



Quella mi deprime molto...:(:(:(

mary
Messaggi: 12
Iscritto il: lun nov 13, 2006 7:44 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda mary » mar nov 14, 2006 8:03 pm

grazie mille anzi gia che ci sono potete consiglirmi modelli o mache di lampade uv e riscaldanti ?considerando che l acquario è 50x30 con 20 cm d acqua ? perchè a sto punt non mi fido piu di quel negoziante...si inventa di tuuto pur di vendere....

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar nov 14, 2006 9:06 pm

E mettere il negoziante nella vasca e farci cascare, per caso, il phon?:(!

Fantastico!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar nov 14, 2006 10:27 pm

E mi sà che la vaschetta 50x30 non ti durerà moltissimo!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 14, 2006 10:36 pm

Vai nella sezione accessori e trovi mille discussioni sulle lampade con modello, tipologia di lampada migliore...cmq se vuoi una cosa che scalda ed emetta raggi uv prendi una lampada ai vapori di mercurio!

mary
Messaggi: 12
Iscritto il: lun nov 13, 2006 7:44 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda mary » mer nov 15, 2006 3:34 pm

siete stati tutti gentilissimi e tutti chiari e direi che l'idea su che fine fare al negoziante nella vasca con phon non è per niente male..8D dovremmo aprire noi tutti assieme un negozio solo ed esclusivamente per le tate, e non per guadagnare soldi e basta me perchè li vogliamo bene!! allora ascolto i vostri consigli e calo temperatura e cibo.. per ora uso questo acquario, quando poi le tate non saranno più soddisfatte provvederò ad uno più grande.. grazie mille a tutti!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab nov 18, 2006 2:14 am

la vitamina D3 mi pare che non sopperisca all'irradiazione solare ...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab nov 18, 2006 3:02 pm

La vitamina D3 necessita di esposizione al sole per essere sintetizzata, e questo vale per le tartarughe e per gli esseri umani: non a caso i pediatri consigliano di portar fuori i bambini nelle giornate di sole anche in inverno. Perciò una dieta con molta vitamina D3 senza raggi del sole (o senza UVB) è perfettamente inutile. Purtroppo le conseguenze si fanno spesso sentire a distanza di anni.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti