foto armeniaco

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar nov 14, 2006 9:18 pm

Quoto campania; io son convinto che, ad esempio, confrontando sequenze "chiave" di sottospecie come la anamurensis, si troverebbe che sono tranquillamente sovrapponibili con quelle di ibera (non credo sia già stato fatto)....per questo penso sarebbe sempre meglio parlare di endemismi piu che di ssp, almeno fin quando non si mettono a confronto i genomi in questione.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer nov 15, 2006 11:57 am

parole sante

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » mer nov 15, 2006 8:22 pm

non vorrei essere presuntuoso, ma il mio amico ha anche una coppia di greche ibera, vi posso assicurare che mettendoli a confronto hanno molte differenze sia di colore che di dimensione, la provenienza esatta non la sappiamo ma la persona che lo portato ci ha assicurato che si tratta di un armeniaco.Poi potrebbe essere un'altra sottospecie.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer nov 15, 2006 8:27 pm

di fenotipi di ibera ce ne son parecchi


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron