Sequestrate 416 kleinmanni

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mer nov 08, 2006 10:37 pm

il porco tornerà in Libia e non pagherà una lira di multa. Le tartarughe in compenso rimarranno in Italia, dove moriranno a causa della difficoltà ad adattarsi. Se ci fossero le hermanni in vendita tutto questo non succederebbe

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer nov 08, 2006 10:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Non vorrei sembrare quello che non sono ma non solo con le tarta la burocrazia è complessa e scomoda per il ritorno in patria...:D

Citazione:

Menomale che ogni tanto ne prendono qualcuno..!
Al tarta beach ce stata una conferenza a riguardo con un rappresentante della forestale e si è parlato anche di questo, se non ricordo male le tarte sequestrate restano in italia in qualche struttura appoasita..perchè ci sarebbe una burocrazia troppo complessa e costosa..che ne impedisce il ritorno in patria, che poi sarebba la cosa più giusta e logica visto che si tratta di una specie minacciate nel loro abitat!

Almeno così mi sembra di aver capito!




BRAVA...;)concordo in pieno..!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer nov 08, 2006 10:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

In ogni caso le rimanderarei da dove le hanno tolte, mi sembrerebbe davvero la cosa più giusta.



Quoto in pieno simon@ e jack, è praticamente ridicolo dire che "sono rarissime", "se ne contano poche centinaia di esemplari liberi in natura" e poi non riportarle nel loro abitat ( quando come in questo caso, si conosce la loro provenienza e non si può trovare la solita scusa di "non avere la certezzza dell'areale di distibuzione" o "il pericolo ulteriore di mettere a repentaglio la popolazioni locali" ...ma quali piopolazioni se sono quasi scomparse???!!!)facendole rimanere in italia destinandole almeno nella maggior parte a morte certa!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer nov 08, 2006 10:51 pm

Comunque se quello le avesse catturate come mi sembra ovvio, in Libia hanno programmi di reintroduzione in natura o farebbero comunque una brutta fine?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer nov 08, 2006 10:56 pm

Sai Carmen con i problemi che hanno oggi in Libia, purtroppo non credo proprio che destinino risorse alla tutela di questi(splendidi e rari) animali!

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » gio nov 09, 2006 1:42 am

vedo che la discussione è proseguita di qua!...chiedo scusa a Fede per non aver seguito la sua indicazione :D sorry!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio nov 09, 2006 4:12 am

Secondo me è meglio se restan qui, magari in qualche struttura apposita e magari del TCI.Ho seri dubbi che anche se si riuscisse a riportarle nel luogo di origine ci resterebbero.

Meglio creare un gruppo riproduttivo in cattività e poi magari in futuro spedire i piccoli o creare nuovi harem riproduttivi.

Per la salmonella da quanto ne so io la "urbana" se non sbaglio l'avevan le trachemys che erano state allevate in Farm con acque inquinate ma molti anni fa come dice Fede.Per il resto se non sbaglio è una prassi controllare le salmonelle all'arrivo di certi animali.

E bravi doganieri.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » gio nov 09, 2006 9:30 am

Ieri sera quando ho sentito la notizia mi si sono scecherati gli ultimi due neuroni buoni che mi sono rimasti ed anno generato una serie di pensieri/riflessioni:
primo, ma per uno che ne beccano quanti ne passano??
secondo, alla faccia dei controlli antiterrorismo
terzo, la sovrastima del valore incentiverà furti, prelievi e commerci vari
quarto, la, faccenda dalla salmonella potrebbe creare un allarmismo ingiustificato
quinto, ma adesso animali difficili da gestire ed in stagione certamente non favorevole che fine faranno?
sesto, al libanese cosa faranno? l' ammenda (che tanto non pagherà ) sarà mai paragonabile a quella inflitta a Luca VE reo del grave reato di aver ciccato uno spazio?
settimo, ci pensate a dove sarebbero state destinate un numero così elevato di tartarughe ed a quanti CITES pastrocchiati sarebbero stati probabilmente generati.
ottavo, non sarebbe il caso di portare come esempio l' accaduto e valutare con gli organi competenti la possibilità di snellire l' accuisizione di animali autoctoni facendo magari delle distinzioni tra animali liberi e da allevamento, considerando che questi ultimi non sono certamente in estinzione e quindi da proteggere.
chiudo con una riflessione, personalmente non accuisterò mai una tartaruga da un negoziante.

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio nov 09, 2006 11:52 am

Ah, quella della salmonella poi mi sembra fantastica! Chiaramente questi poveri animali, in mezzo al deserto libico, nuotavano in un laghetto il cui filtro non funzionava tanto bene...:D:D:D:D:D. Spargiamo queste voci, così vedremo decine o centinaia di tartarughe finire nei cassonetti come fu ai tempi dell'allarme per le Trachemys...

Com'era... "Contro la stupidità degli uomini, neppure gli Dei possono sperare di lottare con successo"?

Ciao

AleeHali

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio nov 09, 2006 1:05 pm

Il bello è che, paradossalmente, non sarebbe nemmeno corretto riportarle da dove son venute e liberarle. Entrando a contatto con la specie umana e trovandosi in ambienti completamente diversi dal loro, infatti, potrebbero aver contratto qualcosa contro cui non sono programmate a resistere.....quindi sarebbero destinate a morire loro e a far fuori anche gli altri individui della stessa specie che incontrano.
Che catastrofe!
L'unica cosa sarebbe di interpellare i massimi esperti, a livello internazionale, di questa specie....credo che in Italia si sappia ancora poco.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » gio nov 09, 2006 1:28 pm

Il bollettino della Forestale dice che le tarte verranno portate presso i centri CRAESE del WWF di Vanzago e Semproniano(non so dove sono), e parte presso l'acquario di Napoli.
Chissà se sono attrezzati per questa specie! ho un pò di dubbi.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio nov 09, 2006 2:54 pm

...all'acquario c'ho fatto una collaborazione, hanno ottima competenza ed esperienza sulle tartarughe marine, ma la vedo durissima per le terrestri; poi non ho capito dove hanno intenzione di stabularle....non c'è un cm quadro di spazio libero in quella struttura! Secondo me le lasceranno negli scatoloni!Che catastrofe!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio nov 09, 2006 4:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Il bollettino della Forestale dice che le tarte verranno portate presso i centri CRAESE del WWF di Vanzago e Semproniano(non so dove sono), e parte presso l'acquario di Napoli.
Chissà se sono attrezzati per questa specie! ho un pò di dubbi.



quoto per i seri dubbi!!
per la salmonella io la so così:le tartarughe sono portatori sane di salmonelle,in questi rettili sono stati trovati più di 150 ceppi diversi dei quali solo 2 3 sono patogeni per l'uomo.al momento non conosco casi certi(confermati scientificamente)di trasmissione di salmonella dalle tarte all uomo.i casi conosciuti in italia sono da provare,il medico di famiglia ha riscontrato la salmonella nel paziente, il paziente aveva una tartaruga quindi 2+2 fa 4,la tartaruga aveva trasmesso la salmonella!!

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio nov 09, 2006 7:55 pm

rimandarle in Libia e rilasciarle è l'unica cosa sensata

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio nov 09, 2006 8:38 pm

...ed ho paura che sia anche la meno probabile!

Ciao

AleeHali


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

cron