consiglio acquisto tartarughina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom nov 05, 2006 3:46 pm

non vorrei dire una cavolata, ma le minor le aveva un negozio vicino a casa mia, tra l'altro devo andarer per i pinkies domani.
comunque da cosa si differenziano dalle carinatus?perchè se non sbaglio si somigliano.

effettivamente la clemmys si trova?

l'odoratus secondo me non è uina cattiva scelta.èuna tartaruga interessante...e se presa da piccola si può avere il piacere di vederla crescere....cosa nelle quale sono lentine

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom nov 05, 2006 10:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

non vorrei dire una cavolata, ma le minor le aveva un negozio vicino a casa mia, tra l'altro devo andarer per i pinkies domani.
comunque da cosa si differenziano dalle carinatus?perchè se non sbaglio si somigliano.

effettivamente la clemmys si trova?

l'odoratus secondo me non è uina cattiva scelta.èuna tartaruga interessante...e se presa da piccola si può avere il piacere di vederla crescere....cosa nelle quale sono lentine



insomma le mie in 6 mesi sono crescite almeno 2 cm...

si si somigliano molto...mi pare ci sia una differenza sostanziale nel piastrone...mi pare che manchi una placca anteriore del piastrone nella minor...se non sbaglio...(me l avevano spiegata tempo fa la differenza quibdi forse mi sbaglio!):I

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun nov 06, 2006 12:54 am

si, mi sembri le carinatus abbiano dieci placcche sul piastrone....una in meno.comunque guarderò meglio sul libro e riferisco!
penso che comunque raggiunta una certa età o dimensione l'andamento della crescita -se così si dice- rallenti un pò.....


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti

cron