Citazione:
Messaggio inserito da Tommy
....anche se a me inizialmente è sembrata una bestialità far fare il letargo nel frigorifero .......
Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Chissà perché molti inorridiscono all'idea del letargo in frigorifero ritenendolo un metodo del tutto innaturale, ma approvano ed anzi promuovono il fatto di dissotterrare le uova appena deposte e metterle in quella sorta di fornetto scaldatutto dove regoli a tuo piacimento umidità e temperatura che è l'incubatrice!
Sarà mica naturale!!!!![]()
Naturalmente io la uso!
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Io per esempio non vedo la necessitaà di usare il frigo, quando viviamo in un paese in cui le tarte esistono ancora allo stato selvatico e vanno in letargo regolarmente...
Non inorridisco, ci mancherebbe, e uso l'incubatrice, però per l'incubatrice ci vedo la necessità.
Il frigo come al solito mi sembra un metodo complicato in confronto al "fai da te"
Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Premetto che non so di quale tipo di tartaruga parli e che di acquatiche me ne intendo poco. Ti posso però dire che, in tempi nei quali non esisteva il tartaclub, il forum, né tantomeno internet, avevo due trachemis scripta elegans che, durante l'inverno, tenevo in cantina al buio in una bacinella di plastica con poche dita di acqua, dimenticate lì fino a primavera. In cantina la temperatura non scende MAI sotto i 14 gradi. Hanno superato egregiamente diversi inverni in questo modo, risvegliandosi sempre arzille più che mai.
Citazione:
Messaggio inserito da pminotti
Premetto che alle mie non lo faccio proprio fare.
Guardate un po' qui:
http://www.schmuckschildkroeten.de/WINT ... rruhe.html
A me fa un po' impressione, però tra le varie cose strane forse è una soluzione per chi abita in città.
Citazione:
Messaggio inserito da Achab
questo punto non e' mai molto chiaro.![]()
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti