Un po di verità....(purtroppo)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Un po di verità....(purtroppo)

Messaggioda Fede » mer nov 01, 2006 5:09 pm

Per chi possiede delle acquatiche e ha voglia di leggere un po....ciò che vi è scritto è molto interessante.
http://www.noturtle.org/
http://www.amiciomio.org/articoli_infou ... ughe06.htm

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer nov 01, 2006 5:17 pm

è uno schifo mi vergogno di cosa un uomo possa fare:(:(:(:(:(:(VVVVxx(xx(xx(

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mer nov 01, 2006 6:33 pm

Pensa che sei solo all'inizio!!!!

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mer nov 01, 2006 10:46 pm

Fino a quando ci sara' domanda,non cessera' l'offerta da parte delle aziende esportatrici...
E purtroppo questo genere di cose(vergognose)non riguardano solo le povere tartarughe d'acqua ma anche altre innumerevoli specie animali,che subiscono trattamenti similari se non peggiori.
Comunque,l'iniziativa della "noturltle-org" e' ammirevole e la condivido in pieno,ma ho paura che non servira' a fermare il problema.V

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer nov 01, 2006 10:51 pm

Come non sono servite a nulla tutte quelle associazioni umanitarie con lo scopo di fermare la fame nel mondo (pensare che c'è gente che per simulare la sofferenza dalla fame viene pagata-vedi isola dei famosi-che schifo). Però io credo sia già un buon inizio scoprire che ci sono persone che credono ancora in qualcosa!


Citazione:
Messaggio inserito da trifo

Fino a quando ci sara' domanda,non cessera' l'offerta da parte delle aziende esportatrici...
E purtroppo questo genere di cose(vergognose)non riguardano solo le povere tartarughe d'acqua ma anche altre innumerevoli specie animali,che subiscono trattamenti similari se non peggiori.
Comunque,l'iniziativa della "noturltle-org" e' ammirevole e la condivido in pieno,ma ho paura che non servira' a fermare il problema.V


Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » gio nov 02, 2006 10:03 am

è da tempo che mi sono prefisso di scrivergli, almeno per spiegargli il mio pensiero.
Infatti credo che il proibizionismo non sia la migliore soluzione, molto meglio inserire tutte le acquatiche almeno in allegato B , questo limiterebbe fortemente la vendita inconsapevole(classico regalo al bimbo che poi al primo morso la tarta viene abbandonata nel primo specchio d'acqua), mentre non sarebbe un deterrente per gli appassionati che però difficilmente le abbandonano.
E poi servono le campagne informative (vedi nostro libricino sulle acquatiche).

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio nov 02, 2006 10:16 am

pienamente d'accordo. Se un appassionato le cerca non ha problemi a reperirle. Bisogna toglierle dai negozi di animali e dalle fiere, vietarne l'importazione e la vendita. E' paradossale come ci siano problemi enormi senza una legislazione adeguata e problemi minori con una legislazione intricatissima. E'una vergogna

n/a 3

Messaggioda n/a 3 » gio nov 02, 2006 10:26 am

Posso essere d'accordo, ora,in eta' matura, con quello che vuole denunciare il sito in questione. Forse avrei capito meno quando a 7 anni o giu' di li i miei genitori mi regalarono le mie prime due tartarughe con la classica vaschetta con palmetta finta. Si chiamavano spipola e briciola e vissero un paio d'anni. Segui' poi una tartaruga di terra , una thb dal nome Ruga, che ho ancora, che ha vissuto per quasi 10 anni libera in appartamento e terrazzo (cosa abominevole...detto ora dopo quasi 30 anni) dove svernava in una cassetta di legno, prima che avesse a disposizione un vero giardino.
Si' e' vero: e' uno schifo. Pero' le cose in prospettiva, dopo che pero' noi stessi le abbiamo fatte e ne abbiamo usufruito a nostro tempo, possono cambiano molto ed e' poi magari un tantino ipocrita fare del moralismo spicciolo.
Certo, gli animali non sono giocattoli per bambini...ma chi da bambino non ne ha avuto uno ed e' stato un giorno fantastico?
Certo gli animali hanno diritto ad essere trattati al meglio delle loro necessita fisiche, logistiche , ambientali...ma quanti , anche non bambini, allevano specie esotiche o dai climi estremi rispetti al nostro che richiederebbero le strutture e capacita' organizzative finanziarie di uno zoo d'alto livello?
E via cosi'...Quindi, denunciamo pure il problema, ma con cognizione di causa, senza facili ed inutili, spesso ipoctiti, moralismi.

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » gio nov 02, 2006 11:27 am

IN PIENO DISACCORDO CON WWW.NOTURTLE.ORG

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio nov 02, 2006 2:00 pm

è si ... si trattasse di un animale un po piu costoso il problema non ci sarebbe...il problema ci sara sempre fino a quando non saranno tutte inserite in allegato B come dice agostino...il fatto è che quando viene inpedita l importazione di una specie ne saltano fuori altre 10...vedi tse, tss, graptemys e ora si trovano facilemtne le sternotherus...


Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Per chi possiede delle acquatiche e ha voglia di leggere un po....ciò che vi è scritto è molto interessante.




il problema per le terrestri non esiste semplicemente perche costano una barca di soldi e nessuno è cosi sprovveduto da comprare una tarta costosa per poi abbandonarla....

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio nov 02, 2006 3:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andrea

IN PIENO DISACCORDO CON WWW.NOTURTLE.ORG



Sarebbe bello che tu motivassi almeno un minimo la tua affermazione...


Io posso dirmi , almeno in sintesi, d'accordo con Agostino.

No alla proibizione, ma si al certificato, certa gente capisce solo le cose in termini di danaro, ed una tarta pagata 80/100 diventa automaticamente una scelta piu' ponderata.

Il fatto poi che io abbia dei trascorsi come quelli che descrive Fulvio (e che proprio cosi' mi sia appassionato a questi animali), non e' una giustificazione sufficiente a mantenere lo stato delle cose cosi' come sono ora.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » gio nov 02, 2006 4:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fulvio

Posso essere d'accordo, ora,in eta' matura, con quello che vuole denunciare il sito in questione. Forse avrei capito meno quando a 7 anni o giu' di li i miei genitori mi regalarono le mie prime due tartarughe con la classica vaschetta con palmetta finta. Si chiamavano spipola e briciola e vissero un paio d'anni. Segui' poi una tartaruga di terra , una thb dal nome Ruga, che ho ancora, che ha vissuto per quasi 10 anni libera in appartamento e terrazzo (cosa abominevole...detto ora dopo quasi 30 anni) dove svernava in una cassetta di legno, prima che avesse a disposizione un vero giardino.
Si' e' vero: e' uno schifo. Pero' le cose in prospettiva, dopo che pero' noi stessi le abbiamo fatte e ne abbiamo usufruito a nostro tempo, possono cambiano molto ed e' poi magari un tantino ipocrita fare del moralismo spicciolo.
Certo, gli animali non sono giocattoli per bambini...ma chi da bambino non ne ha avuto uno ed e' stato un giorno fantastico?
Certo gli animali hanno diritto ad essere trattati al meglio delle loro necessita fisiche, logistiche , ambientali...ma quanti , anche non bambini, allevano specie esotiche o dai climi estremi rispetti al nostro che richiederebbero le strutture e capacita' organizzative finanziarie di uno zoo d'alto livello?
E via cosi'...Quindi, denunciamo pure il problema, ma con cognizione di causa, senza facili ed inutili, spesso ipoctiti, moralismi.





Fulvio,
Dal momento in cui,mi sento tirato in causa,visto che uno dei post e' il mio,vorrei farti conoscere il mio parere in merito alle tue considerazioni.
In primo luogo,direi che una persona che ha tenuto una thb "per quasi 10 anni" libera fra appartamento e terrazzo,anche se da bambino,ha un concetto un po' distorto delle esigenze di questi animali.
Trent'anni fa,ero bambino anche io,e,come te,avevo tartarughe,ma non mi sarei mai sognato di fargli fare vita d'appartamento anche perche',probabilmente,i miei,che al tempo erano sicuramente "maturi",non me l'avrebbero permesso.
Per quanto riguarda "l'allevamento di specie esotiche",ti garantisco che le mie tartarughe hanno avuto la grande fortuna di finire nelle mie mani,e cioe' in quelle di una persona che ha sempre e,ribadisco,sempre,anche da bambino,avuto il massimo rispetto per "tutti gli animali".
Per quanto riguarda "le strutture" per l'accoglienza invernale delle tartarughe in questione,esistono enti come il cites,la sanita' animale,l'ufficio di igiene ed anche altri preposti a decretare se i detentori di esotiche rispettano le esigenze di queste ultime...
Sul fatto che sarebbe meglio che questi animali se ne stessero nei loro Paesi d'origine,sono io il primo a pensarla cosi!
Ma purtroppo non saranno di certo le nostre "chiacchierate" a fermare questo commercio che come ho gia' detto nel mio precedente post,si basa su offerta e domanda...
E poi sempre per non "generalizzare",non puoi sapere se il sottoscritto,abbia o meno,"le strutture,le capacita' organizzative e finanziarie adeguate per soddisfare al meglio le esigenze di questi animali".
Questo tanto per farti capire che e' meglio non generalizzare nell'accusare le persone di "ipocrisia" e "falso moralismo".
In questo Forum siamo in tanti ad avere tartarughe esotiche...
Sarebbe bene riflettere prima di scrivere post inappropriati e offensivi nei riguardi di questi ultimi.
Tanto piu' nei riguardi del Presidente stesso,(che possiede esotiche)a sua volta intervenuto nella discussione,il quale e' da tempo impegnato nella salvaguardia di questi animali.
E se ci viene data la possibilita' di accrescere la nostra esperienza e di darne una "base" a chi tartarughe non ne ha mai avute e si appresta a coltivare questa "passione",e' solo grazie a lui e a chi lo ha aiutato nel far nascere un'associazione come il "Tartaclub Italia".

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » gio nov 02, 2006 5:44 pm

Ciao Sono concorde con Agostino,le tartarughe acquatiche dovrebbero essere denunciate come quelle di terra!Purtoppo troppo spesso vengono comprate da persone che non ne sanno nulla e vengono vendute da venditori che ne sanno ancora meno!
Devono dirlo devono dire di quante dimensioni verrà la tartaruga e che puo mordere!
L'altro giorno in un negozio sotto casa una signora ha comperato una kooni baby e una vaschetta,senza riscaldatore uvb e spot,e la venditrice sosteneva che diventa di poco piu grande.A quel punto ho dovuto intromettermi e spiegare alla signora che quella tartaruga non resta cosi piccola o leggermente piu grande.Sapete cosa mi ha risposto?Ma un domani ci sara un posto quando diventerà piu grande dove io posso portarla?Ho risposto che non è sempre facile sistemarla ma di non abbandonarla.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » gio nov 02, 2006 10:38 pm

Citazione:
[i]Messaggio inserito da Agostino

Infatti credo che il proibizionismo non sia la migliore soluzione, molto meglio inserire tutte le acquatiche almeno in allegato B




Questo! E'un pensiero degno di considerazione!

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » ven nov 03, 2006 12:26 am

TCI ha sempre sostenuto la volontà degli allevatori di sentirsi tali, senza essere considerati alla stregua di un bracconiere o di un esaltato che vuole tenere una pantera in un bilocale. Il Club ha anche intrapreso iniziative concrete: come il materiale informativo che distribuisce gratuitamente. Perciò non vedo facili moralismi


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 170 ospiti