baby elegans e genitori

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer ott 04, 2006 7:12 pm

posso solo che farti i complimenti.
spero di poter postare anche io foto di baby l' anno prossimo... chissà
ciao e complimenti ancora

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » mer ott 04, 2006 7:25 pm

Ciao, sono davvero bellissime!
E' possibiloe vedere una foto in cui si noti la differenza tra righe strette e larghe? Quale delle due varietà è più ricercata? normalmente si accoppiano comunque insieme o è meglio evitare? Grazie. Fra.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer ott 04, 2006 9:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Uruloki

Ciao, sono davvero bellissime!
E' possibiloe vedere una foto in cui si noti la differenza tra righe strette e larghe? ...



Certo, vai sul sito del tartaclub http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

La quarta foto dall'alto le ritrae affiancate, oltre ad essere descritte...
Ciao

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mer ott 04, 2006 10:59 pm

Una piccola precisaziona in Geochelone elegans non esistono sottospecie, ma solo alcune differenze morfologiche in base alle zone di provenienza.

ciao ciao

tartapiero

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mer ott 04, 2006 11:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

complimenti, hai le tarte più belle del mondo, mi sono innamorata di loro molti anni fa, amore a prima vista!Ho anche comperato una coppietta,ma per una sverminazione ho perso la femmina( il maschio, fortuna sua non si fece sverminare) é stato per me un grande dolore, così grande che ho ceduto il maschio




Antonio De Curtis(il grande Totò)diceva:"De gustibus non est sputazzellam", le elegans sono tra le più, ma non le più belle al mondo perchè non ci dimentichiamo della radiata:p e di altre specie più rare eheheheheh:D8D

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer ott 04, 2006 11:06 pm

Fai benissimo ad esserne orgoglioso, non è cosa da tutti riuscirle ad allevare e a riprodurle con successo!
Complimenti, sono davvero bellissime!

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » ven ott 06, 2006 6:50 pm

Molto belle!
Senti,
ma chi abita al sud non può tenerle fuori tutto l'anno??
O comunque molti più mesi, tipo da Aprile a fine Novenbre/Dicembre?
Qua la media non scende mai sotto i 7° a gennaio,
a Dicembre ci sono ancora sui 13°..

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven ott 06, 2006 6:54 pm

stupende ma ricorda i piccolui non possono vedere certe scene;);););)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven ott 06, 2006 7:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Pupa

Molto belle!
Senti,
ma chi abita al sud non può tenerle fuori tutto l'anno??
O comunque molti più mesi, tipo da Aprile a fine Novenbre/Dicembre?
Qua la media non scende mai sotto i 7° a gennaio,
a Dicembre ci sono ancora sui 13°..



Assolutamente no, gia sotto i 20 gradi si possono ammalare seriamente...

bombermino
Messaggi: 24
Iscritto il: mar set 19, 2006 1:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bombermino » gio ott 26, 2006 11:16 pm

finalmente sono riuscito a ridurre le foto delle baby elegans!!!

Immagine:
Immagine
330,79 KB

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ott 26, 2006 11:33 pm

Ma sono meravigliose! :p

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » gio ott 26, 2006 11:56 pm

sono semplicemente uno spettacolooooo!
quando avrò un po di money farò l'investimento!

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » ven ott 27, 2006 11:27 am

CHE MERAVIGLIA!

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » ven ott 27, 2006 1:05 pm

complimenti!!!Sono delle tarte bellissimi!!!Saranno il mio prossimo acquisto:D:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab ott 28, 2006 11:06 pm

Le elegans sono sempre una meraviglia!
Sono sempre indeciso se siano piu' belle da piccole o da adulte, forse sono le uniche a darmi questo dubbio.
Sempre piu' complimenti a bombermino :p


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti