grossa escrescenza fuoriuscita dalla coda

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven ott 27, 2006 8:23 pm

:)giacomo è davvero un bravo veterinario e anche sempre disponibile a rispondere!!!!!!!bravo giacomo porta avanti con onore la categoria veterinari;);););)^^:D:D:)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven ott 27, 2006 9:22 pm

Senzacoda , nelle stesse condizioni del tuo maschio, sta benissimo, passeggiae mangia, credo sia felice di essere ancora vivo

Giuseppe1974
Messaggi: 28
Iscritto il: ven ott 13, 2006 8:51 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Giuseppe1974 » ven ott 27, 2006 9:29 pm

In questo post si parla di prolasso del pene perchè alla tarta di Sergiomarini questo è stato diagnosticato e nella foto inserita dallo stesso Sergiomarini (prima foto del post) è evidente che il pene è prolassato e molto edematoso e non come dice Giacomo che è normale. In ogni caso mentre noi NON veterinari possiamo dire quel che ci pare, e senza offendere nessuno come dice qualcuno, un veterinario non dovrebbe fare diagnosi basandosi su una semplice foto.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ott 27, 2006 9:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giacomo

allora sono le mie e tutte quelle dei miei amici e colleghi che sono atipiche.come non detto.
sarà forse il clima???
bo



SAi, i tartarughi siculi caldi, sono!:D
E i miei son tanto perbenino!:I;)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven ott 27, 2006 9:34 pm

Credo proprio che sia solo un'erezione.

Tra l'altro capita quasi sempre quando per un motivo o per l'altro devo metterli in una vasca dove c'è una femmina.

Le Ocadie sono veramente spropositate, sembrano appoggiate su un fungo capovolto e lo tengono con le zampe posteriori a palme aperte.

Comunque lo fanno tutti e 7 e rientra sempre, anche solo quando si accorgono di essere osservati.

Le uniche discrete sono le Sternotherus che finora non si sono manifestate.

A proposito, ma che voi sappiate, avviene la penetrazione?

Nelle terrestri si, ma le acquatiche come fanno con un affare fatto a fungo?

Che avvolgano la coda della femmina?

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » ven ott 27, 2006 9:38 pm

io non ho criticato la diagnosi di prolasso,ma ho detto che il problema non è quando si ha l'estroflessione del pene,quello è normale,ma se non rientra allora c' è un problema ed era il caso di questa tarta e si è optatato per l'amputazione,niente da dire,ma se tu dici che le tarta di pminotti o le mie hanno un problema perchè estroflettono e rientrano spesso il pene allora ti dico no non è un problema,è tutto normale!
e poi non ho fatto diagnosi,l'aveva già fatta il collega.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » ven ott 27, 2006 9:42 pm

per pminotti,guarda questa foto dell'accoppiamento delle pelodiscus sinensis

Immagine:
Immagine
23,97 KB

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » ven ott 27, 2006 9:43 pm

quello che mi sconcerta è avere sempre l'ultima parola e di critica con chi ne sa di piu.una volta ero piu attenta nelle risposte ora non mi faccio piu tanti problemi,perchè non ne vale la pena la delicatezza non va piu di moda tanto meno ultimamente sul forum

Giuseppe1974
Messaggi: 28
Iscritto il: ven ott 13, 2006 8:51 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Giuseppe1974 » ven ott 27, 2006 9:45 pm

Ok, Pminotti nel primo post aveva detto di avere solo 7 maschi e che estroflettevano il pene spessissimo, e a me non risulta che fra maschi si sfoderi il pene così spesso. E' normale che in presenza di una femmina le cose cambiano.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » ven ott 27, 2006 9:51 pm

guarda che quando ho tolto la femmina alle mie hermanni i maschi li trovavo spesso in erezione,
non so che dirti le tue saranno particolari!!!

Giuseppe1974
Messaggi: 28
Iscritto il: ven ott 13, 2006 8:51 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Giuseppe1974 » ven ott 27, 2006 9:57 pm

E' probabile che siano particolari, ma i miei 3 maschi quando sono separati dalla femmina non mostrano segni di eccitazione.....forse perchè non ne trovano il bisogno per farlo....
Cmq l'importante e che stiano bene e che quando è il momento giusto si accoppino regolarmente.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » ven ott 27, 2006 10:10 pm

x giacomo

scusa l'ignoranza in materia di patologie giacomo, sarei curioso di avere un parere da uno come te che sicuramente se ne intende.
invece di amputare...non sarebbe stato piu' opportuno tentare di fare rientrare il prolasso?
magari posizionando quest'ultimo sopra del ghiaccio,una buona dose di tranquillante o meglio ancora anestetico e una volta che il prolasso si sgonfiava un po',riposizinarlo all'interno della cloaca con delicatezza...con un dito per esempio...

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » ven ott 27, 2006 10:14 pm

sicuramente il veterinario avrà tentato ma se non rientra e l'organo risulta essere danneggiato l'unica cosa da fare è garantire la sopravvivenza dell'animale a discapito della funzione riproduttiva,cioè amputazione.

DarkSwan
Messaggi: 225
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:40 pm
Località: Piemonte

Messaggioda DarkSwan » ven ott 27, 2006 10:14 pm

Credo che il problema principale di questa discussione (scusate l'intromissione) è che ognuno di noi non veterinario si basa su esperienze proprie, su cose leggiucchiate qua e là o sentite dire, ma suppongo che la cosa cominci a cambiare quando parla un veterinario che ne sa qualcosa in più sommata poi alla sua esperienza di allevamento e esperienze su pazienti....:D:D:D8)

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » ven ott 27, 2006 10:24 pm

darkswan,
se ti stai riferendo a me,ho precisato che stavo chiedendo un parere a giacomo...
e comunque per tua informazione non mi baso su cose leggiucchiate come dici tu ma su un'esperienza diretta che ho avuto l'anno scorso. per mia fortuna ma soprattutto della tarta e per la grande professionalita' del mio veterinario si e' riuscito ad evitare il peggio,proprio grazie al sistema di cui parlavo con giacomo.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti