problema etico e non solo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar ott 24, 2006 8:38 pm

grazie ragazzi...sono commossa x l'aiuto che mi state dimostrando...brindisi dista un bel pò e il viaggio le sarebbe fatale...credo. dove posso trovare il baytril? farmacia veterinaria? nel frattempo io la tengo calda e le do vitamine e sali.
stomatite no...nuota stortissima...anzi direi che galleggia...ha poca acqua, il giusto x non capovolgersi rovinosamente. la sola cosa che mangia sono i gamberetti secchi...so che non va bene, ma almeno è un minimo...grazie davvero ragazzi

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mar ott 24, 2006 8:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey

grazie ragazzi...sono commossa x l'aiuto che mi state dimostrando...brindisi dista un bel pò e il viaggio le sarebbe fatale...credo. dove posso trovare il baytril? farmacia veterinaria? nel frattempo io la tengo calda e le do vitamine e sali.
stomatite no...nuota stortissima...anzi direi che galleggia...ha poca acqua, il giusto x non capovolgersi rovinosamente. la sola cosa che mangia sono i gamberetti secchi...so che non va bene, ma almeno è un minimo...grazie davvero ragazzi



il baytril lo puoi trovare in qualsiasi farmacia veterinaria.
ps: mi raccomando,prima di fare eventuali iniezioni con questo farmaco
fai bene il calcolo della dose da somministrare in base al peso della tarta.

ciao

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » mar ott 24, 2006 9:06 pm

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che il baytril venga venduto solo dietro prescrizione di un veterinario...

Comunque Sara, prova!
Come ti hanno detto gli altri, non lasciare niente di intentato!
Tanto se la lasci così non si salverà, allora cosa hai da perdere?
Tenta con l'antibiotico, non è detto che sia troppo tardi, il baytril è un portento (occhio alle dosi!)

Dita incrociate!!!

yurello73
Messaggi: 136
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda yurello73 » mar ott 24, 2006 9:10 pm

io se fossi in tè andrei subito da un altro veterinario! poi porta la temperatura del acqua sopra ai 30gradi, lampada uvb e lampada riscaldante l'ultima accesa notte e giorno x che deve sempre stare al caldo sia in acqua che fuori! compra delle vitamine x tarta visto che mangia poco, e anche delle larve di zanzara congelate come cibo!prima di dargliele che siano scongelate bene!io non darei retta assolutamente a quel veterinario!e non sottvalutare le capacità di recupero delle tarta!segui quste piccole cose che ti o scritto qui e cambia veterinario!a dimenticavo canbia l'acqua tutti i giorni x eliminare più microbi possibile, e fai in modo che non ci siano sbalzi di temperatura nel cambio!come a detto fede fichè cè vita cè speranza!e le tarta sono animali forti

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar ott 24, 2006 11:02 pm

allora,io non so cosa abbia prescritto il collega in alternativa all'antibiotico,anche se parlare di alternative mi sembra improprio.
comunque io ho curato una scripta microscopica che dopo un 'escursione termica da paura si è beccata una bella polmonite,
con punture di antibiotico e due punture a distanza di 7 giorni di un multivitaminico.
vorrei sapere dato che non è stato somministrato nessun antibiotico che tipo di terapia è stata prescritta,perchè da luglio ne è passato di tempo!!!!!!
fammi sapere
giacomo

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar ott 24, 2006 11:18 pm

Tra l'altro io ho salvato una baby graptemys davvero piccola affetta da polmonite, usando baytril con una siringa da insulina con ago microscopico, quindi perchè non provare?

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar ott 24, 2006 11:29 pm

io non mollo mai,le tento tutte,e mi raccomando mai fai da te !!!!!!
sempre da un veterinario.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mar ott 24, 2006 11:41 pm

magari nella citta vicina c'è un veterinario che sa qualche cosa di rettili ma non è segnalato da nessuna parte ...prova a prendere le pagine gialle e a fare un pò di telefonate....può essere un'idea!

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mer ott 25, 2006 6:59 am

ciao sara,
non ti arrendere, anche io l'anno scorso ho avuto la mia dorsalis che stava malissimo,polmonite,occhi gonfi,non mangiava nulla e quelle poche volte che andava in acqua galleggiava:l'ho portata dal veterinario e con un pò di punture di baytril è tornata in forma,è stata lunga ma ne è valsa la pena.....
non ti scoraggiare!
ciao

vale82
Messaggi: 141
Iscritto il: mar feb 07, 2006 2:33 pm
Località: Campania

Messaggioda vale82 » mer ott 25, 2006 8:42 am

I consigli che ti sono stati dati da platy,yurello e da tutti gli altri li quoto in pieno...quello che non ho capito è la "cura" che ti ha dato il tuo veterinario a luglio...cmq ma quanto è piccolo(misura) il tuo michelangelo??...un'altra cosa, ma oltre ai gamberetti non mangia più nulla??Potresti comprare le larve di zanzara e magari metterne un pò sui gamberetti per ingannarlo...anche una delle mie due tarta è stata male l'anno scorso (ed era microscopica) ma era molto lieve e tenendola al caldo (ed alzando la temperatura dell'acqua come ti è stato detto) dopo 4-5 giorni stava già meglio ed ora è in pienissima forma...facci sapere :I

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer ott 25, 2006 10:21 am

nessuna cura, solo calore e bagni di sole mi disse...io poi ho cominciato a dargli le vitamine e i sali minerali xchè lo vedevo rimpicciolirsi ogni giorno di più...lunedi dovrei vedere un altro veterinario da cui mi accompagnerà un amico..vedremo!x ora cerco di nutrirlo come posso, gli faccio i bagni nel the che è leggermente disinfettante e che lui beve molto e in quelle occasioni inghiotte qualcosina

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 25, 2006 10:36 am

Questa discussione mi era sfuggita.
Se c'è una minima speranza di vita io tenterei, almeno, anche se non ce la fà, non avrai mai il rimorso di aver lasciato qualcosa di intentato.
Io seguirei il cuore.
Tienila al caldo, alzando la temperatura.
Poi se trovi il veterinario giusto, ok, sennò fai una prova per bocca, io farei così ma NON SONO UN VETERINARIO, per cui è SOLO UNA MIA OPINIONE.
Ho una baby con un po' di muco dal naso, stamani ho deciso di darle un po' di propolis in polvere nel cibo, vediamo se prima del letargo il muco se ne va(non ho tartavet quì, purtroppo e la cosa non è gravissima)
Il mio istinto mi ha detto di tentare, figurati se fosse in fin di vita, cosa non tenterei.

Stynella
Messaggi: 128
Iscritto il: sab set 30, 2006 6:04 pm
Località: Veneto

Messaggioda Stynella » mer ott 25, 2006 3:44 pm

..a mio avviso prova con i consigli che ti hanno dato, anche io continuerei finche vedi che ancora cerca di mangiare, ma se la situazione peggiora, e se il secondo veterinario è daccordo col primo.. inizia a pensare che ogni tanto togliere qualche onere a madre natura può evitare inutili sofferenze sia per te che per michelangelo8)

Avatar utente
Pupa
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:52 am
Regione: Sardegna
Località: Sardegna
Contatta:

Messaggioda Pupa » mer ott 25, 2006 6:54 pm

Quoto Sabrina.
Tenta la cura con il Baytril, anche se mi pare che sia solo iniettabile e non so se sia efficace dato per via orale...
la dose è 1ml/5 kg di peso
Con una siringa da insulina dagliene 0,1 ml o 0,2 ml al max(è difficile fare le dosi così piccole) per 4-5 gg.

Negli occhi puoi mettere pomate antibiotiche, come Colbiocin o Xantervit(circa 6 euro in farmacia).
Tanto peggio di così non può andare, o muore o guarisce.
E porta la temperatura dell'acqua a 28°-29°.

Onestamente però non capisco come faccia un vet a non tentare una cura..

vale82
Messaggi: 141
Iscritto il: mar feb 07, 2006 2:33 pm
Località: Campania

Messaggioda vale82 » gio ott 26, 2006 9:29 am

Allora Sarakey come sta andando col tuo michelangelo????:I


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 148 ospiti

cron