Pseudemys fuori forma!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Pseudemys fuori forma!

Messaggioda Tommy » lun ott 23, 2006 12:49 pm

Apro questo post perche ho un problema...
possiedo sue pseudemys nelsoni, una baby di 3-4 cm e una di 7-8 cm di lunghezza...
inizialmente avevo notato che quella piu grande quando do da mangiare mangia veramente tanto e con una foga esegarata...risultato che ha un po troppa ciccia e anche lo sviluppo del carapace non mi sembra normale...è abbastanza alto...
da qualche mese ne ho presa un altra piccolina che "udite udite" anche lei ingorda mi pare abbia un po troppa ciccia...
queste le allevo insieme a due P. rubrventris (anche loro son delle fogne) che però non hanno questo problema...
le alimento principalmente con verdure tipo insalata e tarassaco selvatico ogni 3 giorni poi una volta ogni 2 pasti con vegetali do gamberetti surgelati...e le quantità che somministro non mi sembrano eccessive...
a questo punto chiedo a voi...come posso fare per far tornare "in forma" le due pseudemys?

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun ott 23, 2006 1:16 pm

posti le foto?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 23, 2006 1:23 pm

se riesco ne scatto alcune questa sera e le metto...cmq vi assicuro che la ciccia di troppo c'è...quando ritira zampe e testa la ciccia in eccesso esce...:(

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun ott 23, 2006 9:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

se riesco ne scatto alcune questa sera e le metto...cmq vi assicuro che la ciccia di troppo c'è...quando ritira zampe e testa la ciccia in eccesso esce...:(


Dai metti le fotoImmagine! Una tartaruga "grassa" non l'ho mai vista ....

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 23, 2006 9:16 pm

queste sono le foto di qualche mese fa: nella prima foto si vede il carapce che non è perfetto ed è abbastanza alto...Nella seconda si vede la ciccia di troppo e adesso è aumentata! Le foto aggiurnate le farò mercoledi...

Immagine:
Immagine
21 KB

Immagine:
Immagine
18,73 KB

e comunque nonè cosi difficile vedere una tarta "GRASSA"...

vale82
Messaggi: 141
Iscritto il: mar feb 07, 2006 2:33 pm
Località: Campania

Messaggioda vale82 » lun ott 23, 2006 9:21 pm

Guardando la tua seconda foto mi hai fatto venire un dubbio...forse anche una delle mie due tarta è grassa (la mia però è una tss)...posta le altre foto...please;)

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mar ott 24, 2006 1:02 am

quindi gli dai da mangiare ogni 3 giorni,non mi sembra eccessivo!
Le mie nelsoni di 3 e 4 anni mangiano per lo più ogni 2 (un giorno si e uno no).

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ott 24, 2006 7:53 am

Si..ho dato da mangiare domenica e quindi gliene darei domani sera circa...nessuno sa consigliarmi?

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mar ott 24, 2006 8:30 am

io la trovo nella norma, il carapace "alto" è normale nelle nelsonii... è molto più convesso rispetto ad esempio alle elegans.
ho riscontrato nei miei esemplari, sempre paragonandoli con le elegans, una maggiore distanza tra piastrone e carapace.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ott 24, 2006 8:51 am

ma il fatto del carapace non so ma la ciccia di troppo c'è...quando tira dentro la testa e le zampe quella di troppo esce...domani faccio le foto e le posto!

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mar ott 24, 2006 11:23 pm

dove le tieni?hanno abbastanza spazio per far movimento e smaltire quello che mangiano?
magari è quello,non so...
Però pure le mie hanno la ciccetta un pò come le tue(le mie sono in un laghetto)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 25, 2006 9:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartafly

dove le tieni?hanno abbastanza spazio per far movimento e smaltire quello che mangiano?
magari è quello,non so...
Però pure le mie hanno la ciccetta un pò come le tue(le mie sono in un laghetto)



allora in estate sono rimaste in una vasca di 80 cm di diametro con 20 cm di acqua...
adesso sono in questa vasca:

Immagine:
Immagine
34,08 KB

Questo è un primo piano della tarta in questione, ma probabilmte do troppo cibo io perche anche le altre anno aumentato la ciccia in quest ultimo periodo:

Immagine:
Immagine
29,05 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 25, 2006 9:28 pm

so di gente che le alimenta le proprie tarta una volta a settimana? voi cosa ne pensate?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer ott 25, 2006 9:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

so di gente che le alimenta le proprie tarta una volta a settimana? voi cosa ne pensate?



Penso che si riferisce agli esemplari adulti.
Per i giovani, ogni due/tre giorni e per i baby, un giorno si e uno no.
Così faccio con le mie tarte.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 25, 2006 9:48 pm

no tutte baby e adulte...anche le mie le alimento ogni 3 giorni...questi sono i risultati...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 165 ospiti

cron