Arriva l'inverno

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Arriva l'inverno

Messaggioda Irarref01 » ven ott 20, 2006 5:30 pm

e con esso il loro primo letargo. come mi devo preparare x il letargo? quali accorgimenti dovrò adottare nei prossimi mesi?temp acqua, alimentazione, filtro, ecc ecc.

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » ven ott 20, 2006 5:32 pm

Di cosa parliamo??:)

Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Irarref01 » ven ott 20, 2006 6:40 pm

vuoi parlare di gossip?

che domanda è la tua scusami.
hai letto il post? ho fatto 3 domande su come devo comportarmi x fare fare il letargo alle tartarughe.

bho, me sembrava chiaro.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven ott 20, 2006 6:47 pm

In alto a destra c'è la possibilità di cliccare su "cerca", prova a cercare un po di argomenti che ti interessano così poi se qualche dubbio ti rimane chiedi pure tranquillamente!;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ott 20, 2006 7:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Irarref01

vuoi parlare di gossip?

che domanda è la tua scusami.
hai letto il post? ho fatto 3 domande su come devo comportarmi x fare fare il letargo alle tartarughe.

bho, me sembrava chiaro.



per prima cosa indicaci di che specie si tratta...se intendi fare il letargo all aperto o un letargo controllato ...dopo sarà piu semplice risponderti !!!:D

Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Irarref01 » ven ott 20, 2006 7:24 pm

ho 3 tss e le tengo in un acquaterrario. le ho prese a febbraio e una è grande, una media ed una è piccola come dimensioni. mangiano tutti i giorni anche due volte. stanno in ottima forma. allora inizio col togliere il termoriscaldatore e la lampada riscaldante e le faccio andare solo con la luce naturale. una volta che smetteranno di mangiare (cosa che ho già notato che fanno... infatti è da qualche giorno che mangiano di meno) vedrò che fare. intanto inizio ad abituarle pian piano.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ott 20, 2006 8:05 pm

si quando non mangiano le metti in una bacinella al buio...
la temepratura deve rimanere tra i 4 e gli 8 gradi per un buon letargo..se son troppo piccole non rischierei...

Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Irarref01 » ven ott 20, 2006 8:21 pm

una è 12cm di carapace e pesa quasi 4 etti, le altre due sono la metà esatta. nn le reputo piccole. le vedo belle vispe e in ottima forma tutte e tre.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ott 20, 2006 8:44 pm

si di quelli dimensioni puoi farlo faro...pensavo fossero piu piccine...!;)

Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Irarref01 » sab ott 21, 2006 12:47 pm

stamattina ho rimosso tutte le lampade e tolto il termoriscaldatore. cavolo se è frdda l'acqua. purine.

ho anche ramassato tutto il fondale (sabbia) da una parte xkè ho visto che stanno scavando. così giocano un po.

gli ho dato un po da mangiare ma nn hanno toccato niente. domenica prossima porto l'acquario lontano dalla finestra così le abituo pian piano al buoi e poi ved.

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » sab ott 21, 2006 1:20 pm

Ciao, secondo me piuttosto che togliere il termoriscaldatore facendo scendere all'improvviso la temperatura sarebbe meglio abbassarla gradatamente nell'arco di qualche giorno, simulando il naturale abbassamento autunnale, fino a raggiungere la temperatura ambiente, solo così si può evitare che abbiano sbalzi termici.... il prossimo anno potrai provare così ;)

Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Irarref01 » dom ott 22, 2006 7:41 pm

purine hanno un'acqua fredda. ho paura che s ammalino


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti