Messaggioda Luca-VE » mar ott 17, 2006 9:01 pm
Allora, per Gisella:
Io non essendo commerciante, e non traendo nessun lucro dalle tartarughe NON sarei tenuto alla compilazione del registro.
Solo che nel 2001, dalle informazione datemi dal Cites da cui dipendevo, sembrava che chiunque avesse movimenti di animali fosse tenuto a compilarlo.
Per movimenti si intendeva qualsiasi cosa, anche la cessione/donazione o la semplice nascita.
Quindi io presi i registri.
Io quand avevo un qualsiasi "movimento" ho sempre inviato sia i documenti che le copie del registro allo stesso ufficio che a suo tempo mi diede i registri e CHE NON MI HA MAI CONTESTATO NESSUN ERRORE.
Dal 2005 e' cambiato l'ufficio di competenza per la mia zona, ed ecco il casino, per loro il registro e' compilato erroneamente e quindi il verbale.
Da notare che, credo, l'errore sia dovuto a diverse INTERPRETAZIONI sul modo di compilarlo, visto che il modo indicato e' lacunoso...
Intanto comunque il verbale me lo sono preso.
Per Francesco, certo che vi terro' informati, pero' e' difficile non prendersela, 3098 euro di multa per una cosa simile, ecco la ricompensa che lo Stato italiano e gli uffici CITES riservano a chi cerca di fare tutto in regola, se uno ha le tarta senza doc prese magari in sardegna nemmeno lo cag...
Casomai, se non ti secca, posso chiederti info via messaggio privato, se mi dovesse servire?
Ciao