Ecco le mie ultime arrivate

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom ago 20, 2006 6:39 pm

veramente belle...la sulcata mi piace molto ma anche le altre sono bellissime!

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » lun ago 21, 2006 10:00 am

in tal caso "aricomplimenti"!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun ago 21, 2006 3:23 pm

Complimenti, stai messo proprio bene a greche:)!

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » lun ott 16, 2006 4:08 pm

Immagine:
Immagine
52,29 KB

Ecco Fibra (sulcata) è passata da 142 gr. del 19/09/2006 a 167 gr. di oggi.
Le dimensioni sono ora 8.90 cm lunghezza, 7.00 larghezza, 4.30 altezza. Grosso modo è aumentata di 2 millimetri in poco meno di un mese nelle tre dimensioni.

Nesi (furculachelys) è aumentata da 38gr. a 43gr.
Entrambe da due settimane sono in terrario.

Rensi (T.g.anamurensis) è passata da 20 gr. del 14/09/2006 a 26gr. di oggi.
Farà il letargo come le altre t.h.h., t.m.,t.g.i. nate quest'anno.
Ciao

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Messaggioda tartapiero » lun ott 16, 2006 4:14 pm

Io non le terrei assieme consiglio una salutare lontananza, inoltre le dimensioni generose della sulcata sono spropositate se paragonate alla piccola graeca.

tartapiero

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun ott 16, 2006 4:28 pm

bellissime complimenti

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 16, 2006 4:35 pm

bellissime....la sulcata è fantastica...

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » lun ott 16, 2006 9:24 pm

molto belle, anche io avrei il piacere di inviare le foto delle mie tarte ma non ci riesco, la mia piccola Sulcatina che pesava appena 50g e misurava cm7,5 adesso che ha quasi 2 anni emezzo pesa Kg1,6oo e misura cm 17 una bella bestia,.:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun ott 16, 2006 10:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da riccardopelleriti

molto belle, anche io avrei il piacere di inviare le foto delle mie tarte ma non ci riesco, la mia piccola Sulcatina che pesava appena 50g e misurava cm7,5 adesso che ha quasi 2 anni emezzo pesa Kg1,6oo e misura cm 17 una bella bestia,.:)


Alla faccia della "piccola Sulcatina" :D!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun ott 16, 2006 10:31 pm

Volevo dirti anche io di tenerle separate, ma ormai pare che tu non l'abbia fatto, spero di essere una delle poche ad avere avuto una sfortuna tremenda: quando ho messo una piccola furculachelys con le mie marginatine, è morta lei e pure tutte le altre venti....

Un anno terrificante, forse virus-x che poi non si è più ripresentato per fortuna ( i sintomi c'erano tutti).

Non mi stancherò mai di ripetere di fare molta attenzione, non vorrei vi succedesse quello che è successo a me.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun ott 16, 2006 10:39 pm

Infatti, nell'altro post ho dato lo stesso consiglio.
Le specie diverse vanno sempre tenute separate tra loro, e anche tra conspecifici meglio evitare affollamenti.
Questo vale per tutte le specie, ma in particolare con tutte le sottospecie di graeca, spesso "responsabili" di vere e proprie stragi...

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » lun ott 16, 2006 10:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

...quando ho messo una piccola furculachelys con le mie marginatine, è morta lei e pure tutte le altre venti....

Un anno terrificante, forse virus-x che poi non si è più ripresentato per fortuna ( i sintomi c'erano tutti).



Carmen, puoi dirmi quali sintomi hai notato?
Le tue tarta sono morte appena le hai messe con la tunisina o dopo anni (virus latente)?
Te lo chiedo perchè io ho le nabeulensis da 5 anni, non mi hanno mai dato problemi e hanno sempre vissuto con le altre (tuttora sono insieme).
Pensi che ormai i rischi per me siano scongiurati? xx(

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar ott 17, 2006 10:27 am

Dopo 5 anni è altamente improbabile che succeda qualcosa. Credo che la fase piu critica sia quella che vada dalla cattura (visto che una buona parte delle nabeulensis son di cattura)....fino qualche stagione successiva.
Poi non so la situazione quale puo' essere per i piccoli nati in cattivita'.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar ott 17, 2006 10:36 am

Sono bellissime! Coplimenti.:)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar ott 17, 2006 12:57 pm

La mia era una piccola nata in cattività ed era pure di un'amica...
non credo lei sapesse niente stà di fatto che ho saputo poi che è morta anche la mamma della piccola.
Le piccole sono morte tutte il primo anno, alcune dopo qualche mese, altre in letargo e altre al risveglio.
Non credo tu ti debba preoccupare.
Sintomi: erano apatiche , non crescevano, sbiadivano i colori, diventavano quasi trasparenti e molli, poi smettevano di mangiare e morivano.
Una volta morte e seccate, dentro rimanevano grossi sassolini bianchi.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti