gestione con laghetto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 27, 2006 1:00 pm

una domanda x carmen: tu hai fatto il fondo fangoso?che hai usato?semplice terra?

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mer set 27, 2006 1:18 pm

...purtroppo l'acqua diventa verde lo stesso ma non è torbida, l'importante per me è che non puzzi e che le tarte non siano ricoperte di schifo...
Per il fondo fangoso..se devi mettere adesso le tarta nel laghetto nuovo probabilmente devi crearglielo tu almeno di 10 cm. Se, invece, metti le tartarughe in primavera per ora dell'autunno ci avranno pensato loro a crearlo! Infatti la cosa che odio di più è svuotare il laghetto e pulire tutto il fondo a primavera...un'odore che è meglio dimenticare..

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer set 27, 2006 1:42 pm

Spettacolare il laghetto di Carmen!
E' diventato bellissimo rispetto alle prime foto che avevi postato!:D

Concordo con chi dice che con le TracK non si riesce ad avere questa vegetazione rigogliosa, ma con un filtro con UVC e un buon avviamento l'acqua rimane limpida e non fangosa.

Tentero' una cosa come quella di Carmen nel laghetto delle Ocadia, quando saranno abbastanza grandi da starsene fuori.
Intanto le Ninfee si sono gia' sviluppate bene e i carassi ambientati, l'anno prossimo aggiungo le Tarte e sia come sia!:0

Effettivamente svuotare il laghetto a primavera e' una cosa schifosa, ma il mio prato non ha mai bisogno di "concimazione".:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 27, 2006 2:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Achab


tentero' una cosa come quella di Carmen nel laghetto delle Ocadia, quando saranno abbastanza grandi da starsene fuori.
Intanto le Ninfee si sono gia' sviluppate bene e i carassi ambientati, l'anno prossimo aggiungo le Tarte e sia come sia!:0




ma le ocadia non sono prettamente vegetariane?Se cosi fosse è un suicidio!B)

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » mer set 27, 2006 2:23 pm

sono senza parole il tuo laghetto è fantastico carmen :p:p

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer set 27, 2006 2:31 pm

ma senza filtro...comunque, l'acqua la devi cambiare ogni tanto? come si fa? cioè...devo svuotare completamente la vasca e poi riempirla nuovamente? B) l'acqua che svuoto...dove la butto?? (dal vicino ;), lo annego :D?)
...scusate...ho proprio un vuoto mentale...
e siccome voglio avere le idee chiarissime prima di mettermi dietro a costruirlo...vi stresso!

ah...
ho visto che nn mi avete detto nulla a proposito della conivenza fra specie diverse di tarte..:I...
vorrei prenderne altre:p...però che stiano a quieto vivere con le mie..nn vorrei prenderne alcune che poi si scannano!

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » mer set 27, 2006 2:34 pm

no le graptemys credo che non vadano bene (sono troppo tranquille) quindi metti delle pseudemys insieme alle trachemys ;)

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mer set 27, 2006 2:38 pm

Se hai traskemsy l'uniche specie che riescono a tenergli testa alta sono altre taskemsy!!!!1:D:D:D:D:D:D:D:D

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer set 27, 2006 3:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da Achab


tentero' una cosa come quella di Carmen nel laghetto delle Ocadia, quando saranno abbastanza grandi da starsene fuori.
Intanto le Ninfee si sono gia' sviluppate bene e i carassi ambientati, l'anno prossimo aggiungo le Tarte e sia come sia!:0



ma le ocadia non sono prettamente vegetariane?Se cosi fosse è un suicidio!B)



A parte il fatto che le Ocadia sono prettamente vegetariane solo fino a quando non si dimenticano di esserlo....;)

Io infatti mi riferivo alle ninfee non ai carassi, anche se comunque le Ocadia non hanno la voracita' delle Trak!:p

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 27, 2006 3:16 pm

a me come ad altri utenti non piace mescolare specie differenti...però puoi prendere specie che provengano dallo stesso areale..inoltre se fai un laghetto grossino non dovrebbero esserci problemi...con trachemys puoi mettere anche pseudemys per esempio...specie comune ma molto bella !

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer set 27, 2006 3:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

pseudemys per esempio...specie comune ma molto bella !



uhh..confermo..si piace anche a me.. nn è che il fatto che sia comune (come le tss) sia sinomino di meno pregio!
anche quando ci sono le discussioni sugli ibridi...nn capisco alcuni atteggiamenti. per me nn ci sono tartarughe di serie A o B... a me piacciono tutte...;) ibride, pure, comuni, particolari...etc..

ovvio che nel sceglierle, dovrò badare alla compatibilità fra di loro.... ;)

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mer set 27, 2006 3:48 pm

il mio laghetto è una vasca in cemento (lo so non è l'ideale, ma è nato molto tempo prima dell'arrivo delle tartarughe) e quindi ha un buco tipo vasca da bagno...comunque l'acqua non la cambio mai tutta (a parte quando lavo il laghetto): apro la fontana per un'oretta e faccio uscire altrettanta acqua...
un mio amico che ha il laghetto con il telo mette la canna per annaffiare il giardino dentro il laghetto e lascia andare l'acqua per un'oretta: quella in eccesso esce e "concima" il prato...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 27, 2006 3:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Federica


un mio amico che ha il laghetto con il telo mette la canna per annaffiare il giardino dentro il laghetto e lascia andare l'acqua per un'oretta: quella in eccesso esce e "concima" il prato...



questa non penso sia una grande soluzione...
per prima cosa c'è uno spreco enorme d'acqua.
seconda cosa il risultato finale non è un granhè in quanto si l acqua migliora come qualità ma rimane pur sempre sporca...
la cosa migliore è svuotarlo con una pompa elettrica per pozzi o come quelle che vendono dai ferramenta..non costano tantissimo...

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer set 27, 2006 4:09 pm

ah... ho capito...... ora mi è più chiaro..

ora mi faccio un'idea dei costi.... quasi quasi...faccio una pazzia e prendo la vasca...penso sia più sicura... e duratura del telo..
tanto...x qs casa ho fatto 30 V...tanto vale fare 31... vorrà dire che per un pò magierò pane e cipolla xx( (che schifo!)

.. diciamo che ho poche idee e ben confuse!
Immagine
Immagine

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 27, 2006 4:15 pm

personalemente (se nella casa girano ancora muratori!) ti consigli di farla in cemento e bella grande! hai visto quelli di adriana???i suoi sono tutti in cemento...viene un po di piu ma fatto in maniera giusta è eterno (o quasi)...
altrimenti insisto per il telo...
tutto sta a quanto grande lo vuoi fare tu!

di che dimensioni vuoi farlo???


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti