che tartaruga sono?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

che tartaruga sono?

Messaggioda Federica » mar set 26, 2006 8:46 am



Io sono totalmente inesperta di tartarughe acquatiche/palustri (ho solo testudo)...voi che le conoscete, mi sapete dire che tartaruga è, quanti anni può avere e se è maschio o femmina?
Grazie mille a tutti!

p.s. se vi servono foto con la testa-coda fuori tenterò...anche se è molto timida!

Immagine:
Immagine
16,7 KB

Immagine:
Immagine
23,48 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar set 26, 2006 9:11 am

Se riesci posta una foto anche della testa e della cosa...forse è una chinemys?

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mar set 26, 2006 9:19 am

Ha ragione tommy .....se non posti le foto della coda e della testa sarà moltooooooo difficile scoprire la specie.........perchè te lo dico da queste foto non riesco propio a capire che razza è?????bohhhh

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar set 26, 2006 9:47 am

Incredibile ragazzi!:0
Spero solo che non sia una Chinemys megalocephala...:p
Pare una reevesii...

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar set 26, 2006 9:51 am

...appena la ripesco le faccio altre foto...è che è un sacco timida: non è abituata a essere presa in mano!

cmq la testa è tutta nera...sembra abbia un passamontagna!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar set 26, 2006 10:12 am

Testa tutta nera?!?
Nemmeno un accenno di righe gialline?:0
Per caso ti dà l'impressione che la testa fosse massiccia o è proporzionata?

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar set 26, 2006 10:25 am

no...forse un pò di marrone, come il guscio! Poi non mi sembra sproporzionata...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar set 26, 2006 10:40 am

e come questa???

Immagine:
Immagine
32,29 KB

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar set 26, 2006 10:56 am

mi pare proprio di sì, anche se è ha un pò di marrone mescolato...comunque ecco altre foto... grazie e scusa per il disturbo!

Immagine:
Immagine
108,43 KB

Immagine:
Immagine
143,1 KB


Immagine:
Immagine
102,96 KB



Immagine:
Immagine
97,22 KB

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar set 26, 2006 11:02 am

Secondo me è una bellissima Chinemys Reevesi e mi sembra un maschio comunque x non sbagliare postaci altre foto...;)
Questi nella foto sono due giovani di Chinemys Reevesi:

Immagine:
Immagine
54,5 KB
Questa invece è la cugina Chinemys reevesi megalocephala:

Immagine:
Immagine
44,21 KB
Qual'è delle due Federica???

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar set 26, 2006 11:11 am

sicuramente non ha il testone della seconda... comunque non ha righine o puntini sui lati del collo...
...più foto di così sarà dura: mi sembrava già di averle fatto un superservizio!!!:D

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Messaggioda tartapiero » mar set 26, 2006 11:17 am

direi senza dubbio Chinemys reevesi

Bella tartaruga indistruttilile e adattabilissima alle nostre latitudini!

tartapiero

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar set 26, 2006 11:23 am

...grazie! Adesso vado a leggermi la scheda... la tartaruga in questione è del mio ragazzo e dovrebbe convivere con delle Trachemys in un laghetto (ottagono di 1 metro di lato, profondità circa m 1,2)...problemi?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar set 26, 2006 11:29 am

nelle foto postate da chelus l occhio è bianco mentre nella tartaruga di federica l occhio è completamente marrone...
la colorazione dell'occhio è diversa quindi...è possibile che cambi da esemplare a esemplare?

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar set 26, 2006 3:20 pm

E' una reveesii, dalla colorazione direi maschio che con l'eta' tendono a diventare molto scuri rispetto alle femmine.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti