Nuovo arrivo terrestre

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » lun set 25, 2006 7:13 pm

Anch'io mi accodo ai complimenti!

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » lun set 25, 2006 7:34 pm

Bel maschietto Luca, ma quanto pesa? Il mio maschio di 5 anni sembra più grande, o forse è un'impressione, se mi dici il peso mi rendo conto meglio.
Altra domanda: quel fondo di corteccia può andar bene per le elegans? Non l'ho ancora provato ma le mie amano sempre nascondersi, interrarsi ed avere un pò di intimità, con un fondo così non credo si troverebbero bene...le tue lo apprezzano?

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » lun set 25, 2006 7:48 pm

Complimenti per l'elegans!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun set 25, 2006 11:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Marco22

Bel maschietto Luca, ma quanto pesa? Il mio maschio di 5 anni sembra più grande, o forse è un'impressione, se mi dici il peso mi rendo conto meglio.
Altra domanda: quel fondo di corteccia può andar bene per le elegans? Non l'ho ancora provato ma le mie amano sempre nascondersi, interrarsi ed avere un pò di intimità, con un fondo così non credo si troverebbero bene...le tue lo apprezzano?



Ti sembrera' strano ma non l'ho ancora pesato e misurato, lo faro domani, oggi volevo solo lasciarlo tranquillo e disturbarlo il meno possibile.
Con il fondo mi trovo bene, loro stesse a volte lo spostano e fanno montagnole per poi rintanarsi sotto, lo considero un compromesso tra un fondo scavabile e uno "sterile", visto che e' abbastyanza facile da pulire, sostituire ed economico.
Il terriccio, o meglio la torba sono ottimi in certi casi, pero' io preferisco poter monitorare meglio certe cose, tipo le feci ecc, con quei materiali sarebbe difficile.

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Messaggioda tartapiero » mar set 26, 2006 11:58 am

Ahhh Geochelone elegans antico amore mai sopito...

Ora come ora sono a "secco" ma quando ci sarà una casa nuova bella grande...un bel gruppetto farà bella mostra in salotto!

tartapiero

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 26, 2006 12:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartapiero

Ahhh Geochelone elegans antico amore mai sopito...

Ora come ora sono a "secco" ma quando ci sarà una casa nuova bella grande...un bel gruppetto farà bella mostra in salotto!

tartapiero



Eh eh mi ricordo ancora le tue prime 2, la baby coppietta, quanti anni sono passati ormai?

tartapiero
Messaggi: 144
Iscritto il: mer nov 02, 2005 6:47 pm
Località: Puglia

Messaggioda tartapiero » mar set 26, 2006 12:16 pm

Eh Luca si parla del 2000 ora sono in ottime mani! Mirco e Elisa sono due ottimi allevatori!

tartapiero


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti