Pardalis

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer set 13, 2006 10:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83

Sono tartatughe bellissime e indistruttibili.Però bisogna pensare a quelle che sono le dimensioni reali degli adulti.Pensa che io le ho ricomprate da un tipo che le allevava in acquario e teneva come fonte di calore un cavetto per rettili:(:(:(:(.
Danno soddisfazioni enormi e riconoscono anche il proprio padrone:):):)



Attenti perche' sono tutt'altro che indistruttibili!
Si ammalano e muoiono come tutte le altre, infatti quando le hai prese t erano messe maluccio, probabilmente le hai salvate prima del patatrac...
Confermo tutto il resto! ;)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer set 13, 2006 11:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

in una zona del mio giardino crescono molte ortiche e le mie THH e T.marginata le mangiano tranquillamente.
Conoscete qualche controindicazione?
Complimenti per le tartarughe sono bellissime!!!


Le mie le hanno sempre mangiate e mai avuto problemi, anzi..!

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mer set 13, 2006 11:31 pm

Nel dire "indistruttibili" forse ho esagerato.....volevo intendere che si abituano meglio di tante altre tartarughe alla vita in cattività.:D:D:D

n/a3

Messaggioda n/a3 » gio set 21, 2006 11:19 am

sono bellissime le tua pardalis!!!anch'io ne ho una che, poverina, è stata rosicchiata da qualche animale (forse un cane) nella parte anteriore del guscio...dopo un mese e mezzo di cure si è ripresa e adesso sta benissimo!!!
trovo che le pardalis siano davvero tartarughe stupende...
spero che la mia cresca bene!!!
Auguri per le tue 2 piccole!!!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio set 21, 2006 12:59 pm

Sara io penso proprio che il tipo di rosicchiatura che ha la tua tarta non sia affatto stata causata da un cane!!!!

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » gio set 21, 2006 6:30 pm

Grazie per i complimenti.Sono tartarughe stupende anche se ormai le prendono troppi stupidi che dimenticano quali sono le dimensioni "reali"di queste tarte:(!:(!:(!Spero che ritornino ad essere animali riservati alle persone che hanno spazi MOLTO vasti.;);)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio set 21, 2006 7:16 pm

bravo giosa, alcune personesi dimenticano ed è per quello che vediamo tarte di 20 cm in terrari di 40 cm e vediamo pastori tedeschi su balconi di alcune case poichè ormai la gente compra solo perchè vuole e non perchè vuole garantirgli una vita dignitosaVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVV

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » gio set 21, 2006 7:45 pm

Infatti!!Pensa che nei prossimi giorni dovrei prendere una pardalis ipomelanica di 12 cm da un ragazzo che la tiene in un terrario di 40 x 40VVE non vuole costruire un terrario più grande.Ma dico io....come fai a spendere parecchi soldi per una tarta che dopo poco tempo devi regalare.Ma sei stupido?!?Mi sà di si!!!


p.s. certo io non posso prendere tutte le tartarughe di queste persone.Lo spazio che ho certo non è infinito!!!Scusate per il mio sfogo

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio set 21, 2006 7:47 pm

è giusto ma ricordiamoci l'uomo rovina la natura

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » gio set 21, 2006 8:01 pm

Ma l'uomo potrebbe anche aiutarla........

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio set 21, 2006 8:02 pm

potrebbe ma purtroppo la distrugge

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » gio set 21, 2006 8:07 pm

Il problema è anche il fatto che tartarughe "giganti" come le pardalis e le sulcata costino poco più di 100 euro.Diciamo che è un prezzo troppo basso e quindi tutti fanno la spesa.Il problema è che ormai sono state svalutate

n/a3

Messaggioda n/a3 » gio set 21, 2006 9:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Sara io penso proprio che il tipo di rosicchiatura che ha la tua tarta non sia affatto stata causata da un cane!!!!



Fe, che quei morsi gliel'abbia dati un cane lo sostiene il veterinario...lui ne è certo, dice che sono tipici di un cane!!! Io non possiedo cani...credo che sia stato quello del vicino!!!Tu che animale credi sia stato?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio set 21, 2006 10:33 pm

Sinceramente non so che animale possa essere stato però la cosa certa è che un cane per rosicchiare cosi qualcosa e ridurla in quello stato ha avuto molto tempo!!! Le tarta bisognerebbe custodirle e darci un'occhiata almeno una volta al giorno...Bho!

n/a3

Messaggioda n/a3 » gio set 21, 2006 10:53 pm

ero uscita solo un attimo per andare al supermercato...la mia piccola è stata sfortunata. Adesso è dentro casa...non la mollo un attimo!!!l'adoro


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti