Giacinto d'acqua

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Giacinto d'acqua

Messaggioda Ocadia » mer set 20, 2006 5:14 pm

Ho trovato in commercio la pianta acquatica conosciuta come giacinto d'acqua ovvero Eichhornia crassipes, volevo sapere se voi la usate per le vasche o acquari delle vostre tarta e se posso metterla.
E' nociva se ingerita? Grazie:X

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mer set 20, 2006 5:16 pm

:D:DMi sembra che qualcuno del forum mi aveva consigliato questa pianta perchè buona per le tarta.....quindi vai bene per la tossicità ...per la vasca o per l'acquario non ti saprei dire....ciao:D:D

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer set 20, 2006 5:50 pm

Va bene, anzi benissimo

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer set 20, 2006 7:17 pm

io ho 3 vasche e la tengo in tutte e tre...ha solo bisogno di mooolta luce per vivere...io vedo che con 2 neon dopo un mesetto è quasi da buttare...le tarta la mangiano inoltre!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer set 20, 2006 10:53 pm

A proposito, siccome cel'ho anche io in laghetto e l'anno scorso in terrazza mi è morta, cosa devo fare per farle passare l'inverno?

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mer set 20, 2006 11:05 pm

Io per farle sopravvivere all'inverno ne scelgo 4 o 5 tra le piu' grosse e belle e le metto in una boccia di vetro, tipo quella dei pesci rossi di quando ero piccola, e la porto in casa posizionandola sotto l'abbaino del tetto . Ovviamente in acqua e concime per idrocolture.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer set 20, 2006 11:14 pm

Ah, il concime....non glie ne ho mai dato!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio set 21, 2006 8:26 am

proverò anch'io con il concime ...anche perchè il prossimo anno per ritrovarle dovrei girarmi mezza provincia!!!xx(

Qualcuno sa dirmi se la lattuga d'acqua resiste in casa o è piu delicata del giacinto?

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » gio set 21, 2006 8:38 am

Grassie a tutti per le risposte ;)
In acquario adesso ho messo 2 giacinti, 1 pistia (lattuga d'acqua, giusto?) e 1 tappeto di salvinia natans. E' bellissimo da vedere e le mie tarta ringraziano perchè adorano nascondersi in mezzo alla selva:D
Domani posto le foto.
Speriamo abbiano vita lunga dato che la tarta più monella si addenta le radici|)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio set 21, 2006 9:40 am

Anche le mie emys, quando avevo poche piante nella bacinella, si mangiavano i bulbi dei giacinti e quelli morivano...in laghetto non lo fanno o comunque le piante si moltiplicano più velocemente.

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio set 21, 2006 11:14 am

Io non sono MAI riuscito a fare passare l'inverno ai giacinti, nonostante li mettessi in casa negli acquari con riscaldatori e luci fitostimolanti.:(

Forse non ho il pollice verde.B)

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » gio set 21, 2006 3:02 pm

io qui a napoli non le riesco a trovare queste bellissime piante sono poco forniti i negozi di qui :(:(V:(xx(

DarkSwan
Messaggi: 225
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:40 pm
Località: Piemonte

Messaggioda DarkSwan » gio set 21, 2006 8:48 pm

Scusate se mi intrometto ma il lucky bambu posso metterlo dentro l'acquario sperando che la mia tst se lo addenti? Con la lattuga d'acqua sono andata male...è finita in un batter d'occhio....potrei provare con il giacinto....?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio set 21, 2006 8:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Achab

Io non sono MAI riuscito a fare passare l'inverno ai giacinti, nonostante li mettessi in casa negli acquari con riscaldatori e luci fitostimolanti.:(

Forse non ho il pollice verde.B)




Che bello!!!
Scusa ma mi consola un pò sapere che non sono l'unica a cui muoiono le piante acquatiche!!!
Quest'anno ne lascio un pò nel laghetto, un pò le porto dentro casa e metto il concime e un pò le metto nell'acquario dove ci sono 26 gradi fissi.
Vediamo se ne rimane qualcuna!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio set 21, 2006 10:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DarkSwan

Scusate se mi intrometto ma il lucky bambu posso metterlo dentro l'acquario sperando che la mia tst se lo addenti? Con la lattuga d'acqua sono andata male...è finita in un batter d'occhio....potrei provare con il giacinto....?




ti rimando a questa discussione dove cè tutto quello che ti puo interessare sul Lucky bambu;)
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=3594


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron