ecco il terrario delle pulcherrima quasi finito

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar set 19, 2006 7:49 pm

io do da mangiare lattuga,mele,pere,melone,pesche,lombrichi,gambusie,ogni tanto pomodoro,banane.però vanno matte per le pere specialmente quando sono belle succose.
come dimensioni arrivano sui 20 cm.

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mar set 19, 2006 9:26 pm

Complimenti! Molto bello.
Che legno hai usato? Dalla foto sembra compensato marino.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar set 19, 2006 9:30 pm

è del semplice compensato,in origine era per le mie hermanni,ma visto che sono cresciutelle,ora stanno all'aperto tutto l'anno,ho solo fatto un contenitore in vetro che ho messo dentro e riempito col substrato,sperando che non ammuffisca il terrario,altrimenti lo farò in vetro.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 19, 2006 10:54 pm

Molto carino, pero' mi sembra abbastanza piccolo per la taglia delle tarta ospitate, specie visto che manca ancora la vaschetta per l'acqua che ridurrà ulteriormente lo spazio disponibile...
Direi che potresti gia' cominciare a progettarne uno definitivo, nel frattempo intanto puoi utilizzare questo che hai gia pronto.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar set 19, 2006 11:04 pm

ma le tarta misurano circa 12 cm,e poi serve solo per l'inverno,d'estate all'aperto,comunque per il prox inverno avranno la loro reggia,tranne se un mio amico si decide e mi da il terrario che utilizzava per la sua iguana quando era subadulta,in questo caso....
speriamo.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 19, 2006 11:23 pm

Beh se le tarta misurano 12 cm, il terrario mi sembra circa 50-70 di lunghezza, calcola che dovrebbe essere minimo il doppio, poi capisco che e' solo per l'inverno, ma si tratta pur sempre di un periodo di 6-7 mesi su 12 ;)
Scusa se faccio un po' il guastafeste, prendilo come uno stimolo ad accellerare la costruzione della loro dimora definitiva :D
Ciao

P.s. le tarta sono davvero molto belle...

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » mar set 19, 2006 11:56 pm

Io come substrato per le mie uso scaglie di pino, trattengono l'umidità che è un piacere e non ammuffisce in più non si attacca neanche al cibo.

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mer set 20, 2006 7:57 am

Mamma mia è meraviglioso!!
Complimenti Giacomo;)

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer set 20, 2006 12:20 pm

Molto bello l'allestimento, ma anche secondo me lo spazion è troppo piccolo.
io per le mie due sto allestendo per l'inverno un recinto a terra di 180x90cm con zona acquatica,piante,sughero e piante vere.

questo invece è l'allestimento all'aperto:



Immagine:
Immagine
99,51 KB

Immagine:
Immagine
111,82 KB

Immagine:
Immagine
114,8 KB

Immagine:
Immagine
121,14 KB

Immagine:
Immagine
112,73 KB

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer set 20, 2006 12:27 pm

scusa ma quando è profonda l'acqua?io quest'estate avevo messo come vasca un fondo di gabbia 30x20x6 cm.perchè lo spazio non mi manca e casomai per l'anno prox gli faccio una zona super lusso con megavasca e tutto il resto.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer set 20, 2006 12:30 pm

ma per riscaldare questa zona "invernale"cosa utilizzi?

kiria

Messaggioda kiria » mer set 20, 2006 12:43 pm

ti conviene mettere anche una copertura sul neon quelle cupolette che flettono la luce cosi sfrutti ancora di più i raggi uvb.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer set 20, 2006 12:56 pm

lo so,però gliela faccio io con il lamierino,così risparmio

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab set 23, 2006 2:17 pm

Ottimo lavoro , complimenti !


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti