le mie tarta terrestri

Avatar utente
Tartarugaio
Messaggi: 296
Iscritto il: mar giu 28, 2005 12:52 am
Località: Veneto
Contatta:

le mie tarta terrestri

Messaggioda Tartarugaio » gio set 07, 2006 4:15 pm

nell'altra sezione ho pubblicato quelle dell palustri tipo flavo e terrapene



Immagine:
Immagine
40,62 KB



Immagine:
Immagine
46,91 KB

kinixys belliana


Immagine:
Immagine
36,97 KB



Immagine:
Immagine
31,44 KB



Immagine:
Immagine
48,41 KB



Immagine:
Immagine
36,9 KB

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » gio set 07, 2006 4:30 pm

:D:DBellisssime tutte fin'ora quali tarta sei riuscito a riprodurre?bravo riesci quasi a concorrere con adriana....per bravura non è certo una gara ma una passione....ciaoooooooo:D

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio set 07, 2006 4:31 pm

vivono tutte insieme?

Avatar utente
Tartarugaio
Messaggi: 296
Iscritto il: mar giu 28, 2005 12:52 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Tartarugaio » gio set 07, 2006 4:33 pm

no ognuna ha il suo recinto mai mischiare!!! ma le elongata si vivono insieme . tra poco forse domani me ne arrivano altre 2

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » gio set 07, 2006 6:40 pm

Bellissime !!!!
Complimenti :)
Ciao

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio set 07, 2006 7:24 pm

sembra dei militari...ahahah

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio set 07, 2006 10:30 pm

Bella la pardalis, peccato che sia maschio altrimenti organizzavamo le nozze...;)

Avatar utente
Tartarugaio
Messaggi: 296
Iscritto il: mar giu 28, 2005 12:52 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Tartarugaio » gio set 07, 2006 10:51 pm

si cmq probabilmente nei prox giorni e in partenza per andare a nozze da un una femminuccia empre di parda parda.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab set 09, 2006 2:38 pm

Fantastiche , complimenti !

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom set 17, 2006 7:43 am

caspita, la pardalis è pressocchè niente piramidalizzata, curi molto l'alimentazione o è una caratteristica delle pardalis pardalis? o l'hai presa già grande e sei solo stato fortunato...?:D

Avatar utente
Tartarugaio
Messaggi: 296
Iscritto il: mar giu 28, 2005 12:52 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Tartarugaio » dom set 17, 2006 12:57 pm

eh eh8D grazies

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom set 17, 2006 5:29 pm

allora è merito tuo, complimenti:D!ma cosa gli dai di preciso? anch'io vorrei prenderne un paio un giorno remotissimo in cui avrò lo spazio e soprattutto i dindini:Dnecessari...sono curioso!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom set 17, 2006 8:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

caspita, la pardalis è pressocchè niente piramidalizzata, curi molto l'alimentazione o è una caratteristica delle pardalis pardalis? o l'hai presa già grande e sei solo stato fortunato...?:D



E' una pardalis babcocki...;)
Ed e' bella perche' e' stata allevata bene :D

Avatar utente
Tartarugaio
Messaggi: 296
Iscritto il: mar giu 28, 2005 12:52 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Tartarugaio » dom set 17, 2006 9:16 pm

del motto mangiare poco ma sopratutto ben asciutto per crescere senza fretta. in effeti dove vivono loro in africa trovano pocca insalata o erba fresca di campo.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti